renzi stasi pepe camanzi

MISTO BECHIS – PITTIBIMBO SPENDE 10 MILA EURO PER CORREGGERE IL SUO FAMOSO “INGLISC” – IL MODERATO PORTAS VA A TROVARE STASI IN CARCERE E QUELLO GLI PARLA SOLO DI TASSE E NORME FISCALI – GLI "ALFA-NANI" SVENTANO UN BLITZ DELL’AUTHORITY SUI TRASPORTI

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

ANDREA CAMANZI
ANDREA CAMANZI

 

Ncd sventa un blitz dell' Authority

L' emendamento è arrivato in extremis alla commissione Bilancio della Camera a firma dei due relatori il Pd Fabio Melilli e il deputato Ap Paolo Tancredi. Una manina deve averglielo allungato dall' Authority sui trasporti, e come poi avrebbero confessato loro, manco l' avevano letto. Quello sguardo però è arrivato da un attento deputato Ncd che li ha guardati in faccia chiedendo uno stop.

 

Nel testo si proponeva un nuovo sistema di finanziamento dell' Autorità di regolazione dei trasporti che oggi è presieduta da Andrea Camanzi e da due commissari, l' ex deputato di Forza Italia, Mario Valducci (c' è sempre un ex politico in quelli che chiamano organismi di garanzia...) e Barbara Marinali.

fabio melillifabio melilli


Nuova regola: che sia finanziata da un contributo non superiore all' uno per mille di tutti i soggetti vigilati. Attualmente l' organismo di garanzia è finanziato da «un contributo versato dai gestori delle infrastrutture e dei servizi regolati in misura non superiore all' uno per mille del fatturato dell' ultimo esercizio». La differenza sarebbe stata notevole, perché dai soli concessionari, si sarebbe passati a tutti i soggetti che operavano nei trasporti, padroncini compresi.

 

 «Se mettiamo una norma così», ha spiegato ai due relatori il parlamentare che ha sventato il blitz, «ci troveremo nei giorni di Natale con strade e autostrade paralizzate dagli scioperi. Vi rendete conto?». E l' emendamento è stato ritirato. Ma che cosa ci volevano fare con tutti quei soldi Camanzi & c? Questo resta davvero un mistero, a meno che non volessero ristrutturare da cima a fondo uffici di cui spesso lamentano la vetustità...
 

Mezzogiorno di fuoco fra renziani

ernesto carbone invitati alla cena di galaernesto carbone invitati alla cena di gala

Ormai nel Pd salvo pochi casi ormai patologici sono tutti renziani, e si è affievolisce sempre più quella che un tempo veniva chiamata «minoranza» e che o se ne è andata, o è restata in spazi davvero mini. Ma si fa presto a dire renziani. Perché se pure tutti guardano verso lo stesso sole (quello di Matteo), fra loro non è che proprio si amino da impazzire. Una situazione plasticamente evidente mercoledì 16 dicembre alle 17.30, quando sul tappeto rosso che segna in mezzo il pavimento del Transatlantico si sono incrociati due galletti della batteria renziana della prima ora.

 

Arrivava dalla buvette il segretario regionale veneto Ruggero De Menech. Andava in buvette il napoletano Ernesto Carbone, che ebbe un quarto d' orta di celebrità quando portò sulla sua Smart per la prima volta Renzi a palazzo Chigi. Come in una scena dei Promessi sposi, come in un duello secentesco: cammina uno e non lascia il passo. Cammina l' altro e non vuole cedere. Ma sul tappeto rosso non ci stanno entrambi.

ROGER DE MENECHROGER DE MENECH

 

Nessuno cede, sembra abbiano cinturone e pistola come in Mezzogiorno di fuoco, e un brivido coglie chi guarda dai divani davanti l' aula: chi sparerà per primo? Sono duri entrambi. Non cedono. Ancora un passo e...contatto? No, sono abilissimi, torsione a sinistra di uno, torsione a destra dell' altro, e passano tutti e due senza cedere il passo e senza spargimento di sangue.
Ma si voltano sdegnosamente dall' altra parte per non incrociare nemmeno gli sguardi...
 

L' azzurro «suda» per il vitalizio

Mario Pepe, ex parlamentare Forza Italia e Pdl vorrebbe infilzare come uno spiedino Libero per l' inchiesta sul clamoroso squilibrio contributivo che regola i vitalizi dei parlamentari (hanno versato uno e alla fine si prendono dieci o venti volte di più a seconda dei casi).


Intendiamoci i vitalizi non sono stati toccati né da Laura Boldrini né da Piero Grasso che non hanno proprio due cuori da leone. Però se ne discute dentro il palazzo e qualche proposta di legge che cerca di correggere lo squilibrio denunciato da Libero come quella del Pd Matteo Richetti inizia a fare passettini avanti in commissione.

ALESSANDRA MUSSOLINI MARIO PEPE - copyright Pizzi
ALESSANDRA MUSSOLINI MARIO PEPE - copyright Pizzi

 

Ma agli ex dall' ufficio di presidenza della Camera, soprattutto su spinta del Movimento 5 stelle, è arrivato un brutto regalo di Natale, interpretato come un avviso di garanzia anche sui vitalizi. «Ci hanno mandato una letterina», spiega Pepe, «per dire che da gennaio 2016 sono sospesi i rimborsi già tagliati più volte delle spese di trasporto degli ex parlamentari». Pepe a dire il vero si muove solo a piedi e in auto, perché ha paura sia dei treni che degli aerei «ma - dice lui - anche se non li usavo mi dispiace perdere quella possibilità.
 

Era pure sempre un riconoscimento della tua utilità per il Paese». Così ora prova a mettere le mani avanti prima che cali la scure sui vitalizi, e lancia una proposta di compromesso: «Perché invece di tagliarceli, non ci fate lavorare ancora? Siamo gente di grande esperienza, potremmo essere utili come consulenti nel lavoro delle commissioni e dell' aula. Potremmo consigliare, dare pareri tecnici importanti, fare da ufficio studi. E se proprio disturbiamo anche così, saremmo ottimi portaborse, no?». Contento lui...
 

Risolta la crisi per il bar di Palazzo Chigi

renzi parla ingleserenzi parla inglese

Era davvero brutto a vedersi: proprio in fronte a palazzo Chigi c' è sempre stato un bar, che non a caso si chiamava «Bar Chigi».


Quando è arrivato Renzi ha chiuso i battenti, e così è rimasto per quasi due anni.
Non era un bel vedere un segno plastico della crisi proprio di fronte al palazzo del governo che stava raccontando la sua ricetta magica con cui fare ripartire l' economia. Ora arriva Cariparma, una banca, a ridare vita a quello spazio. I grillini hanno un argomento in più per dire che ogni volta che si muove il governo, lo fa per favorire le banche...
 

Un traduttore da 10mila euro per Renzi

renzi parla inglese renzi parla inglese

Finché va a braccio e può raccontare la qualunque, Matteo Renzi continuerà con il suo simpaticissimo inglisc, quella sorta di idioma anglo-fiorentino con cui il presidente del Consiglio cerca di farsi capire alla meglio nei viaggi all' estero. Ma se si tratta di riferirsi a documenti ufficiali del governo, l' inglisc rischia di creare qualche problema di troppo. Così Matteo si è arreso e palazzo Chigi ha finalmente indetto una «procedura di acquisizione in economia» con base d' asta su due lotti e prezzo iniziale di aggiudicazione di 10 mila euro per trovare un traduttore professionista dall' italiano all' inglese che penserà alle cose più delicate. Vincerà chi offrirà il migliore sconto.
 

Problemi di imposte dietro le sbarre

matteo renzi parla inglesematteo renzi parla inglese

Alberto Stasi dopo la condanna a 16 anni per l' assassinio della sua fidanzata Chiara Poggi a Garlasco si è consegnato subito al carcere modello di Bollate per l' espiazione della pena. Il giorno dopo è andato a trovarlo un parlamentare del Pd, Giacomo Portas, che è anche a capo del movimento de I Moderati. Lo ha trovato incredibilmente sereno e tranquillo, vista la situazione. Poi però Stasi gli ha chiesto: «Cosa fa in Parlamento? Di che si occupa?».

matteo renzi parla inglese shishmatteo renzi parla inglese shish


E Portas: «Sono presidente della commissione bicamerale sull' anagrafe tributaria, mi occupo soprattutto di fatturazione elettronica e di tasse...». Non l' avesse mai detto. Stasi, che durante i vari processi ha iniziato a fare il commercialista, si è messo subito a discutere di tasse. E più ne parlava, più diventava una belva: «Prenda l' Imu, cosa dobbiamo fare noi commercialisti? Avete cambiato le regole otto volte in sette anni. Un casino.


Non parliamo poi delle proprietà indivise dei separati o divorziati. Le regole sono confusissime, non si riesce a venire a capo di nulla. In Parlamento sembrate godere a complicare la vita a noi professionisti...». Un diluvio di domande, chiarimenti e vibrate proteste. «Non riuscivo più a venire via, saremo stati un' ora e mezzo a discutere - racconta Portas - quel ragazzo ha una vera passione per il fisco...».
 

GIACOMO PORTASGIACOMO PORTAS

 

STASISTASI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....