SOLDI SPORCHI - SCOVATA DA DDA E POLIZIA IN BRIANZA LA BANCA-LAVANDERIA DELLA 'NDRANGHETA - ULTRALIQUIDA, VENDEVA DENARO AGLI IMPRENDITORI IN DIFFICOLTA' A TASSI TRA IL 5 E IL 10%...

Roberto Galullo per ‘Il Sole 24 Ore'

Niente pubblicità, nessuna vetrina accattivante in centro storico e zero cortesia. Al contrario, la "banca" abusiva della 'ndrangheta della provincia di Monza e Brianza era un tugurio (come loro stessi lo definivano) all'interno di una vecchia casa di corte di Seveso, strutturato in un unico monolocale senza finestre né bagno, all'interno del quale i servizi offerti variavano dalle minacce alle ritorsioni.

Con l'operazione della Dda di Milano che ha coordinato l'indagine (procuratore aggiunto Ilda Boccassini, sostituto Giuseppe D'Amico) e la Polizia che l'ha condotta, ieri sono state arrestate a vario titolo 40 persone (di cui 19 ai domiciliari) per i reati di associazione mafiosa, riciclaggio, usura, estorsione, corruzione, esercizio abusivo del credito e intestazione fittizia di beni e società. Sequestrati beni per decine di milioni.

Da quel tugurio, la "banca" clandestina della 'ndrangheta, secondo la Dda e la Polizia di Milano, muoveva abusivamente centinaia di milioni all'anno di provenienza delittuosa, investendoli in operazioni finanziarie e speculazioni immobiliare illecite. Era talmente liquida, che si permetteva non solo di finanziare, senza alcuna difficoltà, le imprese ma persino di investire in attività di copertura in Svizzera e San Marino, Paesi nei quali fiorivano anche conti correnti e di mettere in piedi o rilevare attività commerciali e imprenditoriali (dai lavori pubblici all'edilizia, dai trasporti al settore nautico per finire con le energie rinnovabili), alcune delle quali servivano da schermo per i capitali illecitamente acquisiti.

La presunta associazione mafiosa aveva a disposizione così tanti soldi che non soltanto riusciva a stipendiare alcuni affiliati e a distribuire gli utili tra i fedelissimi ma, attraverso il ricorso a "spalloni", esportava soldi in Svizzera a colpi di 173mila euro e otteneva con la compiacenza di alcuni funzionari bancari e postali (che venivano corrotti per omettere i controlli antiriciclaggio previsti per legge) leasing e mutui bancari che costituivano un ulteriore provvista liquida da impiegare nelle operazioni finanziarie illecite.

«In quell'ufficio hanno avuto la possibilità di irretire imprenditori, alcuni dei quali hanno visto la convenienza di frodare lo Stato con fatture false, assegni con prestanome e altro - ha dichiarato Boccassini - e ciò per favorire sé stessi, non le proprie aziende né il nostro Paese. Al centro di tutto c'è la potenza economica dell'organizzazione, che avendo capitali freschi in un periodo di crisi, diventa attraente per molti. Un elemento preoccupante è il fatto che, ancora una volta, abbiamo trovato imprenditori usurati e malmenati che hanno preferito non denunciare».

Agli imprenditori è mancato il coraggio di denunciare, hanno ricordato anche il capo della Squadra mobile di Milano, Alessandro Giuliano e il Gip Simone Luerti, che il 12 febbraio ha firmato le 706 pagine dell'ordinanza di custodia cautelare. La presunta associazione mafiosa "vendeva" agli imprenditori che ne facevano richiesta, somme di denaro contante a un costo variabile tra il 5% ed il 10% del capitale erogato. Tutti cadevano nella rete. Tra le vittime ci sono anche il vicepresidente esecutivo del Genoa Antonio Rosati e l'ex presidente della Nocerina Giuseppe De Marinis.

A capo di questo universo finanziario parallelo, c'era, secondo la Procura di Milano, Giuseppe Pensabene, 48 anni, di Montebello Jonico (Reggio Calabria), residente a Seveso, che dopo gli arresti dell'operazione Infinito del 13 luglio 2010, era diventato il co-reggente della locale di 'ndrangheta (ossia una cellula strutturata con almeno 50 affiliati) di Desio. Secondo gli inquirenti è affiliato formalmente alla cosca Imerti di Villa San Giovanni e di Fiumara Guardia (Reggio Calabria) fin dagli anni 80 e ha operato come "fiduciario" alle dirette dipendenze del capo-bastone Antonino Imerti.

In alcune intercettazioni ambientali, lui stesso si definisce testualmente una «lavanderia». È interessante notare che il riciclaggio a tutto campo di denaro sporco proveniva per lo più (si legge a pagina 62 dell'ordinanza) dalle cosche della 'ndrangheta reggina, ma anche da quelle della Lombardia. Tutti i diversi reati che Pensabene compie «hanno come unico scopo ultimo il riciclaggio, tanto che anche le usure, le conseguenti estorsioni e l'esercizio abusivo del credito finiscono per essere forme di riciclaggio, integrate da fattispecie incriminatrici concorrenti con il principale delitto».

Uno dei suoi principali collaboratori ha definito Pensabene come una sorta di Banca d'Italia. Intercettato all'interno del "tugurio", si lascia andare a questa dichiarazione: «Ah, già stasera la devi vedere? Mannaggia...ci vuole la Banca di Italia per davvero con te...abbiamo bisogno della Banca di Italia? Tutti i giorni abbiamo...50, 60, 30...». Secondo la ricostruzione che si può leggere a pagina 63 dell'ordinanza, il braccio destro di Pensabene si riferisce a somme di denaro contante variabili dai 30 ai 60mila euro.

 

 

lo sportello clandestino della ndrangheta gestito da giuseppe pensabene le cosche in lombardia condannne Ndrangheta in Lombardia Tribunale di MilanoPresidio delle forze di polizia al tribunale di Milano

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...