SINISTRATI, CAMORRA E VELENI - È GUERRA TRA SONIA ALFANO (LISTA INGROIA) E ROSARIA CAPACCHIONE (PD) - I RAPPORTI TRA LE DUE “EROINE” ANTIMAFIA SONO AI MINIMI TERMINI: LA ALFANO RINFACCIÒ ALLA GIORNALISTA “I RAPPORTI CHE LEGANO IL FRATELLO SALVATORE ALL’EX SOTTOSEGRETARIO COSENTINO, IMPUTATO PER CONCORSO ESTERNO CON LA FAMIGLIA MAFIOSA DEI CASALESI…”

Carlo Tarallo per Dagospia

Ora non è ansia, è panico vero! Nel giro di poche ore sui sinistrati campani piombano due tegole: l'obbligo di dimora fuori città per il sindaco Pd di Benevento Fausto Pepe e il sondaggio Ipsos che assegna al centrosinistra un solo punto e mezzo di vantaggio sui Banana's al Senato. Merito (o colpa) di Ingroia e della sua "Rivoluzione Civile", che a Napoli, regno di Luigi De Magistris, vola oltre l'11% e prosciuga Pd e Sel. Risultato: il premio maggioranza al Senato, considerato in cassaforte fino a ieri, ora traballa. I guai giudiziari del centrosinistra a Benevento avranno ripercussioni.

E per Palazzo Madama si profila un duello da scintille tra due "eroine" antimafia. Con Sonia Alfano, esponente di spicco degli "Arancioni", che ha già messo nel mirino la giornalista del Mattino Rosaria Capacchione, della quale Bersani ha annunciato la candidatura e che sarebbe in lizza per un posto in lista "blindato" proprio al Senato.

Il duello Alfano-Capacchione nasce lo scorso settembre, quando la giornalista del Mattino tira in ballo l'europarlamentare in un articolo sul caso delle visite in carcere di Sonia e Beppe Lumia ad alcuni esponenti ai boss mafiosi e camorristi più pericolosi detenuti in carcere. La Capacchione sul Mattino parla della visita della Alfano al boss dei Casalesi Francesco Bidognetti. E lei annuncia querela e azzanna la giornalista per le traversie giudiziarie del fratello. Ecco ciò che scriveva sul suo blog Sonia Alfano lo scorso 10 settembre:

DAL BLOG DI SONIA ALFANO (10 SETTEMBRE 2012)
"Per aver tentato di screditarmi, Rosaria Capacchione sarà querelata. Ma la sortita del Mattino di ieri è ancor più grave proprio perché porta la firma di Rosaria Capacchione, visti i rapporti che legano il fratello Salvatore all'ex sottosegretario Nicola Cosentino, imputato per concorso esterno con la famiglia mafiosa dei casalesi, della quale Bidognetti, per l'appunto, è uno dei capi. Su Salvatore Capacchione, l'apprezzata Rita Pennarola della storica testata La Voce delle Voci, nel 2009, scriveva: "Si comincia nel 2004: a dicembre dall'ufficio del gip di Perugia Claudia Matteini, su richiesta del pm Sergio Sottani, vengono emesse quattro ordinanze di custodia cautelare a carico di un giudice, due commercialisti di "Roma Capitale" e dell'imprenditore casertano Capacchione.

L'ATTACCO ALLA CAPACCHIONE
"L'indagine - scriveva il Mattino - ha preso di mira la gestione dei fallimenti e le molte irregolarita' che la caratterizzavano nella sezione romana. Quasi sempre con la conseguenza di sottrarre quantita' enormi di risorse, in beni immobili e denaro contante, ai legittimi creditori, grazie ad un meccanismo di assegnazione "mirata" dei fascicoli e a un gioco di favori incrociati tra togati e liberi professionisti». Solo un anno dopo il pm partenopeo Walter Brunetti apre un filone di inchiesta su presunte «logiche corruttive» che avrebbero condizionato il Consiglio comunale di Napoli tra il 2003 e il 2005.


LA FAMIGLIA CAPACCHIONE E LA PASSIONE PER LE COOP
"Intese trasversali - si legge ancora sul blog di Sonia Alfano - ruotanti intorno ai lavori per alloggi a Ponticelli affidati ad alcune cooperative ritenute legate a Capacchione. 47 anni, napoletano residente a Caserta, Salvatore Capacchione siede ai vertici di numerose sigle attive nell'edilizia e nel calcestruzzo, dalle cooperative Reno, Arno, San Ciro e Irec (di cui risulta amministratore unico), fino al Consorzio Italia Lavori e alla societa' fondiaria Praedia con sede nella capitale.

La passione per le Coop l'ha ereditata dal padre Francesco Capacchione, storico presidente campano di Confcooperative fino al brusco stop di meta' anni ottanta, quando finisce in manette nell'ambito dell'inchiesta giudiziaria sulle cooperative degli ex detenuti. Sua anche la passione per il giornalismo. Sempre a inizio dei rampanti ottanta Capacchione padre aveva fondato il Diario, quotidiano finito dopo solo un anno nell'orbita di Gianni De Michelis e del bancarottiere italo-americano Giancarlo Parretti, poi definitivamente travolto dalle turbolente vicende giudiziarie di quest'ultimo".


IL POST INTEGRALE
http://www.soniaalfano.it/2012/09/10/chi-diffonde-i-messaggi-trasversali-del-camorrista-bidognetti/

 

 

bersaniROSARIA CAPACCHIONESONIA ALFANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…