prodi stiglitz

NON MORIREMO DI AUSTERITY - ALLA BIENNALE DELL’ECONOMIA COOPERATIVA DI BOLOGNA, STIGLITZ E PRODI SI UNISCONO CONTRO IL RIGORISMO DI MERKEL E SCHAEUBLE: “NEI TEMPI DI MAGRA DEVI SPENDERE DI PIÙ E IN QUELLI DI GRASSA RISPARMIARE. IL DEFICIT AL 3%? CIFRA PESCATA IN ARIA”

Nicola Lillo per “la Stampa”

PRODI STIGLITZPRODI STIGLITZ

 

Se c' è una cosa su cui Romano Prodi e Joseph Stiglitz si trovano d' accordo è la critica alla Germania e alla sua politica di austerità che fa male all' Europa. Di questo passo, per il Nobel dell' economia e per l' ex presidente dell' Ue, l' euro rischia grosso, ed è quindi tempo di pensare all' interesse generale e non a quello dei singoli Paesi. Secondo i due, i decimali di Pil e di deficit non possono ingabbiare la crescita di cui l' Europa ha bisogno.

 

JOSEPH STIGLITZJOSEPH STIGLITZ

Stiglitz, tra gli economisti più noti del pianeta, si scaglia contro «un sistema di austerità imposto dall' arrivo della crisi, quando si è pensato di poter tenere basso il deficit al 3%, il debito sotto al 60% e bassa l' inflazione». Ma il Nobel si chiede da dove arrivino queste percentuali, «non c' è nessuno studio, il 3% è stato pescato in aria e il 60% dal cielo». Mentre fra Roma e Bruxelles si continua a parlare di punti percentuali, in una sala gremita di Bologna, in occasione della Biennale dell' economia cooperativa, tre economisti come Stiglitz, Prodi e il francese Jean-Paul Fitoussi fanno il processo all' Europa, in vista di un 2017 che per le elezioni in Germania e in Francia si prospetta difficile.

 

LEX CANCELLIERE HELMUT KOHL ANGELA MERKEL ROMANO PRODI jpegLEX CANCELLIERE HELMUT KOHL ANGELA MERKEL ROMANO PRODI jpeg

Per Prodi, la traduzione delle parole del Nobel americano non dovrebbe essere in italiano, ma in tedesco - scherza ricevendo l' applauso della sala. Oggi per il professore si lavora sul breve periodo in economia e in politica, ed è questo il punto debole della società: «Nei tempi di magra - spiega - devi spendere di più e in quelli di grassa risparmiare, ma oggi la dottrina va in senso opposto». Stiglitz ribadisce che si può stare in Europa senza essere nell' euro, come fa la Svezia, e come potrebbe anche fare l' Italia in futuro.

Fitoussi Fitoussi

 

Per lui quello che sarà l' euro è un punto interrogativo, ma per Prodi non è così.

Tutto dipende da come la cancelliera Merkel deciderà di proseguire nelle sue politiche, perché essere leader vuol dire «tenere conto degli interessi di tutti. Se si continua così l' euro è a rischio, perché non c' è chi pensa all' interesse generale».

 

Ma uscire dall' euro vorrebbe dire «fare come l'Italia dopo il Rinascimento e scomparire per quattro secoli», spiega l'ex premier. Già da commissario dell' Ue, Prodi attaccò le politiche di austerità e il patto di stabilità, definendolo «stupido». Definizione ricordata da Fitoussi, che chiede maliziosamente perché poi da premier Prodi abbia applicato tutti i termini del patto. L'ex presidente del Consiglio spiega che «bisogna dimostrare di essere all' altezza degli altri Paesi e seguire le regole».

 

MERKEL SCHAEUBLEMERKEL SCHAEUBLE

Stiglitz, in un momento fondamentale per la storia degli Stati Uniti, ha poi voluto parlare del Ttip, il trattato di libero scambio tra Europa e Usa, che secondo lui porterà a un beneficio pari a zero: «Questi non sono accordi commerciali, ma aiutano solo le grandi aziende. Probabilmente non sarà ratificato dal Congresso, e entrambi i candidati alla presidenza degli Stati Uniti sembrano essere contrari».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…