tajani ted malloch

COME CANDIDARSI ALL’IRRILEVANZA - TAJANI DA PRESIDENTE DELL’EUROPARLAMENTO ATTACCA TED MALLOCH, L’AMBASCIATORE CHE TRUMP VUOLE MANDARE A BRUXELLES: ‘PERSONA NON GRADITA’ - È UN PREGIUDICATO, UN TERRORISTA, GLI HA FREGATO LA MOGLIE? NO, È SOLO UN PO’ STRONZO E INTENDE DEDICARSI AL PROGRAMMA TRUMPIANO ‘AMERICA FIRST’ - STREPITARE PER LA SCELTA DI UN AMBASCIATORE È SEGNO DI GRANDE DEBOLEZZA

 

 

 

1. COSÌ ANTONIO TAJANI BISTRATTA TED MALLOCH

Emanuele Rossi per www.formiche.net

 

Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha criticato durante un forum organizzato dall’Ansa la possibile scelta americana di Ted Malloch per il ruolo di ambasciatore in Ue. Il super-trumpiano professore dell’università di Reading è da tempo in predicato per occupare il posto di rappresentante statunitense a Bruxelles, anche se il suo nome non è mai stato accompagnato da accrediti ufficiali.

Ted MallochTed Malloch

 

PERSONA NON GRADITA

 

Malloch incontra diverse opposizioni bipartisan in Europa per via della sua visione sostanzialmente anti-europeista (la moneta unica è un’esperimento “imperfetto”, dovrebbero esserci altre Brexit, l’UE è come l’Unione Sovietica e ha uno spirito di fondo anti-americano, alcune delle sue uscite). Siamo disponibili ad ascoltare tutti i consigli e tutte le critiche, ha detto Tajani, ma non siamo sottomessi a nessuno, “critiche sì, ordini no”, non siamo disposti ad “accettare insulti da persone che probabilmente non conoscono l’Unione Europea e che il parlamento ha dichiarato persone non gradite”, ha aggiunto.

 

Di “persona non gradita” a proposito di Malloch aveva parlato a inizio mese anche Gianni Pittella, leader del gruppo dei socialisti e democratici ed ex sfidante di Tajani per il posto da presidente del parlamento.

 

IL PARLAMENTO UE CONTRARIO

Ted Malloch Ted Malloch

 

Già una decina di giorni fa, durante una visita in Spagna, il presidente aveva sottolineato che “per il Parlamento europeo questo signore (Malloch, ndr) non può essere ambasciatore”: non può essere ambasciatore un signore che viene per distruggere “la nostra casa”. Tajani aveva anticipato che già “una grande maggioranza” della plenaria dell’Europarlamento (tenutasi qualche giorno prima) “è stata molto chiara” al riguardo. Il paragone con la casa torna oggi:

 

“È come se invitassi a casa una persona che dice adesso butto benzina sul pavimento e do fuoco a casa. Ma sono convinto che il pensiero del presidente degli Stati Uniti non sia quello della persona di cui si parla come ambasciatore a Bruxelles”.

 

tajani berlusconitajani berlusconi

“Il problema non sono gli Stati Uniti, paese con cui condividiamo valori, lingue, e con cui c’è uno scambio commerciale molto importante. Non possiamo dimenticare il loro appoggio alla democrazia in Europa” aveva spiegato Tajani. Il punto, secondo il presidente è che “al Parlamento europeo non sono piaciute le dichiarazioni di questo signore (Malloch, ndr) sull’UE e in questo senso il dibattito all’Europarlamento è stato molto chiaro. A nessuno sono piaciute queste dichiarazioni”.

 

I RAPPORTI CON TRUMP, PRIMO IL COMMERCIO

 

antonio tajaniantonio tajani

Ci sono stati anche altri argomenti no-Trump toccati nel dibattito organizzato oggi dall’agenzia stampa italiana. Il senso generale in una frase: “Siamo amici degli Stati Uniti […] ma non siamo sottomessi a nessuno e non prendiamo ordini da nessuno”. A cominciare dal fronte commerciale: “Abbiamo sottoscritto un accordo con il Canada e grazie all’Europarlamento quell’accordo è stato migliorato“, invece per quanto riguarda gli Usa, “vediamo quale sarà effettivamente la posizione vera di Trump sulle politiche internazionali e sul fronte commerciale”.

 

Quella che è emersa è “una posizione protezionista”, ma Tajani sottolinea che ancora si deve “assestare” l’azione amministrativa americana e dunque occorre aspettare; la posizione sarebbe stata condivisa anche dal primo ministro canadese Justin Tudeau, con cui Tajani ha avuto un incontro qualche giorno fa.

 

ANTONIO TAJANI   ANTONIO TAJANI

Il punto centrale per Tajani? “Dobbiamo impedire che i nostri interlocutori parlino con ognuno dei 28, e poi vedremo 27″ membri, perché questo significa indebolire l’Ue nel suo complesso. Tajani dunque dà una lettura multilaterale delle relazioni, e dichiara esplicitamente di “non essere molto d’accordo con gli approcci bilaterali”, che sono invece quelli che il presidente americano Donald Trump potrebbe preferire per trattare con mani più libere il riequilibrio delle relazioni con gli alleati.

 

LA NATO E LA DIFESA

 

Tajani ha anche parlato di Nato, definendola “uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza complessiva dell’Europa e dell’Occidente”, sottolineando però l’importanza di chiudere il processo verso la Difesa comune europea. Temi delicati: in questi giorni il vice presidente americano (che ha lasciato “messaggi positivi” ha detto Tajani) e il capo del Pentagono hanno cercato di limare le posizioni critiche di Trump sull’Alleanza, ricordando comunque la necessità di far fede all’accordo sul 2 per cento di investimenti militari deciso come impegno di ogni paese membro al vertice gallese del 2014.

 

Ma se dovessero esserci investimenti anche nell’ambito della Difesa comune europea, i paesi UE che già non rispettano il patto economico Nato (per esempio, Germania, Francia, Italia), come si muoveranno?

 

jean claude junckerjean claude juncker

UNA FASE DELICATA

 

L’impressione è che, nonostante UE e Usa mantengano una vicinanza ancestrale, si viva un momento di generale tensione nei rapporti tra Washington e Bruxelles, di cui Malloch è solo la cartina tornasole. È possibile che non verrà mai nominato, ma già solo ventilare l’ipotesi basta agli europei per salire sulla difensiva, temendo un cambiamento di paradigma nelle relazioni con l’America.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…