luigi di maio matteo salvini

“POSSONO URLARE QUANTO VOGLIONO, MA LA TORINO-LIONE SI FARÀ”. IL VIRGOLETTATO ATTRIBUITO DA “REPUBBLICA” A SALVINI RENDE L’IDEA DEL CLIMA A PALAZZO CHIGI – CONTE TRATTA SULLA “MINI-TAV”, CHE TIENE SALVO IL TUNNEL, VA BENE ALLA LEGA E NON MODIFICA IL TRATTATO CON LA FRANCIA – FINIRÀ COSÌ: DI MAIO CHE ORA SVENTOLA LA CARTA DEL VOTO DI FIDUCIA CONTINUERÀ A DRAMMATIZZARE MA POI CEDERÀ AL MINI RESTYLING PER SALVARE GOVERNO E POLTRONA

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Adesso che l' illusionismo è evaporato e i bandi di gara sono ormai una realtà, i cinquestelle si ritrovano con il cerino in mano. O meglio, con una clessidra di sei mesi grande come la Torino-Lione. Per Giuseppe Conte, l' unica strada percorribile è trattare con la Francia e la Commissione europea. Sulla carta, per «un' integrale ridiscussione della Tav».

 

In pratica, per provare a ritoccare superficialmente il progetto, senza rinunciare al controverso tunnel di base che è giudicato dai francesi condizione indispensabile per proseguire nella collaborazione. Il Presidente del Consiglio, insomma, è disponibile a un accordo sulla cosiddetta "mini Tav", considerato l' unico compromesso possibile per evitare una crisi di governo. «È il mio obiettivo», ha confidato nelle ultime ore il premier ai suoi consiglieri. A Palazzo Chigi, a dire il vero, preferiscono chiamarla «mini-mini Tav». Ma la sostanza non cambia.

giuseppe conte 4

 

Ufficialmente, Luigi Di Maio resta sulle barricate. «Alla luce di quanto emerso negli ultimi giorni - ripete il sottosegretario 5S agli Esteri Manlio Di Stefano - è evidente che la Tav non si farà». Il vicepremier grillino, in realtà, ha già ufficiosamente digerito la possibilità che la Torino-Lione parta, sia pure modificata. Ma ha bisogno di una via d' uscita onorevole.

 

TAV - LA LETTERA DI CONTE A TELT

Ha necessità, insomma, che Conte concordi alcune correzioni con Parigi e la Commissione europea. Il consigliere diplomatico del premier lavora da giorni al bilaterale con Emmanuel Macron, che sarà ritagliato a margine del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo a Bruxelles, assieme a un incontro con Jean-Claude Juncker. «Chiederò loro una mano - è la linea di Conte - e credo che me la daranno».

 

Per fare la mini Tav, ad essere precisi, non serve il via libera francese. Se il tunnel di base resta parte integrante del progetto, quel che accade nella tratta italiana non è di competenza di Parigi. Politicamente serve però un accordo. Ed è quello che il presidente del Consiglio intende portare a Di Maio, per permettergli di uscire dall' angolo. Lo scenario alternativo, d' altra parte, è assai più traumatico.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Senza un restyling sia pure minimo al progetto, la crisi è destinata a penetrare fin nel cuore del governo. E il nodo irrisolto, come ha ricordato Giancarlo Giorgetti due giorni fa, approderebbe alle Camere senza un accordo di maggioranza. Ai grillini, a quel punto, mancherebbero 50 senatori e 82 deputati per fermare la linea. Il premier sarebbe costretto a scegliere da che parte stare.

 

CANTIERE TAV TORINO LIONE

«In quel caso Conte mi ha assicurato che metterà la fiducia in Parlamento - ha spiegato ieri Di Maio ai suoi ministri che gli raccontavano di una base in rivolta - Sarebbe la Lega, allora, ad assumersi la responsabilità di votare con le opposizioni e far cadere il governo». Questo scenario cruento è proprio quello che l' avvocato intende evitare. Piuttosto, vuole accordarsi sulla "mini Tav" per poi presentare in Parlamento un pacchetto "prendere o lasciare".

 

salvini visita il cantiere tav di chiomonte 14

Mettendo sì la fiducia, ma per blindare la maggioranza. Alla Lega questo schema va benissimo, perché salvaguarda il tunnel di base. «Non siamo noi che creiamo problemi ricorda non a caso Giorgetti ma anzi contribuiamo a risolverli». Per far accettare questa nuova svolta, Di Maio è pronto nelle prossime settimane a drammatizzare nuovamente il dossier dell' Alta velocità, per poi sposare l' accordo di Conte sulla "mini Tav" come l' ultima spiaggia dell' esecutivo.

 

CANTIERE TAV TORINO LIONE

Non è però detto che l' operazione vada in porto. E che non si debbano contare defezioni nei gruppi parlamentari del Movimento. A differenza del braccio di ferro sui bandi, infatti, il leader non potrà ripetere il trucco, né far esplodere un petardo buono a stordire la base e nascondere il nuovo passo verso la realizzazione dell' opera. La clessidra scorre e non c' è modo di fermarla. «Possono urlare quanto vogliono, ma la Torino-Lione si farà - gongolava non a caso ieri Salvini, tranquillizzando i suoi riuniti durante il consiglio federale del Carroccio - E il primo a volerlo è proprio il presidente del Consiglio...».

giuseppe conte 2luigi di maio matteo salvini san valentino MAPPA TAV EUROPAgiuseppe conte 1giuseppe conte 3mario virano direttore generale telt 1recessione di maio salvini

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...