RESA DEI CONTI TRA I DALEMONI - ALBERTO MARITATI (EX PM E OGGI SENATORE DEL PD) NON CI STA A FARE IL CAPRONE ESPIATORIO DELLA FUGA DI NOTIZIE SULL’INCHIESTA TARANTINI-BERLUSCONI: “PARLAI CON IL PROCURATORE SCELSI, MA NON DELL’INCHIESTA SULLE ESCORT” - SECONDO SCELSI E SECONDO L’IMPRENDITORE DALEMONE ROBERTO DE SANTIS, MARITATI SI INFORMÒ SULLE INDAGINI ESCORT POCO PRIMA CHE D’ALEMA PARLASSE DI UNA “SCOSSA” IN TV…

Fabrizio Caccia per il "Corriere della Sera"


«Ora basta, lunedì mando una lettera al Csm e scrivo pure ai magistrati di Bari e di Lecce. Se hanno bisogno di me, eccomi. Sono pronto a dire tutto quello che so: su Scelsi, De Santis, Tarantini...».

Alberto Maritati, 71 anni, senatore "dalemiano" del Pd, dopo mesi di silenzio finalmente sbotta. È furibondo. Quelli che lui riteneva degli amici, il pm Giuseppe Scelsi e l'imprenditore Roberto De Santis (l'uomo che vendette la barca «Ikarus» a Massimo D'Alema), l'hanno tirato in ballo pesantemente nella faccenda dell'inchiesta di Bari sulle escort a Palazzo Grazioli.

L'imprenditore De Santis, strano punto d'incontro tra «dalemismo» e «berlusconismo» in Puglia, amico pure di Gianpi Tarantini, ha raccontato ieri al quotidiano La Stampa che quando scoppiò il caso D'Addario, nel 2009, andò a parlarne indovinate con chi?

«Con un mio amico - ha detto De Santis - Alberto Maritati, ex magistrato, avvocato, parlamentare Pd. Gli chiedo se c'era di che preoccuparsi: (Maritati, ndr) mi richiama, ma solo per dirmi che a suo avviso potevo stare tranquillo...». Dal canto suo, il pm Scelsi, all'epoca titolare dell'indagine, di recente lo ha ammesso perfino davanti al Csm e ai magistrati di Napoli: «Sì, Maritati mi chiese dell'inchiesta...».

Un colpo al cuore, per il senatore. Che però non ci sta: «Sono allibito - si difende - qui si sta giocando al massacro. O c'è un equivoco o c'è un disegno, non si scappa. Maritati allora è solo lo strumento per colpire D'Alema. Addirittura vengo additato come quello intervenuto per mestare le acque. Vengo associato perfino ad Alfonso Papa (l'ex magistrato e parlamentare del Pdl in carcere a Napoli per l'inchiesta P4, ndr). Perciò delle due l'una: o De Santis e Scelsi sono impazziti oppure sono pazzo io».

Qual è la verità, Maritati?
«Io non ho mai chiesto notizie a nessuno, figurarsi a Scelsi che conosco da una vita e so che non spiaccica una parola (tradotto: delle sue inchieste non parla, ndr). Anche perché in quei giorni io non sapevo assolutamente che esistesse un'indagine e non sapevo neppure chi fosse Tarantini. Per questo, tra l'altro, ho già denunciato chi mi ha descritto pure come uno dei complottisti contro Berlusconi. È chiaro che, due anni dopo, quello che dico può sembrare incredibile, ma vi giuro sulla testa dei miei figli - e non giuro alla maniera del premier - che io davvero non sapevo nulla».

Eppure parlò con Scelsi...
«Sì, ci parlai qualche giorno dopo aver parlato con De Santis, ma non vi posso rivelare il motivo. Lo devo dire prima ai giudici, però si tratta di una banalità eccezionale. Per questo non capisco Scelsi. O fraintese qualcosa nel mio discorso e sbagliò allora a pensar male di un amico. Oppure oggi mente spudoratamente».

E come andò con De Santis?
«Con De Santis ci parlai una decina di giorni prima che scoppiasse il caso D'Addario sui giornali. Ricordo che mi accennò a qualche sua preoccupazione, ma non ricordo se mi parlò di Tarantini, io non ne sapevo davvero nulla, perciò potrei aver detto a De Santis quello che dico a tutti quando vengono da me a chiedere consigli: se tu non hai fatto niente, puoi stare tranquillo».

Però anche D'Alema in quei giorni parlò di «una scossa» in arrivo per il governo...
Maritati è stufo: «Io non lo so, non ho mai saputo la ragione per cui disse quella cosa. Però adesso basta con D'Alema! Ogni volta si ritira fuori sempre la stessa storia del '95, quando io ero pm a Bari e insieme ad altri tre magistrati, compreso Scelsi, indagai su un imprenditore, Cavallari, che aveva dichiarato di aver dato soldi a Tatarella e D'Alema. Ma io non prosciolsi proprio nessuno.

Chiedemmo piuttosto l'archiviazione perché il presunto reato, mai verificato, si era comunque estinto nel frattempo. Io ero viceprocuratore nazionale antimafia quando nel '99 il partito mi offrì di entrare in politica. E subito dopo essere stato eletto, mi dimisi dalla magistratura. Entrai nel governo D'Alema come sottosegretario all'Interno per la mia personalità, non per avergli fatto un favore 4 anni prima... Ma quale favore? Quante vigliaccate, quante fandonie».

 

roberto desantis Alberto MaritatiMASSIMO DALEMA tarantini daddarioGiuseppe Scelsi

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...