renzi berlusconi di maio salvini

SOGNO O SONDAGGIO? CENTRODESTRA IN VANTAGGIO CON 290 SEGGI MA C’E’ L'INCUBO INGOVERNABILITÀ - OGGI NON CI SAREBBE UNA MAGGIORANZA NE' CON UN ESECUTIVO DI LARGHE INTESE PD-FORZA ITALIA, NE’ CON L’ALLEANZA LEGA-M5s E NEANCHE COL GOVERNO DEL PRESIDENTE (FI-DEM-LIBERI E UGUALI PIU’ RESPONSABILI)

renzi berlusconi

Roberto Scafuri per il Giornale

 

Eppur si muove, il panorama politico in vista del traguardo elettorale. Impercettibilmente, ma secondo trend e dinamiche (mediatiche e non solo) che i vari «sismografi» messi in piedi dai sondaggisti non mancano di registrare. Il dato di fondo non è cambiato: solo il centrodestra è in grado di agguantare una maggioranza stabile, ma mancano ancora una ventina di seggi alla Camera (per il Senato stesso discorso con numeri diversi). Ventisei, secondo l' ultima rilevazione di Ixè di Roberto Weber. Quota 40% non è lontana, concordano chi più chi meno tutti i principali istituti: Tecnè il più ottimista attribuendo al centrodestra già il 39.

 

MATTARELLA GENTILONI

Ma non di soli numeri vive la politica, anche quella sondaggistica. Un' interessante ricerca di Swg sulle intenzioni di voto suddivise per classi sociali dimostra che il centrodestra è la forza più popolare tra gli elettori con difficoltà economiche (tra di essi riscuote il 43 per cento, contro il 36,3 di M5S e soltanto l' 11,8 del Pd!); così come il partito di Renzi è quello preferito dalle classi più agiate: 35,3 di preferenze contro il 23,7 di M5S e 33,4 del centrodestra. In definitiva, è Forza Italia il partito più interclassista, dunque con le minori oscillazioni per ceto.

 

In una settimana di lievissime variazioni (uno zero virgola in basso per Lega e Fdi, compensato da uno zervirgola in più per i centristi di Fitto), i Cinquestelle si avvicinano al 29%, mentre Pd è stabilmente sotto il 24: per qualcuno in picchiata sul 22, per altri sul 23.

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Voti che non si riversano però su Liberi e Uguali, inchiodato tra il 6 e il 7. Ciò che si muove, complice una massiccia componente mediatica (più un mezzo endorsement di Prodi e settori di Confindustria), è l' andamento della lista +Europa di Emma Bonino e Bruno Tabacci. Che, a dispetto della sua composizione ibrida fino all' ossimoro laico-cattolico, sale verso il 2,6 per cento ed ormai vicina alla soglia di sbarramento del 3%. Rispetto al Pd di Renzi, al di là delle dimensioni imparagonabili, la lista della Bonino sta diventando una specie di good company che compensa le défaillance della bad.

letta mattarella

 

Così, se persino la granitica Svp bolzanina registra un calo di consensi dopo la presentazione della candidatura Boschi, l' arrivo di testimonial esterni galvanizza +Europa: sia il disegnatore Sergio Staino, ultimo direttore dell' Unità chiusa da Renzi, sia Carlo Calenda, e persino il premier Gentiloni, ne fanno il partito dal trend di crescita migliore. Pur destando un certo scalpore (oltre che preoccupazione) il programma economico dichiarato dalla Bonino, che vorrebbe (testuale) «congelare la spesa pubblica primaria in termini nominali al livello 2017 per tutta la durata della prossima legislatura, così facendo il bilancio andrebbe in pareggio già nel 2019». È stato calcolato che la cura iper-thatcheriana della Bonino costringerebbe ad (almeno) due manovre di 40 miliardi l' anno. «Fa rimpiangere l' austerity del governo Monti», commenta il bocconiano Fassina (Leu).

DALEMA RENZI BERLUSCONI E DI MAIO COME I CUGINI DI CAMPAGNA

 

Ma, anche, obbiettivo che mal si sposa con i bonus e le proposte «espansive» (ovvero promesse) di Renzi: fortuna vuole che una maggioranza di centrosinistra è impossibile, nonostante altissimo sia ancora il numero di indecisi (sul 37% in calo). Con i dati attuali, però, non sarebbe possibile neppure un governissimo Fi-Pd (mancano 64 seggi, secondo Ixè), né uno M5S-Lega (46 seggi in meno). Persino un «governo del Presidente» (Fi-Pd-Leu più responsabili) non disporrebbe di maggioranza. C' è ancora tempo per rifletterci.

BERLUSCONI BIBERON RENZI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…