renzi

SOGNO O SONDAGGIO? - AVVISATE RENZI IN VISTA DEL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE: AL SUD IL NO ALLA RIFORMA E’ AVANTI DI 10 PUNTI - PER TENTARE IL PREMIER SCOMMETTE SUL NORD OVEST E SULLA QUOTA DI INDECISI (TRA IL 25 E IL 30 PER CENTO)

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

I primi ad essere scettici, pur sperandoci, sono gli stessi renziani, che a questo punto della giostra, con i sondaggi sempre bloccati sul segno meno, si attaccano a qualsiasi spiraglio di luce gli venga fornito.

 

E l' ultimo in ordine di apparizione è quello sciorinato dai guru americani di stanza al Comitato: che hanno spiegato con dovizia di particolari perché, malgrado tutti i sondaggi diano sempre in testa il No di varie lunghezze, il Sì sarebbe ancora in partita e la scommessa va giocata puntando sulle regioni del nord, specie al nord ovest.

 

Tradotto in poche parole un lungo ragionamento, di cui ovviamente è stato messo a parte il premier, il succo è semplice: siccome le regioni del nord sono quelle dove l' affluenza al voto nelle ultime tornate è più alta ed essendo quelle dove il Sì è più forte rispetto ad altre zone d' Italia, potrebbero far da traino ad una ipotetica rimonta finale, ad oggi ai più del tutto imprevista.

 

Uno dei pilastri del renzismo nella trincea del Senato, il fiorentino Andrea Marcucci, la mette giù così: «I sondaggi ci dicono che il sì è particolarmente forte nel nord-ovest ed è ampiamente in partita anche nel nord e centro Italia: sono le aree del paese dove storicamente si vota di più, questo è certo un buon viatico per il referendum del 4 dicembre».

renzi a piazza del popolo manifestazione pd referendumrenzi a piazza del popolo manifestazione pd referendum

 

Sicilia tira la volata al No Parole speranzose dunque, che si scontrano con una vulgata di segno opposto, secondo cui invece il fronte del No sarebbe in vantaggio pure in Piemonte, Liguria, oltre che nel Veneto e nel nord est. E la speranza di una rimonta si scontra poi con una realtà dura da digerire negli altri fronti di battaglia dove le cose vanno male: e cioè il sud, specie in due regioni come la Sicilia e la Puglia.

 

«Anche se il governo con noi è stato molto serio, affrontando le aree di crisi, i problemi di infrastrutture e di finanza pubblica, da noi il Sì è dato indietro di oltre dieci punti», ammette Fausto Raciti, segretario regionale del Pd siciliano. E anche Anna Finocchiaro non è da meno, convinta che «purtroppo» il distacco nella sua regione sia perfino superiore.

 

Dunque, sul nord come bacino potenziale per una vittoria ai punti si concentrano le scommesse del "giglio magico", come spiega un altro fedelissimo di Renzi, il segretario della Toscana Dario Parrini: «Il nord è l' area più produttiva dove il ceto moderato e imprenditoriale è il più attrezzato a capire che il Sì è fondamentale per le dinamiche economiche del paese».

 

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Nella sede del Comitato del Sì a Santi Apostoli analizzano i sondaggi comparati di vari istituti secondo cui «nel nord ovest è in testa il Sì, nel nord est avanti il no con una percentuale del 2-3%, il centro è da considerarsi pari, anche se per due istituti su quattro è in testa il no. Mentre al sud e nelle isole è fortemente in testa il No». Ecco in una siffatta realtà, il messaggio ottimistico è che il nord ovest e il centro sono le regioni con le serie storiche di maggiore partecipazione al voto «e ce la giochiamo in tutti e tre». E quindi il Si spera in un' affluenza alta al centro nord e bassa nel sud.

 

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Il fattore Berlusconi Ma c' è un altro fattore, evocato questa volta nel back stage della Leopolda dal "giglio magico" con Renzi, che assomiglia più ad un auspicio che ad una convinzione: e cioè che la maggioranza silenziosa di indecisi (ancora quotati tra il 25-30%) «per un motivo o l' altro scelga la stabilità, puntando sul governo, grazie magari a qualche provvedimento della manovra, o per paura del salto nel buio», spiega un dirigente vicino al premier. Che evoca «quello che succedeva con Berlusconi, la grande risalita improvvisa che i sondaggi non evidenziavano...».

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...