TAPIE ROULANT – L’IMPRENDITORE IN MANETTE, LA QUINTA REPUBBLICA FRANCESE ALLA GHIGLIOTTINA - LAGARDE & SARKOZY TREMANO…

Francesco De Remigis per "il Giornale"

Da Mitterrand a Sarko, dalle banche all'editoria, Bernard Tapie oscilla da un ventennio; in connessione perpetua con la politica e col business transalpino. Da ieri l'imprenditore tuttofare è ufficialmente in stato di fermo, col rischio che si apra su di lui un'inchiesta per truffa. Una «novità» nel procedimento, iniziato nel 2011, che si incastona negli anelli del potere francese come un diamante che scotta, tanto da far titolare così un suo ritratto comparso sul Paìs : «Tapie, la gigliottina della Quinta Repubblica».

L'inchiesta vede infatti coinvolto anche il direttore generale del Fmi, Christine Lagarde, ex ministro dell'Economia con Sarkozy, che nel 2008 aveva seguito l'arbitrato fra l'imprenditore e la banca Crédit Lyonnais, conclusosi con un maxi-indennizzo pro-Tapie: 405 milioni (secondo un ricalcolo), compresi interessi e danni morali.

Lagarde decise di far seguire il contenzioso non dai giudici ordinari, ma appunto da privati. L'accusa è di complicità in falso e sottrazione di fondi pubblici, tanto che Lagarde, da testimone assistito - una posizione a metà tra indagato e testimone - potrebbe finire sotto esame. Per lei due giorni di interrogatori: con il Tribunale dei ministri che non la ritiene estranea ai fatti e per ora le garantisce ogni diritto.

C'è, però, la ventilata possibilità che il Fondo monetario internazionale possa perdere ­per la quarta volta- il proprio direttore generale; dopo Dominique Strauss-Kahn nel 2011 per la nota vicenda sessuale, le dimissioni dello spagnolo Rodrigo Rato, coinvolto in uno scandalo bancario nel 2007 e quelle del tedesco Horst Köhler nel 2004, che si candidò alla presi­denza del proprio Paese.

Con i denari ottenuti dal contenzioso, Tapie si è comprato, dicembre scorso, «la Finegil d'Oltralpe», cioè Hersant Media, il gruppo che detiene i principali giornali regionali e locali del sud. Di qui, l'accusa dei socialisti: averlo fatto per diventare sindaco di Marsiglia. Una boutade. La verità è che al Ps, dopo l'appoggio a Sarko, Tapie non è mai andato giù; anche se è stato ministro di Mitterrand. Ora si tratta di capire se ci sia accanimento giudiziario: per ora non sembra, poiché a dare parere favorevole all'apertura del caso è stata la Corte di giustizia; seppur su input socialista, l'unica a poter dire se un ministro può essere citato in giudizio.

Tapie è stato fermato ieri dopo una pausa di riflessione sul caso, che ha ripreso vigore il 20 marzo scorso. Quando gli investigatori cercavano documenti relativi ai 405 milioni pagati all' imprenditore dallo Stato e hanno trovato una lettera manoscritta, senza data, in casa Lagarde. Un appunto pubblicato da Le Monde in cui il presidente del Fmi, prima della nomina, comunicava a Sarkozy la sua disponibilità ad essere «usata».

Le ragioni sono più d'una, se Tapie, da mina vagante, potrebbe essere considerato la nuova ghigliottina del potere francese. Nell'aprile scorso è tornato a offrire «aiuto» ai socialisti. Al presidente Hollande, in particolare, come già fatto con Mitterrand: «È il Paese nella merda, non il presidente». Come dire: però non consideratemi al servizio del potente di turno. Le sue dichiarazioni hanno imbarazzato non poco i socialisti.

Nella vicenda del maxi-indennizzo è coinvolto infatti anche Stephane Richard, il capo di Orange/France Telecom, iscritto nel registro degli indagati, a cui Hollande in persona e il cda hanno confermato la fiducia. Non lascerà l'incarico. Tra gli indagati pure Jean-Francois Rocchi, responsabile della gestione dei passivi del Crédit Lyonnais dopo il «quasi fallimento »del '93,l'anno in cui Tapie incarica la banca di vendere Adidas, in difficoltà, e la banca pubblica incassa una plusvalenza di 230 milioni.

Anche uno dei giudici dell'arbitrato, Pierre Estoup, è indagato. Per gli inquirenti, avrebbero portato lo Stato ad accettare un compromesso contrario ai suoi interessi: l'arbitrato si chiuse infatti con la condanna dell'ente che gestiva il debito della banca a pagare Tapie. Dalla fine di maggio, sono già incriminate tre persone col sospetto di «frode organizzata ». Il processo prosegue, la politica trema. Mentre Tapie continua a dare spettacolo.

 

BERNARD TAPIE Bernard Tapielagarde e sarkozy su un tapie in fiamme lagarde sarkozy tapie locandina sarkozy lagarde Lagarde e Strauss Kahn stephane richard francois hollande

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....