IL “SOLE” FA LA SPENDING REVIEW A CHI FA LA SPENDING REVIEW - PALAZZO CHIGI COSTA 3,1 MILIARDI L’ANNO E CON IL RIGOROSO MONTI GLI IMPEGNI ARRIVARONO A 4 MILIARDI - 7 MILIONI ALLA RAI PER NON MEGLIO PRECISATI “SERVIZI SPECIALI”

Fabio Pavesi per "Il Sole 24 Ore"

Prima o poi (meglio prima) Matteo Renzi dovrà metter mano al bilancio di Palazzo Chigi. E di certo non si potrà limitare alla vendita online di un centinaio di auto blu. Al di là della valenza simbolica che cosa può ricavare dalla cessione? Un paio di milioni di euro. Briciole su un bilancio della Presidenza del Consiglio che vale per il 2014 ben 3,11 miliardi di euro, protezione civile inclusa. Il doppio del costo di Camera e Senato, lo 0,4% della spesa pubblica italiana.

Quel budget di previsione non è suo, ovviamente. L'ha ereditato dal duo Monti-Letta. Così come non porta la sua firma il consuntivo del 2013 che uscirà tra 3 mesi. Ma oltre 3 miliardi di costo meritano una severa ricognizione. Anche perché in passato quei bilanci di previsione si sono sempre rivelati fallaci. Nel 2012 (governo Monti) Palazzo Chigi ha speso 2,9 miliardi, 500 milioni in più delle previsioni di inizio anno.

Ma i soldi impegnati sono stati ben 4 miliardi, come nel 2011 e nel 2010. C'è da aspettarsi che anche il consuntivo del 2013 possa sforare al rialzo le previsioni. In tempi di crisi per il Paese, la macchina del Governo ha aumentato le sue spese. Altro che tagli. La macchina burocratica è imponente.

Oltre 3mila dipendenti tra gli uffici del Governo e quelli della Protezione Civile, con più di 250 dirigenti e un centinaio di consulenti e collaboratori. Solo il costo del personale e gli oneri di funzionamento della macchina "Governo" pesano per 341 milioni, cui vanno aggiunti 106 milioni per il servizio civile. La parte del Leone nel bilancio da 3,11 miliardi la fa la Protezione Civile che ha un budget per 2,22 miliardi. Tanto, poco? Dipende. Nel bilancio della Protezione Civile compaiono ancora fondi per 9 milioni per i terremoti del 1980 e 1982 in Campania e Basilicata; 20 milioni per l'inceneritore di Acerra e 2 milioni per un fantomatico fondo per il ciclismo.

Ma sfogliando il bilancio previsivo per quest'anno ecco comparire una serie di voci su cui la scure di Renzi potrebbe intervenire con forza. Solo in affitti per le sedi di Palazzo Chigi sono stati staccati assegni per quasi 50 milioni negli ultimi 4 anni. Eppure il Governo vanta un patrimonio immobiliare proprio. Possibile che non si riesca a utilizzare sedi demaniali per l'attività del Governo?

Ma il novero delle spese in capo alla cabina di regia dell'esecutivo è ampio e a volte surreale. Perché il Governo deve spendere ogni anno 38 milioni per il mantenimento del Formez; dell'Aran e della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione? Spesso sono doppioni dell'attività che gli uffici del Governo con i suoi oltre 3mila dipendenti potrebbe svolgere autonomamente. Il rivolo delle micro-spese è imponente.

A bilancio ci sono 694mila euro per "Lo studio e l'analisi delle implicazioni economiche dei provvedimenti normativi". Non ci sono già il Tesoro e la Ragioneria dello Stato a occuparsene? Il portale normativo per l'accesso ai cittadini costa 1,7 milioni. Due milioni se ne vanno per finanziare la Linea Amica, il sito web per i cittadini. Ci sono poi 6 milioni a sostegno dei Comuni montani. E che dire degli 8 milioni stanziati per le politiche anti-droga? Non c'è già il ministero della Salute ad occuparsene? Non poteva mancare la Rai già sovvenzionata dal canone miliardario.

Alla Tv pubblica, Palazzo Chigi stacca un assegno di 7 milioni l'anno per non meglio definiti servizi speciali aggiuntivi per l'estero oltre ad altri 14 milioni per le minoranze linguistiche. Tutto pagato dal Governo. Così come Palazzo Chigi stanzia tuttora 8,5 milioni l'anno per il "Programma di Governo e il coordinamento della politica economica". Palazzo Chigi che paga se stesso per poter governare. Un vero paradosso. Non solo il Governo è storicamente un cattivo pagatore. L'ultimo bilancio consuntivo quello del 2012 ha pagamenti arretrati per 660 milioni. C'è qualcuno che aspetta di essere pagato. Renzi dovrà provvedere anche a questo.

 

mario monti enrico letta IL BIGLIETTO DI ENRICO LETTA A MARIO MONTI MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA letta renzi b Palazzo ChigiCOTTARELLI GUBITOSI E TARANTOLA jpeg

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...