antonio guizzetti elly schlein stefano bonaccini pd pci

BONACCINI SI DEVE SUDARE LA SEGRETERIA DEL PD – TRA LO STAFF DI BONACCINI INIZIA A SERPEGGIARE L’IDEA CHE IL PRESIDENTE DELL’EMILIA-ROMAGNA NON RIESCA A ESSERE ELETTO: “È UN PERSONAGGIO ABBASTANZA COSTRUITO, MA ORA TOCCA FARE ATTENZIONE” - ELLY SCHLEIN LO STA PER RAGGIUNGERE NEI SONDAGGI E SI FA AVANTI IL BANCHIERE, EX BANCA MONDIALE, ANTONIO GUIZZETTI (MA DEVE RACCOGLIERE LE FIRME PER PRESENTARE LA CANDIDATURA)

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

bonaccini

Sondaggi in calo, elogi al Partito Comunista, confusione sulle alleanze. Stefano Bonaccini e i suoi cominciano a essere preoccupati per il risultato del congresso del Pd. Solo un mese fa la pratica per conquistare la leadership dei dem sembrava cosa fatta. Con le prime rilevazioni «coperte» che davano il governatore dell'Emilia Romagna di ben dieci punti avanti rispetto alla sfidante Elly Schlein. Solo che, settimana dopo settimana, il margine tra i due candidati si sta assottigliando sempre di più.

 

Già il 12 dicembre scorso, un sondaggio di Swg per il Tg La7, registrava il trend calante per Bonaccini: quattro punti di vantaggio sulla sua ex vicepresidente in vista delle primarie di febbraio. Sulla data del voto, fissata per il 19 febbraio, prosegue il braccio di ferro tra le correnti. Nelle ultime ore ha preso quota l'ipotesi di una consultazione il 26 febbraio, ma Bonaccini è contrario perché un ulteriore rinvio potrebbe favorire la rimonta di Schlein.

 

E in effetti ora lo scenario è abbastanza lontano dalla marcia trionfale che all'inizio gli osservatori prospettavano per il frontman dei riformisti del Nazareno. Ma c'è di più. Negli staff dei candidati circolano nuove rilevazioni riservate che prevedono un testa a testa tra Bonaccini e Schlein.

 

LA TRASFORMAZIONE ESTETICA DI STEFANO BONACCINI

A peggiorare la situazione ci si è messa anche la rivendicazione delle celebrazioni del centenario della nascita del Pci nel 2021. Con tanto di successiva pubblicazione sui social di una foto che ritrae l'aspirante leader del Pd sotto una bandiera con falce e martello e la scritta «sez. porto di Livorno». Il tutto a margine delle polemiche per il recente ricordo del Msi da parte di esponenti di Fratelli d'Italia come Isabella Rauti, Ignazio La Russa e del premier Giorgia Meloni.

 

Se l'amarcord comunista è stato un tentativo di competere a sinistra con la radical Schlein, la mossa non ha sortito gli effetti sperati. La neo-deputata, infatti, sta proponendo una piattaforma decisamente progressista, quasi in sovrapposizione con il rampante M5s di Giuseppe Conte, ma senza mai scadere nella nostalgia.

stefano bonaccini 1

 

Il rischio di sfondoni pericolosi in grado di avvantaggiare l'avversaria è percepito come concreto all'interno dello stesso cerchio magico di Bonaccini. Una squadra molto rodata, tutta cresciuta in Emilia Romagna, che lo ha accompagnato nella decisiva trasformazione mediatica da grigio burocrate del post-comunismo emiliano a pragmatico «uomo del fare» dal look hipster.

 

«La verità è che Bonaccini è un personaggio abbastanza costruito, ma ora tocca fare attenzione, perché bisogna evitare errori e parlare il meno possibile», confessa al Giornale - con la garanzia dell'anonimato - una fonte ben inserita nei Palazzi della politica regionale a Bologna. Chi conosce il candidato alla segreteria del Pd parla di un politico «impulsivo», piuttosto incline alle gaffe. «Potremmo commettere errori di comunicazione», il timore negli ambienti più vicini a Bonaccini.

 

stefano bonaccini 2

La corsa del governatore è funestata pure dai dubbi sulle alleanze. L'ex renziano ha detto di voler tenere insieme il Terzo Polo e il M5s, ma anche i suoi sanno che il proposito è velleitario. E poi c'è quello che nel Pd chiamano il «fattore Franceschini». Che è Dario, ministro uscente della Cultura, influente colonnello del Nazareno, sostenitore di Schlein, uno che di solito sa da quale parte buttarsi.

 

MATTEO RENZI E STEFANO BONACCINI

La strada è diventata in salita per Bonaccini. E rischia di complicarsi ulteriormente aumentando i concorrenti. A insidiare la leadreship spunta infatto il banchiere bergamasco - ex Banca mondiale - Antonio Guizzetti. È lui stesso a farsi avanti, in un'intervista al sito di Repubblica, annunciando che punta a raccogliere 4mila firme.

ANTONIO GUIZZETTI 3ANTONIO GUIZZETTI 2

STEFANO BONACCINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…