SORPRESA! RIGOR MONTIS SI “DISTRAE” DAL RIGORE E IN PIENA FEBBRE DA EUROPEO FA UN “REGALONE” AI GIORNALI CHE VENDONO POCO E INCASSANO MOLTO (DALLO STATO) - CALA LA QUOTA DI COPIE VENDUTE PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI (DAL 30 AL 25%) - BASTERA’ UNA DISTRIBUZIONE IN 3 REGIONI (NON PIU’ 5) - SCAPPATOIA PER LE COOPERATIVE: ORA PER ACCEDERE AL FINANZIAMENTO NON SI DEVE PIU’ ESSERE PROPRIETARI DELLA TESTATA…

DAGOREPORT

La felicità non costa niente. Basta un bel decretone estivo, qualche modifica sotto banco, il trucco di un burocrate et voilà, visto, si stampi. Nel Paese in cui è impossibile separare la bava dalle notizie, ma si può ricamare per mesi sulla pubblicità dell'Eni ottenuta da Dagospia frugando nella spazzatura alzando il ditino, nel Paese in cui è semplice far finta di non vedere lo spaventoso conflitto di interessi in cui giacciono i principali quotidiani italiani, ma se sei eretico paghi in prima persona, solo chi si muove in silenzio è certo di ottenere qualcosa.

Così in piena sbornia da Europeo ucraino-polacco, mentre 50 milioni di italiani travestiti da tecnici discutevano del dualismo tra Balotelli e Di Natale, altri tecnici hanno confezionato il dono. Un "pacco" per i contribuenti, un Putsch stagionale (non cercarono sempre in Estate di far passare il famigerato decreto Biondi nel '94?), una volontaria "distrazione" del sistema, per aiutare con l'assistenzialismo tipico di certi esecutivi democristiani della Prima Repubblica chi con il mercato faticherebbe a sostenersi.

Lo scandalo pomposamente intitolato «modificazioni apportate in sede di conversione al decreto legge 18 maggio 2012, n. 63» è una truffa editoriale legalizzata con un solo mandante e molti beneficiari. Le «disposizioni urgenti in materia di riordino dei contributi alle imprese editrici, nonché di vendita della stampa quotidiana e periodica e di pubblicità istituzionale» venne convertito in Legge non prima di aver alterato nel silenzio assoluto dei Media coinvolti e di tutti gli altri mezzi di informazione, i cardini della legge stessa.

Non stiamo forse parlando di una grande famiglia corporativa? Elementare, anzi alimentare, Watson. Così i sostenitori, in primis Mario Monti, delle solite liberalizzazioni all'italiana, si sono riscoperti statalisti dalla tasche larghe e alcuni giornali, salvi in extremis. Passiamo a leggere. E ad ammirare le «modifiche all'articolo 1». Il passaggio «Che la testata edita sia venduta, per le testate nazionali, nella misura di almeno il 30 per cento delle copie distribuite» trasforma magicamente le sue percentuali. Dal 30 al 25. Meno si vende, più si guadagna e altrettanto si incassa in contributi pubblici.

Al comma 2, le parole «cinque regioni», minimo garantito distributivo per accedere ai finanziamenti, cambia in «tre regioni». Al comma sette, poi, il capolavoro. L'aggiunta del sette bis. Una scappatoia per chi compra vecchie testate un tempo gloriose e ormai defunte e con il sistema della "cooperativa" può accedere ai denari statali. Si legge infatti tra le modifiche che «non è richiesto alle cooperative di giornalisti che si costituiscono (...) qualora dette cooperative subentrino al contratto di cessione in uso, ovvero acquistino la testata che ha avuto accesso entro il 31 dicembre 2011 ai contributi previsti dall'articolo tre (...)".

Un mare di denaro nelle casse di chi ormai non regge più il passo con l'edicola o, in caso di web, deve assumere senza che l'impresa ne abbia facoltà monetaria o imprenditoriale. Le cooperative: «sono esentate dalla condizione prevista dall'articolo uno, comma 460, lettera a, della legge 23 dicembre 2005, nel caso di subentro al contratto di cessione in uso della testata". Per tradurlo in italiano, prima della «modifica», per accedere ai generosi forzieri repubblicani l'impresa editrice doveva essere «proprietaria della testata per la quale richiede i contributi».

Oggi non più. Giochi d'azzardo. Respiro di sollievo per chi in questi anni ha temuto improvvise chiusure (Il Manifesto e non solo), brindisi per chi in vista delle elezioni (come già avvenne nel calcio con gli scheletri di Fiorentina e Napoli acquistate dai Della Valle e da De Laurentiis) sale su un carro funebre, toglie la corona mortuaria e riparte con il motore modificato, come se nulla fosse. Rivoluzione editoriale. Rivoluzione trasversale. La città di Roma è tappezzate da manifesti in cui in vista del 10 ottobre, Francesco Storace annuncia al mondo che presto sarà alla guida, da direttore, sul web, dell'un tempo celebre Giornale d'Italia.

Chi conosce Epurator lo racconta felice. Sollevato dall'angustia dei conti in rosso. Come il Totti di un'epoca lontana. Lo volevano purgare tutti, li avrebbe purgati ancora lui, grazie al compiacente avallo di un decretino silenzioso e semiclandestino, in piena sbornia pallonara. Visto, si stampi. In rete o in edicola. Senza rischi. Con il culo al riparo. E con le tasche piene.

 

MONTI MARIO MONTI A NEW YORK ONU jpeggiornaligiornaliFRANCESCO STORACE

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…