schauble strozza renzi

UNO SPETTRO SI AGGIRA PER L’EUROPA: LE BANCHE MARCE D’ITALIA – LA MERKEL BOCCIA L'IPOTESI RENZIANA DI SOSPENDERE LE REGOLE SUL BAIL IN E RICAPITALIZZARE LE BANCHE CON SOLDI PUBBLICI: LA GERMANIA STA SCIVOLANDO IN UNA LUNGA CAMPAGNA ELETTORALE. E PER CONTENERE LA DESTRA, DEVE MOSTRARSI SEVERA CON PAESI "ALLEGRI" COME IL NOSTRO

EUROPA ADDIO  - HOLLANDE MERKEL RENZI 0076EUROPA ADDIO - HOLLANDE MERKEL RENZI 0076

Alberto D'Argenio e Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

Dopo sei mesi di sereno, torna la burrasca nei rapporti tra Matteo Renzi e Angela Merkel. A riaprire le polemiche tra il presidente del Consiglio e la Cancelliera è stato il risultato del referendum britannico. E infatti fonti presenti al summit di Bruxelles raccontano che nel corso della due giorni europea Renzi e Merkel si sono beccati più di una volta, con il premier che ha ripetutamente rimprovera alla Germania di essere troppo morbida con David Cameron sul futuro di Londra.

renzi merkel hollanderenzi merkel hollande

 

unicredit bulbankunicredit bulbank

Un tema che ha scoperchiato il vaso di Pandora. Roma dopo la vittoria del Leave rinfaccia la Germania di avere gestito l' Unione in modo troppo rigido, chiede svolte politiche vere che per ora non sono arrivate e nel frattempo torna alla carica sui classici dossier che la allontanano da Berlino: conti pubblici e banche.

brexit farage junckerbrexit farage juncker

 

Non è un caso che ieri il premier sia tornato ad attaccare i tedeschi, accusandoli di avere calpestato le regole sul deficit nel 2003 e di avere usato 247 miliardi per salvare i propri istituti prima dell' arrivo del bail in, il divieto Ue di salvare le banche con soldi pubblici penalizzando gli obbligazionisti.

 

Siamo solo alle prime battute dello scontro, visto che se non è ancora certo che l' Italia (dipende dai mercati) sarà costretta a salvare il suo sistema bancario, saranno scintille sulle nuove politiche europee da lanciare a Bratislava a settembre così come a dividere sarà l' altro obiettivo caro a Renzi: ulteriore flessibilità sul deficit nel 2017 rispetto ai quasi otto miliardi di sconto già incassati.

brexit boris johnsonbrexit boris johnson

 

D' altro canto a Berlino sanno che venerdì scorso, quando il cigno nero del Brexit ha investito i mercati, la Bce è stata costretta a comprare Bond governativi in modo "asimmetrico", cioè dei Paesi del Sudeuropa, Italia compresa, perché rischiavano di diventare il vaso di coccio del panico degli investitori.

 

E nessuno si è meravigliato quando una enorme porzione di quella tensione si è scaricata anche sulle banche italiane. Nel ministero di Wolfgang Schäuble il sistema creditizio italiano viene seguito con grande attenzione da mesi. Si è studiata a fondo la soluzione Atlante, si seguono le ricapitalizzazioni e gli scandali, ma anche con sgomento dettagli che in Italia non sorprendono nessuno ma a Berlino sì, come il fatto che una delle due maggiori banche italiane, Unicredit, possa rimanere senza amministratore delegato per settimane.

 

wolfgang schaeuble schauble  4wolfgang schaeuble schauble 4

Dunque, precisa una fonte della Cancelleria, è in quel ministero che si sta studiando a fondo il dossier dei possibili interventi sulle banche che Renzi e Padoan hanno cominciato a negoziare a Bruxelles. Al di là del solito gioco delle parti tra il "falco" Schäuble e la "colomba" Merkel, la Germania sta scivolando in una lunga campagna elettorale. E per contenere la destra, deve mostrarsi severa con Paesi come il nostro, sospettato anche stavolta di gridare all' emergenza per risolvere nodi irrisolti da tempo.

 

wolfgang schaeuble schauble  3wolfgang schaeuble schauble 3

La fonte governativa assicura anche che quello delle banche «non è stato un tema» nei colloqui della Cancelliera a Bruxelles.

In conferenza stampa Merkel ha però mostrato irritazione evidente sulla flessibilità, nuovamente invocata da Renzi. Ma sulle banche la Cancelliera oltre ad avere ammonito che non si possono cambiare le regole ogni due anni, ha sottolineato che all' interno delle regole stesse ci sono «spazi sufficienti» per gestire la situazione. Ed è in questa frase che si trova l' indizio per la possibile soluzione.

 

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER

La palla ora è nelle mani della Commissione europea. A Bruxelles spiegano che nei primi contatti tra Margrethe Vestager, responsabile per la Concorrenza, e Pier Carlo Padoan sarebbe caduta l' ipotesi di sfruttare il terremoto Brexit per sospendere le regole sul bail in e ricapitalizzare le banche con soldi pubblici. Si guarda ad altre soluzioni previste dalle norme Ue, la deroga alle linee guida sugli aiuti di Stato e l' articolo 34.2 della stessa direttiva sul bail in, che prevede flessibilità in caso di situazioni di emergenza.

 

Se i mercati torneranno a crollare e Bruxelles vedrà nel Brexit una situazione eccezionale, queste scappatoie potrebbero permettere all' Italia di offrire temporaneamente liquidità alle banche attraverso linee di credito e garanzie pubbliche. «Il clima è buono», riconoscono dalla Commissione e da Berlino non smentiscono, la strada sulle banche potrebbe essere questa. Ma lo scontro su più tavoli tra Merkel e Renzi è comunque destinato a proseguire, con l' Italia pronta a scommettere che in pieno caos Brexit la Germania non possa permettersi altri strappi.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...