eugenio giani regione toscana legge fine vita

LA SVOLTA DELLA TOSCANA: SARA’ LA PRIMA REGIONE A DIRE SÌ A UNA LEGGE SUL FINE VITA! LA MAGGIORANZA DI CENTROSINISTRA SI COMPATTA PER IL VOTO SU UN DIRITTO GIÀ RICONOSCIUTO DALLA CORTE COSTITUZIONALE ANCHE SE IL PRESIDENTE GIANI NON SI E’ ANCORA ESPRESSO – LA LEGA LASCIA LIBERTA’ DI VOTO MENTRE FRATELLI D’ITALIA E’ CONTRARIA - LA CONTRARIETA' DEI VESCOVI: “IN UN MOMENTO DI CRISI DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE SI PENSA ALLA REDAZIONE DI 'LEGGI SIMBOLO'” -  IN PARLAMENTO LA NORMA È FERMA…

Michele Bocci per firenze.repubblica.it - Estratti

IL BAGNO IN ARNO DI EUGENIO GIANI - 2023

 

 

Ieri sera facevano ancora i calcoli, per essere sicuri di reggere alla prova del consiglio. Per la maggioranza servono 21 voti e se conteggi e riconteggi del Pd verranno confermati in aula, quelli a favore saranno 25. La Toscana diventerà così la prima regione italiana ad avere una legge sul fine vita.

 

Nel 2019 la Corte Costituzionale ha riconosciuto la legittimità dell’aiuto al suicidio medicalmente assistito e ha chiesto che venisse scritta una norma. Il Parlamento è rimasto immobile, con i partiti incapaci di arrivare a un testo comune, così hanno provato a legiferare le Regioni.

 

In Liguria e Piemonte, però, non si è nemmeno arrivati alla discussione del testo, bloccato dall’approvazione di una pregiudiziale di costituzionalità da parte del consiglio, la Sardegna sta ancora lavorando e in Veneto è saltato tutto a un passo dal via libera. Il 16 gennaio 2024 il voto è finito in pareggio: 25 favorevoli, 25 contrari. Il centrodestra che sostiene Luca Zaia, personalmente favorevole alla norma, si è spaccato e il centrosinistra ha dato il colpo di grazia.

 

La consigliera cattolica del Pd Anna Maria Bigon, poi revocata dal ruolo di vice dei Dem di Verona, si è astenuta senza uscire dall’aula, cosa che avrebbe abbassato il quorum e fatto approvare la legge.

 

regione toscana legge fine vita

 

Anche in Toscana c’è qualche timore sul ruolo dei cattolici del Pd, due dei quali potrebbero astenersi, ma grazie al campo largo non dovrebbero esserci problemi. Italia Viva e Cinquestelle, quattro consiglieri in tutto, voteranno coi democratici.

 

Ci si aspetta anche il sì del presidente Eugenio Giani, che non si è ancora espresso, ma seguirà la linea del suo Pd, dal quale aspetta il via libera per il secondo mandato.

 

La Lega, invece, ha lasciato libertà di voto (un consigliere potrebbe votare a favore), mentre FdI è contraria. “La Toscana diventerà la Svizzera d’Italia”, urlano intanto i Pro vita, mentre i vescovi hanno scelto una linea meno pesante: «In un momento di crisi del sistema sanitario regionale si pensa alla redazione di “leggi simbolo”, hanno detto.

 

Per loro bisognerebbe dare la precedenza all’impegno sulle cure palliative, e alla “valorizzazione di ogni sforzo di accompagnamento e di sostegno alla fragilità”.

EUGENIO GIANI A UN SANREMO DA PECORA

 

 

 

 

Cosa ha detto la Corte costituzionale

Il Nazareno osserva con attenzione quello che succede a Firenze. La legge che potrebbe essere approvata questa sera o al limite domani è definita procedurale. Cioè, detta tempi e modi dell’attuazione di un diritto già riconosciuto dalla Corte Costituzionale. Il suicidio assistito dal 2019 è stato eseguito 4 volte in Italia, una ad Ancona, due a Trieste e una a Pisa.

 

manifestazione a favore del testamento biologico

La Consulta ha sancito che il medico che lo pratica non è perseguibile penalmente se ci sono quattro condizioni: il malato è colpito da una patologia irreversibile, riceve trattamenti di sostegno vitale (anche farmacologici, ha poi chiarito la stessa Corte Costituzionale), accusa sofferenze fisiche o psicologiche insopportabili, è in grado esprimere il suo libero consenso. A causa della stasi del Parlamento è rimasto un vuoto nelle procedure e i tempi della risposta a chi fa istanza per accedere al suicidio assistito non sono certi.

 

La legge toscana

Proprio su questo si muove la Toscana. La maggioranza è partita dalla proposta di legge di iniziativa popolare dell’associazione Coscioni. «Abbiamo sottoposto la stessa norma a tutte le Regioni – dice l’avvocato Gianni Baldini, tra i firmatari del testo – La Toscana ha svolto un’istruttoria di otto mesi, in parte integrando la proposta originaria, anche con richiami al valore della dignità della vita”. Nel testo che arriva in aula, ci sono tre indicazioni principali.

 

eugenio giani

Intanto si detta il termine entro il quale la Asl deve rispondere all’istanza del malato: 30 giorni. E se si accerta l’esistenza dei requisiti, la prestazione medica che comporta il suicidio medicalmente assistito va assicurata entro sette giorni. Poi si dice che le Asl pagano il farmaco (costa circa 35 euro) e mettono a disposizione il personale sanitario (sempre che il paziente non abbia un medico di sua fiducia), assicurando comunque l’obiezione di coscienza. Infine indicano i profili professionali dei membri della commissione che con il comitato etico locale valuta l’istanza del cittadino.

 

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…