sidney blumenthal joe biden afghanistan

“È SEMBRATO CHE ABBANDONASSIMO I NOSTRI ALLEATI AFGHANI” - SIDNEY BLUMENTHAL, EX CONSIGLIERE DI BILL E HILLARY CLINTON, È SCONCERTATO DALLA GESTIONE DEL RITIRO DALL’AFGHANISTAN: “AVER LASCIATO LA BASE DI BAGRAM HA CREATO UN VUOTO TOTALE DI FORZA MILITARE. NON È UN RIPUDIO DELL'INTERNAZIONALISMO, È LA CONSEGUENZA DI QUELLO CHE JOE BIDEN PENSA, E NON DA OGGI, DELL'AFGHANISTAN” - “IL PRESIDENTE SI VUOLE CONCENTRARE SUL FRONTE INTERNO. CI SARANNO INDAGINI DEL CONGRESSO, MA I DUE TERZI DEGLI AMERICANI SOSTIENE IL RITIRO” - “NON È MAI STATO PLAUSIBILE SCONFIGGERE DEFINITIVAMENTE I TALEBANI, IL PUNTO ERA…”

 

Marilisa Palumbo per il “Corriere della Sera”

 

sidney blumenthal

Sidney Blumenthal è stato senior advisor di Bill Clinton dal 1997 al 2001, ed è uno stretto consigliere e amico di Hillary. Negli anni alla Casa Bianca, durante la guerra del Kosovo, ha sempre tenuto le fila dei contatti con gli europei.

 

afghani provano a fuggire all aeroporto di kabul 6

Oggi si dice sconcertato da come il presidente Biden ha gestito il ritiro. «La mancata consultazione con gli alleati mi è sembrata una sorprendente omissione. Durante la crisi nei Balcani avevo rapporti personali con tutti i leader europei, compreso Romano Prodi. Fu una guerra difficile, ma gli alleati non soffrirono una singola perdita umana, e proteggemmo i musulmani dalla pulizia etnica.

 

joe biden

È l'ultimo esempio di successo di una missione militare condotta dagli alleati a guida Usa. Questo non vuol dire che non ci furono tensioni, con i francesi, gli italiani, i tedeschi, a volte anche con i britannici. Ma restammo uniti attraverso consultazioni costanti».

 

L'Europa deve abituarsi a contare meno sull'America?

sidney blumenthal bill clnton

«L'Afghanistan non è necessariamente l'esempio di una nuova dottrina. È un caso a parte. Se c'è un internazionalista quello è Joe Biden, e io non credo che questo passaggio sia il segnale di un ripudio dell'internazionalismo, è solo la conseguenza di quello che Joe Biden pensa, e non da oggi, dell'Afghanistan».

 

In effetti Biden vuole il ritiro da oltre un decennio, da quando si scontrava con i generali che convinsero Obama a mandare oltre 30 mila soldati.

ACCORDI DI DOHA

«Esatto, ha avuto rapporti terribili con Hamid Karzai, lo detestava e già da tempo considera perduta la missione, soprattutto a causa della corruzione. Era determinato a uscire e Trump gli ha fornito le basi per farlo attraverso il suo trattato di resa, non posso definirlo altrimenti, ai talebani (gli accordi di Doha, ndr).

 

afghani provano a fuggire all aeroporto di kabul 4

Il problema è che sono stati ignorati gli allarmi che venivano da alcuni funzionari del dipartimento di Stato e dai generali e non è stata programmata l'evacuazione: così è sembrato che abbandonassimo i nostri alleati afghani».

 

La catena di fallimenti è lunga 4 amministrazioni...

ROBERT GATES E IL PRESIDENTE AFGHANO HAMID KARZAI

«La responsabilità principale è di Bush, Rumsfeld e Cheney per come hanno condotto la guerra, e come l'hanno minata invadendo l'Iraq; Rumsfeld poi si oppose a inviare peacekeeper internazionali nei primi due anni, e questo consentì ai talebani di riformarsi e ricompattarsi. Ma tutto questo non ci aiuta ora, non aiuta nessuno all'aeroporto di Kabul. È Biden che deve rispondere di quel che succede adesso».

 

Era giusto comunque andarsene?

guerra in afghanistan 2

«Non è mai stato plausibile sconfiggere definitivamente i talebani. Il punto era se mantenere un certo status quo e provare a rafforzare la società civile con un impegno che sarebbe durato generazioni. Non era quello che voleva Biden. Non possiamo sapere cosa sarebbe successo se avesse stracciato gli accordi di Trump.

 

base di bagram

Di sicuro possiamo già valutare degli errori tattici come aver lasciato la base di Bagram (a luglio, ndr) che ha creato un vuoto totale di forza militare nel Paese, e sottratto un luogo che sarebbe stato prezioso per le evacuazioni».

 

BUSH

Biden pagherà un prezzo politico?

«Ci saranno indagini del Congresso...ma i due terzi degli americani sostiene il ritiro. Probabilmente tra un anno, quando ci saranno le elezioni di midterm, questo non sarà più un punto debole per lui».

 

Il presidente ha accelerato sul ritiro anche per concentrarsi sul «fronte interno»?

«Penso di sì, il 6 gennaio non è veramente finito. Non è solo polarizzazione politica, è molto di più. Il principale pericolo per l'America come democrazia e per l'internazionalismo è domestico».

bill e illary clinton con sidney blumenthal talebani nella base aerea di bagram guerra in afghanistan 3afghani provano a fuggire all aeroporto di kabul 5sidney blumenthal La guerra in Afghanistan la piu intensa dopo la guerra in Corea guerra in afghanistan 2guerra in afghanistan 3guerra in afghanistanafghani in fuga dall aeroporto di kabul 1william burns afghani provano a fuggire all aeroporto di kabul 1afghani provano a fuggire all aeroporto di kabul 2abdul ghani baradar 1afghani provano a fuggire all aeroporto di kabulafghani in fuga dall aeroporto di kabul 2afghani provano a fuggire all aeroporto di kabul 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....