QUANTI STUPRI VALE BOBO! - LA SENTENZA DELLA X SEZIONE CIVILE, CHE HA RISARCITO VIERI PER ESSERE STATO “SPIATO” DA INTER E TELECOM, SCATENA LIVORI NEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO - UN MAGISTRATO: “UN MILIONE A VIERI? COMPLIMENTI! ANDATE A VEDERE QUANTO PRENDONO DI RISARCIMENTO LE DONNE STUPRATE” - DETTO FATTO: IL “TARIFFARIO” E’ DI 100.000 EURO PER I CASI PIU’ BRUTALI E 150.000 PER BAMBINE E RAGAZZINE…

Luca Fazzo per Il Giornale

Non ha ricevuto danni alla carriera, che era comunque al tramonto. Non ha subìto traumi psicologici documentabili. Non ha perso contratti di sponsorizzazione. Non è stato esposto al ludibrio della stampa. Eppure Bobo Vieri per essere stato spiato dall'Inter viene risarcito con un milione di euro in contanti. Ovvero dieci volte tanto di quel che lo stesso tribunale riconosce alle vittime dei peggiori casi di violenza carnale.

Centomila euro, centocinquantamila se la violentata è minorenne: questo è il «tariffario» che la giustizia milanese applica abitualmente quando si tratta di quantificare il danno inferto all'esistenza di una donna da stupri continuati e ripetuti (per gli episodi singoli il risarcimento è ancora inferiore), tragedie destinate a restare impresse per sempre nella psiche di chi le ha vissute. A Vieri, per avere curiosato nei suoi tabulati telefonici, l'Inter e Telecom dovranno versare un milione.

La cifra era apparsa piuttosto generosa già nell'immediatezza dell'annuncio, l'altro ieri, quando era stato divulgato il dispositivo della sentenza emessa dal giudice Damiano Spera della 10a sezione civile. Ma ieri accadono due cose che costringono a rileggere la notizia più in profondità e con maggiore stupore. La prima è che vengono pubblicate le motivazioni della sentenza, da cui si evince che non c'è traccia di alcun danno nè economico nè di immagine nè mentale subìto da Vieri.

La seconda è che la notizia rimbalzata dai giornali e dai siti Internet viene commentata nei corridoi del palazzo di giustizia milanese. E suscita tra gli addetti ai lavori - per usare un eufemismo - robuste perplessità: non per la condanna in sè, ma per l'ammontare della cifra. Un magistrato che conosce bene la vicenda dei dossier Telecom dà voce a questi dubbi: «Un milione di risarcimento a Vieri? Complimenti. Andate a vedere quanto prendono di risarcimento le donne stuprate».

Detto fatto. Si scopre che non esiste, ovviamente, una tabella ufficiale dei risarcimenti cui condannare i violentatori. Esiste però un orientamento costante, seguito dai tribunali penali (prevalentemente la quinta sezione) che a Milano giudicano i casi di stupro. Nei casi meno gravi - quelli che vanno dalle molestie spinte agli stupri occasionali - la vittima deve accontentarsi in genere di qualche decina di migliaia di euro. La soglia dei centomila si supera solo nei casi più brutali e prolungati nel tempo. A centocinquantamila si arriva solo se a venire stuprate sono bambine o ragazzine.

Così diventa difficile capire come si sia arrivati a consolare Bobo Vieri con ben un milione. La privacy del bomber è stata sicuramente violata, a due riprese: prima nel 2000, quando Moratti chiese di sapere qualcosa di più sulla vita privata, diurna e soprattutto notturna, del giocatore, sul cui conto circolavano antipatiche dicerie; la seconda, qualche anno dopo, quando Pirelli volle cautelarsi prima di assumerlo come testimonial. Ma dei danni morali e materiali che Vieri, nella sua citazione, sostiene di avere patito per via dei dossier, il giudice non ha trovato traccia.

Dopo i dossier ha continuato a giocare per Atalanta e Fiorentina, e non è certo per colpa dei dossier se non ha più vestito l'azzurro: «Risulta evidente che l'impossibilità per l'attore di partecipare ai Mondiali di Calcio è derivata esclusivamente dall'infortunio avvenuto in prossimità delle convocazioni (maggio 2006)», scrive il giudice.

Quanto ai traumi psicologici, «al test di Rorschach emerge, sì, una condizione depressiva che, però, la psicologa accortamente definisce non primaria, correlabile ad un deficit nella capacità di gestione delle richieste sociali e relazionali.

Condizione che non necessariamente configura un Disturbo dell'Umore; e che, di certo, dipende da fattori personologici e non da questo o quell'evento di vita». Insomma, come ben sanno i cronisti sportivi, Vieri ha un caratteraccio, ma i dossier non c'entrano. E allora perché trattarlo meglio di dieci stuprate?

 

 

bobo vieri Bobo Vieri Twiga sab lug ph Riccardo Dalle Luche BOBO VIERI Stupro5 bobo vieri logo5 bobo vieri 001

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…