ALTRO CHE SOGNO AFRICANO, I PARENTI SERPENTI DI MANDELA VOGLIONO SOLO I SUOI SOLDI

Francesco Malgaroli per "La Repubblica"

Un padre una volta potente ma adesso fragile e le figlie avide: una storia vista tante volte e sempre attuale. Una storia che ritorna e questa volta veste i panni di Nelson Mandela, delle figlie, Zenani e Makaziwe e dei pronipoti: tutti che si affannano per una fetta - cospicua - di fortuna. In nome di questo, del denaro, Zenani e Makaziwe Mandela hanno fatto causa al padre per ottenere il controllo sui suoi soldi.

Tutto comincia nel 2004. Raccontano gli amici che in una riunione di famiglia, che si suppone molto tempestosa, Mandela, oggi 94 anni e una salute malferma, abbia detto alle due figlie che «non voleva che venissero coinvolte negli affari della sua fondazione per l'infanzia».

Il vecchio leader, premio Nobel per la Pace per la sua lotta contro l'apartheid, naturalmente aveva già predisposto un lascito per loro, ma non voleva che le due avessero niente a che vedere con i due fondi di investimento dal valore di 1,7 milioni di dollari destinati alle attività a favore dei bambini. Oggi le figlie, e con loro i pronipoti, non ci stanno.

Eppure sono ricche. Secondo le informazioni che il quotidiano sudafricano Beeld
pubblicava dieci giorni fa, ci sono almeno 110 società che fanno capo a qualcuno dei Mandela. Ci sono case e ville; miniere; abbigliamento; intrattenimento. Makaziwe Mandela è membro di 16 società, compresa la Nestlè; Zenani, oggi ambasciatore in Argentina, di nove compagnie minerarie.

Una trama degna dei migliori intrighi e arricchita da comprimari di peso: due avvocati a lungo vicini a Mandela. Il legale che rappresenta le figlie è Ismail Ayob, storico difensore degli attivisti anti-apartheid che per un lungo periodo fu uno dei pochi ad entrare nel carcere di Robben Island per vedere Mandela.

E' anche l'avvocato di Winnie Mandela e l'ha difesa dall'accusa di essere stata complice nell'uccisione di un bambino. Questo stesso legale, del 2005, fu allontanato da Madiba perché accusato di aver venduto senza autorizzazione alcuni suoi quadri autografati: oggi si schiera con le sue figlie contro il vecchio amico.

E poi c'è George Bizos, forse il più grande legale sudafricano, autore di libri e soprattutto, amico personale di Mabida. Contro di lui si è scatenata l'ira delle figlie Mandela, che sostengono che Bizos, insieme ad un imprenditore e un altro avvocato, ha messo in piedi un sistema per aggirare il padre e intascare i soldi dei suoi due fondi per l'infanzia. Zenani e Makaziwe dicono che i tre «devono rassegnare le dimissioni».

«Non lavorano con diligenza», accusano: di fatto starebbero intascando soldi a nome di Mandela, usando anche l'impronta della sua mano per stamparla sulle magliette. «Al loro posto dobbiamo esserci noi». Ma gli avvocati della fondazione Mandela ricordano la decisione presa dal leader quando era ancora in grado di decidere da solo: mai
le figlie alla testa della sua fondazione.

E' facile capire quel che c'è dietro questa vicenda di soldi e potere: troppo il denaro e troppi attori in gioco.

E su tutto Mandela. Debole, accudito della terza moglie, Graca Machel, con in testa i ricordi di una avventura che si chiama il Sudafrica arcobaleno e che ora è scomparso. I suoi ricordi si scoloriscono man mano, difficile che capisca quello che gli sta avvenendo intorno.

L'ultimo video che lo ritrae, nemmeno un minuto di girato, è stato diffuso - accusa la famiglia - solo ad uso del presidente Jacob Zuma: rappresenta Mandela all'uscita di un altro passaggio in ospedale circondato dalla leadership dell'Anp.

Il Premio Nobel appare scuro in volto, ma incapace di muoversi: come a chiedersi cosa stessero facendo tutte quelle persone intorno a lui. Sulla poltrona, la coperta sulle ginocchia, il vecchio leader non dice più niente: è prostrato, stanco, i ricordi confusi. Certo non pensa ai soldi che le figlie cercano di portargli via.

 

NELSON MANDELA E LE FIGLIE IL PICCOLO RONAN FARROW E NELSON MANDELANELSON MANDELAMAKAWIZE MANDELA MAKAZIWE MANDELA MAKAZIWE E NELSOL MANDELA Nelson Mandela

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…