carlos tavares giorgia meloni

“STELLANTIS È FORTEMENTE IMPEGNATA IN ITALIA E LO HA FATTO NEGLI ULTIMI ANNI” - L'AZIENDA RISPONDE AGLI ATTACCHI DI GIORGIA MELONI (“PENSO ALLO SPOSTAMENTO DELLA SEDE LEGALE E FISCALE FUORI DALL'ITALIA O ALLA FUSIONE CHE CELAVA UN'ACQUISIZIONE FRANCESE DELLO STORICO GRUPPO ITALIANO”): “ABBIAMO INVESTITO DIVERSI MILIARDI DI EURO NELLE ATTIVITÀ ITALIANE PER NUOVI PRODOTTI E SITI PRODUTTIVI. OLTRE IL 63% DEI VEICOLI PRODOTTI LO SCORSO ANNO NEGLI STABILIMENTI ITALIANI DI STELLANTIS SONO STATI ESPORTATI ALL'ESTERO, CONTRIBUENDO COSÌ ALLA BILANCIA COMMERCIALE ITALIANA” - LA RISPOSTA DELL'AD TAVARES ALLA MELONI: "CRITICHE SCORRETTE AI DIPENDENTI"

Articoli correlati

GIORGIA MELONI PRIMA VA ALLO SCONTRO FRONTALE CON STELLANTIS, POI DICE CHE VUOLE CHE ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

STELLANTIS, ABBIAMO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA

(ANSA) - TORINO, 24 GEN - "Stellantis è fortemente impegnata in Italia e lo ha fatto negli ultimi anni. L'azienda ha investito diversi miliardi di euro nelle attività italiane per nuovi prodotti e siti produttivi" Lo sottolinea un portavoce di Stellantis Italia.

 

STELLANTIS, FORTE CONTRIBUTO A BILANCIA COMMERCIALE ITALIA

 (ANSA) - TORINO, 24 GEN - Oltre il 63% dei veicoli prodotti lo scorso anno negli stabilimenti italiani di Stellantis sono stati esportati all'estero, contribuendo così alla bilancia commerciale italiana. Lo sottolinea un portavoce di Stellantis Italia, precisando che lo scorso anno sono stati prodotti oltre 752 mila veicoli (auto più veicoli commerciali), in crescita del 9,6% rispetto al 2022, di cui oltre 474 mila sono stati commercializzati all'estero. In particolare, con oltre 85.00 unità prodotte, Mirafiori ha un avuto un export pari al 93%, Cassino, con circa 48.800, del 75%, Pomigliano, con circa 215.000, del 41%, Modena, con circa 1240, del 92%, Atessa, con circa 230.000, dell'85%, e Melfi, con oltre 170.120, del 53%.

tavares

 

MELONI,NASCITA STELLANTIS CELA ACQUISIZIONE FRANCESE

(ANSA) - ROMA, 24 GEN - "Penso allo spostamento della sede legale e fiscale fuori dall'Italia o alla fusione che celava un'acquisizione francese dello storico gruppo italiano: tanto che oggi nel cda di Fca siede un membro del governo francese, non è un caso se le scelte industriali del gruppo tengono maggiormente in considerazione le istanze francesi rispetto a quelle italiane". Lo ha detto Giorgia meloni parlando durante il question time.

 

MELONI,ATTENTI A FIAT ANCHE CRITICANDO SCELTE ANTI-ITALIANE

(ANSA) - ROMA, 24 GEN - "Il gruppo Fiat e i marchi italiani collegati rappresentano una parte molto importante della storia industriale nazionale, in termini occupazionali e di ricchezza prodotta, un patrimonio economico che merita la massima attenzione, e questo significa anche avere il coraggio di criticare alcune scelte del management e del gruppo quando sono state distanti dall'interesse italiano, come mi è capitato di fare, spesso nell'indifferenza generale". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni al Question Time alla Camera rispondendo a una domanda di Matteo Richetti, capogruppo di Azione-Per-Renew Europe, su Stellantis.

 

Fazzolari Meloni

E TAVARES RISPONDE A MELONI “CRITICHE SCORRETTE AI DIPENDENTI”

Fabio Massimo Signoretti per “la Repubblica”

 

«Abbiamo più di 40.000 dipendenti in Italia che lavorano molto duramente per adattare l’azienda alla nuova realtà (dell’elettrificazione ndr ) decisa dai politici e che sono pieni di talento. Non credo che i dipendenti italiani abbiano apprezzato questi commenti. Non credo che sia corretto nei loro confronti».

 

Carlos Tavares, Ceo di Stellantis, durante un incontro con la stampa nello stabilimento di Atessa per celebrare i risultati di Stellantis Pro One, la branca di veicoli commerciali del gruppo leader in Italia, ha replicato alle parole di Giorgia Meloni. «L’azienda e i suoi dipendenti — ha detto — stanno facendo molto per dare all’Italia una mobilità pulita e sicura. E cosa otteniamo? Critiche».

 

carlos tavares john elkann

Ma anche Tavares ha rilievi da muovere all’esecutivo. «Da nove mesi chiediamo un sostegno per la vendita di veicoli elettrici. Vorrei ringraziare il governo che lancerà a febbraio gli incentivi, ma abbiamo perso nove mesi e molti volumi. Se avessimo avuto subito gli incentivi, Mirafiori avrebbe potuto produrre di più.

 

L’Italia spende molto meno di altri Paesi europei per sostenere i veicoli elettrici e la conseguenza è che noi perdiamo volumi e produzione [...] ».

 

Riguardo poi alla volontà dell’esecutivo di affiancare Stellantis con un altro grande produttore straniero [...], Tavares ha detto che il gruppo «è pronto a lottare, ma bisogna pensare anche alle conseguenze [...]. Noi vogliamo proteggere gli stabilimenti italiani, siamo pronti a competere.

 

I nostri dipendenti sono pronti a lottare, poi vedremo se sarà stata una scelta buona [...]. Se la competizione sarà molto dura bisognerà guardare alle conseguenze», ha affermato.

giorgia meloni e giovanbattista fazzolari

 

In ogni caso, il Ceo di Stellantis ha sottolineato anche che «il dialogo con il governo italiano andrà avanti [...] .

 

[...] Quello che ha deciso l’Ue — ha però aggiunto — è che noi dobbiamo assorbire i costi extra dell’elettrico, pari al 40% in più rispetto ai motori termici. E non ci si può aspettare che lo facciamo senza dei cambiamenti all’interno delle nostre aziende», anche perché Bruxelles «ha aperto allo sbarco dei costruttori cinesi in Europa e loro hanno un vantaggio competitivo già del 30%». [...]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....