DAL SINDACO ROTTAMATORE AL CAV RICICLATORE – LA SVOLTA NUOVISTA DI BERLUSCONI PARTE DAL “CERVELLO” DI FIORI, L’EX VICE DI BERTOLASO – BIG IN RIVOLTA: “CAPIRAI CHE VOLTO NUOVO, SCRIVEVA I DISCORSI PER RUTELLI”

Carmelo Lopapa per "La Repubblica"

Lo chiama "il Cervello". Silvio Berlusconi ha deciso che si chiamerà così il
think tank della nuova Forza Italia. Ne farà parte già dai prossimi giorni un gruppo assai ristretto, parlamentari e non, col compito di «elaborare i contenuti» che poi il partito ma soprattutto i club Forza Silvio rilanceranno in una campagna elettorale che per lui è già partita.

È una delle novità emerse dalla lunga riunione operativa tenuta ieri nella sede di San Lorenzo in Lucina in vista della kermesse di domenica per il battesimo degli «oltre mille club già nati in tutta Italia». Dentro, Capezzone, la Repetti, il tesoriere Crimi, l'uomo internet Palmieri e soprattutto il responsabile dei club, Marcello Fiori. Perfino Verdini si è visto per poco. Fuori dalla sede forzista, il partito è in rivolta. Nei capannelli in Transatlantico è panico da "repulisti".

Soprattutto perché, fino a ieri sera, nessun deputato e nessun senatore aveva ricevuto formale invito per l'appuntamento di domenica. Un malumore, per usare un eufemismo, che si somma a quello maturato una settimana fa, quando il leader ha congelato la nomina dei coordinatori, evitando di distribuire deleghe. Alle tante aspettative personali non soddisfatte nonostante la «lealtà» mostrata, si affianca il panico da emarginazione e futura esclusione dalle liste. I club saranno veicolo di accesso di centinaia di volti nuovi.

Proprio quelli che pretende il Cavaliere in prima fila, all'Auditorium della Conciliazione, nel giorno in cui il Pd darà il segnale della svolta con l'affermazione di Renzi. «Le telecamere dovranno inquadrare solo ragazzi, non voglio le solite facce» ha ripetuto nella riunione operativa di ieri. Proprio il segnale che ha fatto scattare la fobia da esclusione tra i suoi, a Montecitorio e a Palazzo Madama. A Marcello Fiori un ruolo di primo piano.

Anche lui farà parte del "cervello", ma soprattutto sarà a capo della struttura dei club, che nell'ottica berlusconiana garantiranno il radicamento territoriale che a Grillo ha assicurato la rete. Ecco, una «rete» più fisica e meno virtuale, per la nuova Forza Italia: sul web la battaglia sarebbe perdente. Il modello ripreso è quello del ‘94. Un ruolo di peso è riservato a Simone Furlan e al suo Esercito di Silvio. Molte delle cellule già nate in varie regioni sono state convertite appunto in club.

Domenica Berlusconi pensa per sé a un ruolo da animatore mattatore sul palco, ha spiegato, piuttosto che da segretario che trarrà le conclusioni in un «vecchio rito di partito». Il leader dovrebbe aprire e chiudere la kermesse, con Fiori chiamato anche lui sul palco.

Tra le invidie e i veleni dei parlamentari nei confronti dell'ex numero due di Bertolaso alla Protezione civile: «Capirai che volto nuovo, scriveva i discorsi di Rutelli contro Berlusconi» è una delle cattiverie che si raccoglievano ieri in Transatlantico.

Verdini quasi non si è fatto vedere alla riunione di ieri. Non c'era nemmeno Fitto, big di rilievo, che apprezza i club solo nell'ottica delle «due gambe», purché non in contrasto. Alla mezza rivolta in corso il Cavaliere proverà a mettere una pezza oggi, se non altro per evitare altre fughe. Ci sarà un invito aperto a dirigenti e parlamentari sul sito di Forza Italia, ma niente più di quello. E per gli onorevoli che verranno, ecco, non saranno riservate le prime file.

«I club non li creiamo per escludere, ma per aprire a tutti coloro che si sono allontanati dalla politica e dal centrodestra» spiegava ieri il leader, assai galvanizzato dall'iniziativa, ai più scettici. Spera di poter superare al più presto le resistenze di un altro neo-big dell'inner circle (e forse del futuro "Cervello"), il direttore del Tg4 Giovanni Toti. Ma difficile che ci sia già domenica. A ciascun giovane responsabile dei club sarà distribuito il kit del "bravo presidente". Spillette, gadget e sette compiti per la loro mission. Per un perfetto ritorno al futuro.

 

MARCELLO FIORI PROTEZIONE CIVILE jpegDENIS VERDINI Capezzone Maurizio Gasparri e Manuela Repetti DAVID THORNE IGNAZIO LA RUSSA CRIMI FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA MARCELLO FIORI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....