1- SILVIO BANANONI HA DECISO. VADA PER UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE CHE SALVI I GRANDI PARTITI, STRITOLI I PICCOLI, TARPI LE ALI A GRILLO E PREPARI LA GRANDE AMMUCCHIATA POST ELEZIONI CHE GLI DARA’ UN POSTO IN PRIMA FILA IN UN GOVERNO MONTI BIS 2- E SE SI DOVESSE ANDARE ALLE URNE IN AUTUNNO POCO MALE. ANZI: PER IL BANANA SAREBBE UNA MANOSANTA: "FARO' LA CAMPAGNA ELETTORALE SENZA AVERE SULLE SPALLE LE SCONTATE CONDANNE PER RUBY E MEDIATRADE" (NOSFERATU GHEDINI LE DA PER SICURE) 3- UNA SCENARIO CHE STA MANDANDO IN FIBRILLAZIONE L’AREA DEGLI EX AN, CONTRARI ALLA GRANDE COALIZIONE. E IERI HANNO RIPRESO QUOTA LE VOCI DI “ROTTURE IMMINENTI” 4- IL PRIMO AGOSTO B. VOLA DALL'AMICO PUTIN (COME SI DICE BUNGA BUNGA UN RUSSO?)

Adalberto Signore per Il Giornale

Il voto al Senato sul semipresidenzialismo l'ha seguito da Arcore, dove è rimasto fino al tardo pomeriggio prima di partire per Roma. Con una certa soddisfazione, perché - questo il senso dei suoi ragionamenti - il risultato ottenuto a Palazzo Madama ha un «significato politico» di non poco conto.

E cioè il fatto che, passati otto mesi dal passo indietro e dall'insediamento di Monti, il Cavaliere ha ancora una chiara maggioranza al Senato. Forte della quale, spiegava nei giorni scorsi ai suoi interlocutori l'ex premier, vuole continuare la trattativa sulla legge elettorale.

Già, perché che il Porcellum debba essere rivisto pare un'esigenza condivisa da tutti i partiti ed è un punto su cui Napolitano è in pressing da tempo. «Siamo per approvare una legge elettorale che metta i cittadini in condizione di scegliere i propri parlamentari e anche per mantenere la possibilità di indicare il premier», spiega Alfano. «Nonostante lo sgambetto sul semipresidenzialismo, non rinunciamo ad un confronto sulla riforma elettorale e siamo pronti anche domani mattina a passare in Parlamento per un primo ok», gli fa eco Bersani.

Insomma, la sensazione è che un accelerazione estiva possa davvero esserci, anche se nel Pdl c'è una certa agitazione con gli ex An che non gradiscono affatto quel «Provincellum» su cui sembra voglia puntare il Cavaliere. E se davvero si arrivasse ad un'intesa è chiaro che questa aprirebbe le porte al voto anticipato, cosa che Berlusconi inizia a guardare come qualche perplessità in meno rispetto al passato.

In caso di elezioni in autunno, infatti, l'ex premier potrebbe fare campagna elettorale senza avere sulle spalle le condanne per Ruby (Ghedini la dà per scontata) e per Mediatrade (il pm De Pasquale ha chiesto 3 anni e 8 mesi). Perché, si sfogava giorni fa in privato, «da certa magistratura non posso aspettarmi altro nonostante l'evidenza delle prove».

Peraltro, per l'ex premier la priorità resta quella di non rimanere fuori da un'eventuale grande coalizione che si venisse a creare nel caso le prossime elezioni sancissero - come è probabile - l'ingovernabilità del Paese. Ed è anche per questo che si è seduto al tavolo di una legge elettorale che dovrebbe favorire i grandi partiti e non renderli schiavi delle ali estreme.

Una partita che dovrebbe comunque delinearsi in pochi giorni. Non solo perché il primo agosto il Cavaliere è atteso a Mosca per una tre giorni con Putin (che proprio ieri ha ospitato nella sua dacia Monti e ha voluto invitare l'ex premier a così pochi giorni di distanza proprio per ribadire il filo diretto con Berlusconi), ma anche perché un rinvio a dopo l'estate chiuderebbe la finestra delle elezioni anticipate.

Che nell'ottica della grande coalizione - e dunque di un governo sulla scia di quello attuale - avrebbero il vantaggio di stabilizzare politicamente il Paese opponendo ai venti di crisi un esecutivo con una prospettiva di cinque anni e non pochi mesi.

Tutte considerazioni che stanno mandando in fibrillazione l'area degli ex An, contrari non solo al «Provincellum» (da sempre sono favorevoli alle preferenze e non ai colleghi) ma soprattutto alla grande coalizione. Tanto che proprio ieri hanno ripreso quota le voci di «rotture imminenti». D'altra parte, se il Cavaliere desse il suo benestare ad una nuova legge elettorale in accordo con Pd e Terzo polo, a urne chiuse la grande coalizione diventerebbe lo sbocco più probabile.

 

NOVEMBRE BERLUSCONI A PIAZZA SAN BABILA ANNUNCIA LA NASCITA DEL POPOLO DELLA LIBERTA SILVIO BERLUSCONI BERLUSCONI CON LELMETTO BERLUSCONI IN AULA AL PROCESSO RUBY VINCINO SU BERLUSCONI TORNA L UOMO NERO BERLUSCONI CON I GIOVANI DEL PDL ELLEKAPPA SU DELL UTRI E BERLUSCONI DA LA REPUBBLICA VIGNETTA STEFANO DISEGNI PER IL FATTO BERLUSCONI LA MAFIA E LE MEZZE MISURE

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...