viktor orban vladimir putin

“SPEDIREMO MIGRANTI VERSO BRUXELLES” – COSA C’E’ DIETRO L’ENNESIMA SPARATA DI ORBAN CONTRO L’UE - LA MINACCIA DEL “BIGLIETTO SOLA ANDATA” SUONA PARADOSSALE PERCHÉ IL PREMIER UNGHERESE FILO-PUTINIANO, CHE DETIENE LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, IN QUESTO MOMENTO STA CONCEDENDO LASCIAPASSARE A “POTENZIALI SPIE RUSSE”: ALTRO CHE CONTENIMENTO DELLE FRONTIERE! - LE CONTROVERSIE SU VISTI, PETROLIO, I RAPPORTI TRA ORBAN E PUTIN. CON UN’UE ANCORA TROPPO REMISSIVA... 

Francesca De Benedetti per “Domani” - Estratti

 

viktor orban vladimir putin

«Stiamo valutando l’ipotesi di offrire a tutti i migranti alla frontiera ungherese di trasportarli volontariamente e gratuitamente a Bruxelles». Un biglietto di sola andata: è l’ultima delle provocazioni del governo di Viktor Orbán, lanciata in pasto alla stampa ieri dal ministro Gergely Gulyás e prontamente rilanciata dai propagandisti orbaniani, primo fra tutti Zoltán Kovács.

 

Il megafono internazionale del premier ha sùbito tradotto: «If Brussels wants migrants, they will get them. Vogliono i migranti? Li avranno!».

 

 

viktor orban e vladimir putin 2

Negli ultimi tempi la galassia orbaniana ha davvero ammesso di aver supportato e fomentato azioni destabilizzanti contro il quartier generale Ue. 

 

(...)

 

Ma chiunque conosca le dinamiche politiche e retoriche di Viktor Orbán sa che le sue sparate hanno sempre un doppio livello di lettura: non conta tanto ciò che dice (o fa dire), ma perché. La minaccia in sé «non va sovrastimata» – come dice a Domani l’analista Daniel Hegedüs – perché «la retorica orbaniana sui migranti è sempre la stessa, dal 2015».

 

viktor orban e vladimir putin

Eppure ci sono almeno due ragioni per le quali la propaganda orbaniana suona particolarmente rumorosa. La prima è che in questo frangente l’Ungheria detiene la presidenza del Consiglio dell’Unione europea: dopo le gite al Cremlino e le strette di mano cordiali del premier ungherese con Vladimir Putin, questa ennesima provocazione dimostra che la reazione dell’Ue è eccessivamente tiepida. Il despota si sente libero di strafare come al solito, radicalizzando lo scontro retorico.

 

La seconda ragione per cui la minaccia del «biglietto sola andata» suona paradossale è che proprio il governo Orbán sta concedendo lasciapassare a «potenziali spie russe»: altro che contenimento delle frontiere invocato da Gulyás; sulla faccenda dei visti è in corso uno scambio epistolare tra Bruxelles e Budapest.

viktor orban e vladimir putin

 

L’autocrate ungherese ha ormai costruito il suo mondo finzionale, e a confrontarlo con la realtà ci si scontra con la contraddizione. Il vero tema è: qual è la ragione pragmatica che spinge Orbán a scatenare la macchina della propaganda? Le ultime controversie riguardano anzitutto i rapporti con la Russia.

 

Controversie in corso A giugno la Corte di giustizia Ue ha ordinato all’Ungheria di pagare 200 milioni, più un milione al giorno finché non rispetterà una sentenza che già dal 2020 esige il rispetto delle norme europee sul diritto di asilo. Ad agosto è partito un altro monito dalla commissaria Ue Ylva Johansson, che ha esibito preoccupazione per la scelta dell’Ungheria di alleggerire il regime dei visti (con la «carta nazionale») anche a favore della Russia (dando così «facile accesso a potenziali spie russe»).

 

viktor orban e vladimir putin

Il governo ungherese ha risposto l’altro ieri alla lettera, schivando le preoccupazioni; e sta cercando di schivare al meglio anche le sanzioni ucraine contro Lukoil, dato che Orbán è determinato a continuare a rifornirsi di petrolio russo. Tutte queste controversie richiamano il primo grande scontro della presidenza di turno ungherese, cominciata con un viaggio al Cremlino. Ma «i governi europei non sono riusciti neppure a imporre sanzioni simboliche, figuriamoci sostanziali», constata Hegedüs. E più Orbán vede un’Ue remissiva, più strilla.

putin orbanvladimir putin viktor orban 4viktor orban e vladimir putin

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO