enrico letta matteo salvini tasse casa

QUI SI PRENDE IL FISCO PER FIASCO - SORGI: “ALLA BASE DELLA PROPOSTA DI DRAGHI SULLE TASSE CI SONO CONSIDERAZIONI CHE RIGUARDANO LA RIPRESA ECONOMICA E DEI CONSUMI. INTEGRANDOSI CON GLI INVESTIMENTI DEL PNRR, LA RIFORMA FISCALE PUO’ ATTRARRE ANCHE DALL'ESTERO INVESTITORI FIN QUI PERPLESSI SUL SISTEMA ITALIA. MA DAI PARTITI NON ARRIVA MOLTO. È COME SE DESTRA E SINISTRA FOSSERO PARALIZZATE DALLA CONVINZIONE CHE TOGLIERE A QUALCUNO PER DARE A QUALCUN ALTRO ABBIA CONSEGUENZE IMPREVEDIBILI IN TERMINI DI VOTI”

Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

L'accelerata di Draghi sulla riforma fiscale è destinata a porre in difficoltà i partners della larga maggioranza che sostiene il suo governo. Non solo il centrodestra, e in particolare Salvini, che si è vista chiudere in faccia la porta della "flat tax", cavallo di battaglia della sua campagna elettorale permanente.

 

E neppure solo il centrosinistra, e in particolare Letta, che quando accennò a una patrimoniale per colpire i redditi più alti in piena pandemia si sentì rispondere, proprio da Draghi, che in certi momenti i soldi non si tolgono, ma si distribuiscono. Alla base della proposta che il premier, con l'ausilio del ministro dell'Economia Franco, si accinge a fare, ci sono considerazioni che riguardano la ripresa economica e dei consumi.

 

marcello sorgi a l'aria che tira

Draghi vuol fare in modo che non diventi una fiammata passeggera, ma al contrario, integrandosi con gli investimenti del Pnrr, possa rafforzarsi e stabilizzarsi, attraendo anche dall'estero investitori fin qui perplessi sul sistema Italia. Un Paese più sicuro, con una giustizia di stampo europeo, una riforma fiscale in grado di dare più respiro ai ceti medi grazie al riutilizzo del maggior gettito prodotto dall'aumento del Pil, può legittimamente aspirare a diventare interessante per imprese anche straniere motivate ad intervenire nella trasformazione digitale ed ecologica, e più in generale in una modernizzazione legata a progetti razionali e collegati tra loro.

 

tasse in aumento per il 2021

Le idee di Draghi, grosso modo, sono queste. E forte la sua volontà di realizzarle. Se invece si apre il capitolo del rapporto dei partiti con le tasse, purtroppo, al di là del solito scontro di slogan opposti, non c'è molto. È come se destra e sinistra fossero paralizzate dalla convinzione che togliere a qualcuno per dare a qualcun altro abbia conseguenze imprevedibili in termini di voti.

 

Meglio parlarne, anzi urlare, piuttosto che impegnarsi a prendere delle decisioni. Un esempio di tutto ciò è dato dall'ipotizzata (e tante volte accantonata) riforma del catasto, che avrebbe sicuramente effetti concreti sulle tasse sulla proprietà edilizia (l'85 per cento degli italiani sono padroni di casa), ma consentirebbe un inizio di redistribuzione del carico fiscale. Vedremo: se Draghi farà sul serio, si annuncia una levata di scudi a 360 gradi.

TASSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…