matteo salvini ponte sullo stretto

SALVINI È IN UN VICOLO STRETTO – LA SPARATA DELL’EX CAPITONE SUL MEZZOGIORNO E SOPRATTUTTO SUL PONTE SULLO STRETTO (“PER NOI È STRATEGICO”) È L’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DELLA SUA CONFUSIONE – LA LEGA NON RIESCE A SFONDARE AL MEZZOGIORNO E QUANDO CI PROVA PERDE VOTI AL NORD. DALLE EUROPEE IL CARROCCIO HA PERSO IL 12% E LA MELONI È SEMPRE PIÙ VICINA – NON A CASO, GIORGETTI CONTINUA A SOGNARE ZAIA COME LEADER…

1 – DAGONOTA

MATTEO SALVINI PRIMA O' SUD BY BENNY

La confusione regna sovrana in casa Lega. Matteo Salvini non sa più che pesci prendere: non riesce a sfondare al sud e prova continuamente a farlo, come dimostra la sua ultima sparata sul Ponte sullo stretto.

 

Il problema per il Capitone è che la Lega non riesce a sfondare nel Mezzogiorno. Quando si spinge troppo verso il Meridione, perde i voti al Nord, e i  suoi colonnelli gli ricordano dove sta la base storica del partito.

 

sondaggio swg la7 29 marzo 2021

La Lega ha perso il 12% in meno di due anni: alle Europee del 2019 il partito arrivò al 34 % e ora, secondo gli ultimi sondaggi, è al 22, con Giorgia Meloni che continuano ad avanzare (al momento Fratelli D’Italia è dato al 17).

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

Non è un caso che il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti continui a sognare che Luca Zaia prenda in mano le redini del Carroccio sbandato…

 

2 – «PONTE SULLO STRETTO STRATEGICO». IL PIANO SUD DELLA LEGA

Marco Cremonesi per il "Corriere della Sera"

 

giorgetti fontana zaia

«Se il Sud corre, se lavora, riparte tutta l'Italia. Noi siamo qui per unire». Tutto vuole, Matteo Salvini, tranne che si possa pensare che il ritorno della Lega al governo possa significare un disimpegno sul Sud: «Ho visto i dati aggiornati sugli iscritti, sui sindaci, amministratori locali, consiglieri, non c'è mai stata una adesione così forte come in questo inizio 2021. Un anno disgraziato, ma c'è una voglia di Lega in tutta Italia, in particolare al Sud, che per me è emozionante».

 

MATTEO SALVINI PRIMA IL NORD

E così, ieri mattina, accompagnato dal responsabile della Lega per il Sud, il senatore lucano Pasquale Pepe, ha distribuito alla Camera le 9 slide che riassumono i 5 punti del «Progetto per il Mezzogiorno» che il leader leghista intende consegnare al premier Mario Draghi: «Perché è un lavoro che merita di essere condiviso».

 

MATTEO SALVINI CONTESTATO A NAPOLI

Osserva Salvini, che di «progetti per il Sud negli anni passati se ne sono visti tanti, sembrava il circo... Noi abbiamo proposto meno cose ma speriamo di spuntarle». Chiarendo: «Ovviamente non pretendiamo che tutte le richieste della Lega siano inserite da Draghi nel piano di utilizzo dei fondi europei, ma una parte sostanziosa sì». Il leader leghista osserva che «ci sono due modi di rapportarsi al Sud: uno è quello di presentarsi con il cappello in mano, con benevolenza, benedicenze e preferenze. L'altro, è puntare su sviluppo e giovani».

ponte stretto1

 

Ma il capitolo probabilmente più rilevante è quello sulle opere pubbliche. Salvini cita «Bagnoli, il porto di Gioia Tauro o il sistema ferroviario e autostradale siciliano, che è inesistente, o la continuità territoriale con le isole».

 

Tutti argomenti che «troveranno spazio anche grazie alla Lega con l'uso dei fondi europei che passeranno dal Parlamento per la definizione finale. È un percorso che durerà qualche anno».

 

ENRICO LETTA ANGELO BONELLI

Su tutti, comunque, il Ponte sullo Stretto, che «noi riteniamo strategico. Se non potesse essere finanziato dai fondi europei, allora lo si dovrà finanziare con i fondi italiani». Il che innesca una delle polemiche della giornata. Secondo il coordinatore nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli, «la proposta di Salvini compromette il futuro dei cittadini e delle generazioni che verranno perché sottrae risorse importanti al trasporto pubblico locale, che invece deve essere incentivato visto che le nostre città vivono nel caos». Prima di paragonare Salvini a «un faraone egiziano o un imperatore romano che vorrebbe essere ricordato per le sue opere».

GIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINIMATTEO SALVINI CONTESTATO A NAPOLI MATTEO SALVINI CONTESTATO A NAPOLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…