giorgia meloni giancarlo giorgetti superbonus

SUL SUPERBONUS MELONI E GIORGETTI RISCHIANO DI PERDERE LA FACCIA – L'ULTIMO SCAZZO NELLA MAGGIORANZA È SULL’INCENTIVO AL 110%, CHE FORZA ITALIA VUOLE PROROGARE A TUTTI COSTI – LA DUCETTA PARLA DI “UN MACIGNO SUI CONTI PUBBLICI”, MA IN FDI NON ESCLUDONO UN COMPROMESSO PER SALVARE GLI “ESODATI” DEL BONUS. MENTRE IL MINISTRO DEL TESORO TIENE IL PUNTO: “LA MANOVRA È SERIA” – SORGI: “IL SUPERBONUS ERA STATO PRESENTATO DALLA DESTRA COME LA CAUSA DI TUTTI I MALI. UN'EREDITÀ VELENOSA DEL GOVERNO CONTE. POI SI È ALZATA LA VOCE, NON SOLITARIA, DI TAJANI…”

1 - NUOVO SCONTRO IN AULA SUL SUPERBONUS FI CHIEDE LA PROROGA, GIORGETTI CHIUDE

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI - QUESTION TIME SENATO

Il braccio di ferro sul Superbonus complica la manovra. Proprio nelle ore in cui il governo è riuscito a depositare l'emendamento sul Ponte sullo Stretto di Messina, e le proposte dei relatori si vanno via via delineando, scoppia un nuovo caso che ha come protagonista l'incentivo al 110%.

 

Il siparietto emblematico dello scontro in maggioranza è andato in scena ieri pomeriggio alla Camera. La premier Giorgia Meloni ha appena finito di riferire in aula in vista del Consiglio Ue, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti esce di corsa dall'emiciclo per tornare a via XX settembre e viene letteralmente inseguito dal capogruppo azzurro Paolo Barelli che non molla e torna a chiedere una mini proroga del Superbonus per i condomini, o perlomeno un salvagente per scontare tutti i lavori effettuati entro il 31 dicembre.

 

SUPERBONUS 110

Nella tromba delle scale adiacente al Transatlantico si sente il vocione di Giorgetti che si allontana, Barelli sorride e davanti al cronista si giustifica così: «I ministri vanno braccati e azzannati al collo per farsi ascoltare...».

 

Proprio in quel momento passa Giuseppe Conte che azzarda una battuta: «Nella maggioranza vi parlate? Se volete una mano sul Superbonus noi ci siamo...». Per Giorgetti, però, non c'è dibattito: «Non ci sarà alcuna proroga del Superbonus», mette per iscritto il responsabile del Tesoro in una nota già di buon mattino. E in serata, rientrando a Montecitorio, ribadisce: «La manovra è seria, frutto di una politica di bilancio seria, come ha detto la presidente del Consiglio. Quindi niente proroga del Superbonus».

paolo barelli

 

[…]

 

Giorgia Meloni ricorda in aula come la maxi agevolazione sulle ristrutturazioni sia «un macigno sui conti pubblici» che ha portato truffe e garantito «profitti record alle banche»; però il relatore alla legge di bilancio di Fratelli d'Italia, Guido Liris, auspica un accordo a metà strada, non una mini proroga, ma un salvagente.

 

Il meccanismo potrebbe essere quello di fissare un "Sal straordinario" (stato di avanzamento lavori) al 31 dicembre, con la possibilità per gli interessati di consegnare la documentazione entro il 12 gennaio per recuperare il 110% (o il 90%, dipende dalla delibera di inizio lavori del condominio) sulle spese effettuate nel 2023.

 

GIANCARLO GIORGETTI ANTONIO TAJANI

La normativa prevede che ogni stato di avanzamento lavori debba considerare una progressione del 30% dell'intervento, perciò il "Sal straordinario" aggirerebbe il problema eliminando i paletti. Difficile sostenere che l'operazione sia a costo zero, di fatto verrebbero scontate spese che sarebbero rimaste fuori, e su questo il Tesoro non transige.

 

Il senatore di Forza Italia Dario Damiani spiega: «Se il governo non è d'accordo evidentemente non si può andare avanti», e in serata Antonio Tajani sembra alzare bandiera bianca: «È una cosa che va fatta, continueremo a parlarne, c'è anche il Milleproroghe». […]

 

2 - L'ETERNA BATTAGLIA DEL 110%

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “La Stampa”

 

MEME SU GIUSEPPE CONTE E SUPERBONUS BY USBERGO

Era stato presentato come la causa di tutti i mali. Un'eredità velenosa del governo Conte. Un salasso per i conti pubblici, con valutazioni che crescevano di ora in ora (l'ultima, ieri, ammontava a 130 miliardi di euro). L'occasione di truffe vergognose, ristrutturazioni di edifici inesistenti, un'esca per la malavita organizzata, sempre in agguato. E alla fine - nemesi per un governo che ha dovuto rimangiarsi anche le tassazioni dei superprofitti - un affare solo per le grandi banche, leste a entrare nel meccanismo dei risarcimenti e arricchitesi a spese dello Stato.

 

giuseppe conte manifestazione esodati del superbonus 2

Parola più, parola meno, questo era stato il ritratto del Superbonus dipinto prima che la legge di stabilità venisse articolata, per mettere le mani avanti su una manovra che, come s'è visto, ha dovuto muoversi entro confini ristretti dai limiti europei e limitarsi ai provvedimenti più urgenti. [...]

 

Forse è proprio per questo che quando ieri mattina da Fratelli d'Italia e da Forza Italia ha cominciato a circolare la voce che nel maxi-emendamento finale del governo che dovrebbe chiudere la discussione parlamentare sulla manovra sarebbe stata inserita una mini-proroga del Superbonus edilizio del 110 per cento, dal ministero dell'Economia, immediatamente seguito da Palazzo Chigi, è subito arrivata una secca smentita.

 

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

Per Meloni e Giorgetti c'era infatti da perderci la faccia: per quanto mini, limitata ai lavori in corso che non possono essere lasciati a metà e ai lavoratori che non riuscirebbero neppure a prendere la cassa integrazione, la proroga infatti nel sistema italiano tende sempre alla stabilizzazione.

 

[...] non era difficile, per i lavori ancora in corso nel 2024, immaginare un nuovo provvedimento. Anche perché quella del vicepremier Tajani, che ha insistito per un ripensamento del governo e per cercare di venire incontro ai ghigliottinati del Superbonus, non era una voce solitaria, ma una precisa presa di posizione. Che lascia intendere come secondo Forza Italia la partita non possa chiudersi così.—

manifestazione esodati del superbonus 7DATI SUL SUPERBONUS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…