obama e kenyatta

LA SUA AFRICA – OBAMA NEL KENYA DELLE SUE ORIGINI DIFENDE I DIRITTI DEI GAY: “NON È GIUSTO CHE UN CITTADINO SUBISCA ABUSI PER CHI AMA” – MA IL PRESIDENTE KENYATTA NON CI SENTE: “LA NOSTRA SOCIETÀ NON ACCETTA CERTE COSE”

Paolo Mastrolilli per “La Stampa

 

E poi, quando tutto sembra avviato per il verso giusto, arriva lo screzio. Obama dice che i diritti degli omosessuali vanno rispettati; Kenyatta gli risponde che questo tema nel suo Paese non esiste, e nella platea dei giornalisti locali scatta l’applauso fragoroso. Un disaccordo netto e palese, che non rovina il ritorno a casa del figlio di questa terra, ma dimostra quanta strada ci sia ancora da fare per colmare le differenze culturali fra l’Africa e l’Occidente.?

OBAMA E KENYATTAOBAMA E KENYATTA

 

Il presidente americano, oltre che per andare a cena con i suoi circa trecento parenti keniani, era venuto a Nairobi con almeno tre obiettivi: rilanciare la collaborazione economica col Paese dei suoi avi, arginare la penetrazione cinese nel continente e rafforzare l’impegno comune contro il terrorismo. Sui primi due obiettivi ha cominciato a lavorare subito, quando ieri mattina è andato al Global Entrepreneurship Summit per proclamare che «l’Africa sta correndo». La ripresa economica, la modernità e l’imprenditorialità stanno finalmente cambiando il continente, che deve «diventare un motore della crescita globale».

 

OBAMA E KENYATTAOBAMA E KENYATTA

E «il Kenya sta guidando e aprendo la strada». Un atto di fede nel Paese dove suo padre aveva fatto l’economista, e anche uno sfoggio di orgoglio personale per ammiccare alla sua gente. Resta il grave problema della corruzione, «che è il vero elemento in grado di frenare la crescita del Kenya, se chi avvia qualunque impresa sa in anticipo di dover destinare ad altro almeno il 10% del suo investimento».

 

Il presidente Kenyatta però ha promesso di lanciare una campagna per mettere fine al malcostume delle tangenti, e «per avere successo avrà bisogno dell’aiuto di tutti i keniani». Il collega di Nairobi lo ha perfino difeso dall’accusa dei giornalisti americani di non aver varato programmi di lungo termine per il continente, come i suoi predecessori, a parte Power Africa per dare l’elettricità a tutti, che però non ha prodotto ancora nulla: «Ha aiutato i giovani - ha detto Kenyatta - come nessuno».?

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

 

Anche sul terrorismo c’è stata intesa, perché al Shabaab rappresenta una minaccia comune. Quindi Obama ha firmato un’intesa con cui ha promesso soldi, addestramento, intelligence e aiuti, compresi i droni che partono già dalle basi della Cia a Mogadiscio per sorvolare le aree controllate dai terroristi. Su questa lotta, però, il capo della Casa Bianca ha fatto un avvertimento: «Non deve portare all’abuso dei diritti umani delle comunità colpite, perché questo aiuterebbe il reclutamento dei jihadisti».?

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

 

Qui è arrivato il primo segnale delle differenze. Il rispetto dei diritti umani, infatti, è il vero motivo per cui Obama ha ritardato così a lungo la visita a Nairobi: Kenyatta era sotto inchiesta della Corte penale internazionale per le violenze avvenute dopo le elezioni del 2008.?Una domanda diretta sui gay, però, ha aperto il solco. «Se un cittadino che obbedisce a tutte le leggi - ha detto Obama - viene trattato in maniera diversa o subisce abusi a causa di chi ama, ciò è sbagliato. Punto».

 

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

Ma Kenyatta ha risposto con altrettanta franchezza: «Ci sono alcune cose che non condividiamo, la nostra società non le accetta. È molto difficile per noi imporre alle persone quello che non vogliono. Questo non è un tema, in Kenya, la nostra gente non lo sente. Dobbiamo occuparci dello sviluppo e della sicurezza. Poi, in caso, penseremo al resto».

 

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

Troppa strada divide ancora l’Obama nato alle Hawaii dagli Obama di Kogelo, gli Usa dal Kenya, l’Occidente dall’Africa. Non basteranno un viaggio e una cena a colmarla.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…