renzi zingaretti di maio conte

IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI TAGLIERÀ ANCHE LA TESTOLINA DI ZINGA? – STAVOLTA IL PROBLEMA NON È DI MAIO, I 5STELLI SONO PRONTI A VOTARE LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, MA L’ITALIA MORTA DI RENZI. VISTI I SONDAGGI CATASTROFICI, CON IL PROPORZIONALE RISCHIA DI ESTINGUERSI – RENZI SI E' RIMANGIATO L'IMPEGNO PRESO E IL CERINO È RIMASTO NELLA MANI DI ZINGARETTI - E CONTE HA LE MANI LEGATE: SENZA I VOTI DEI RENZIANI IN PARLAMENTO VA SOTTO...

Francesco Bei per “la Repubblica”

 

giuseppe conte e olivia paladino 1

Tornato sulla scena pubblica dopo qualche giorno di vacanza, Giuseppe Conte è come un corridore che si trova davanti una pista piena di ostacoli da saltare. Con il rischio di inciampare in ciascuno di essi. C'è da collezionare i progetti per il Recovery Fund, preparare la riapertura della scuola, scrivere la legge di Stabilità, decidere una volta per tutte sul Mes.

 

E pregare naturalmente che le elezioni non si risolvano in una débâcle per i candidati del Pd in Puglia e Marche (mettiamoci anche la Toscana nell'elenco delle Regioni contendibili). l segue dalla prima pagina M a Nicola Zingaretti ha ricordato ieri al presidente del Consiglio, in maniera insolitamente poco diplomatica, che esiste un'ulteriore questione che non può essere elusa, quella del referendum costituzionale.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

L'avvertimento è chiaro: Conte non può pensare che il mancato rispetto dei patti sia soltanto un affare interno al Pd. Il governo è nato infatti su un preciso "scambio" fra gli stakeholder della nuova maggioranza. Sulla base di questo contratto, il Pd avrebbe mutato i suoi iniziali tre No in un quarto e decisivo Sì al taglio dei parlamentari.

 

Condizionandolo tuttavia all'approvazione, seppur non contestuale, di nuova legge elettorale proporzionale. Che, nelle intenzioni, dovrebbe impedire a una possibile armata salviniana di scardinare in futuro la Costituzione, procedendo a strappi grazie ai numeri che gli regalerebbe il Rosatellum.

 

renzi zingaretti

Il problema è che l'iter della legge elettorale si è inceppato, i renziani in Parlamento si sono rimangiati l'impegno preso e il cerino è rimasto nella mani di Zingaretti. Che ora, la prossima settimana, dovrà affrontare la discussione sul Sì e sul No, nella Direzione del suo partito, avendo questo fianco politico scoperto.

 

Da qui l'appello-avvertimento a Conte. Perché il 20 settembre è ancora lontano ma intanto, prima dell'apertura delle urne, la maggioranza avrà tutto il tempo per ri-calendarizzare la discussione sul Brescellum (il proporzionale con soglia di sbarramento al 5%).

Armata PD - Renzi Zingaretti

 

E il Pd aspetta di valutare quanto siano genuine le parole degli alleati grillini, ma soprattutto valuterà il grado di impegno personale di Conte su questa partita. Ai piani alti del Nazareno fanno notare infatti che il premier non può chiamarsene fuori. Sia perché il proporzionale è di fatto parte del programma, sia perché - sul taglio dei parlamentari - l'unico partito che sta pagando in anticipo conseguenze pesanti è proprio il Pd. Nella Lega e in Fratelli d'Italia i mugugni dei fautori del No ci sono ma vengono silenziati dall'alto.

 

Anche nel M5s esistono voci contrarie, ma finora si tratta di singoli non organizzati. Nel Pd al contrario si assiste a una vera frattura, che investe il mondo culturale di riferimento e si allarga a organizzazioni vicine come l'Anpi e l'Arci. La lacerazione è dolorosa e si trovano a volte su sponde opposte anche coloro che il No alla riforma Renzi del 2016 aveva visto uniti. Per questo Zingaretti si aspetta ora un impegno proattivo di Conte, che passi anzitutto da un'opera di persuasione dei renziani sulla legge elettorale. L'obiettivo è semplice: arrivare a un voto almeno a Montecitorio. Prima del 20 settembre.

Bettini e Zingaretti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…