virginia raggi

UN TAXI PER VIRGINIA - LA RAGGI 'MINACCIATA' ANCHE DAI TASSINARI ROMANI, SUOI GRANDI SOSTENITORI. IL BOSS DEL 3570, BITTARELLI, FURIOSO CON ENRICO STEFANO, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE TRASPORTI: ''VUOLE IMPORCI IL FALLIMENTARE NUMERO UNICO DEI TAXI. PERÒ NON SI È MAI DEGNATO DI CONFRONTARSI CON NOI, SI LIMITA A PUBBLICARE I SUOI PENSIERI SU FACEBOOK''

 

Loreno BittarelliLoreno Bittarelli

(OMNIROMA) - "Apprendiamo che secondo il presidente della commissione Trasporti del Comune di Roma, Enrico Stefano, il problema di Roma non è la paralisi amministrativa, i rifiuti che traboccano, le voragini delle strade che sprofondano, i trasporti ormai al collasso, l'abusivismo dilagante, non solo sul settore del trasporto, ecc., ecc., ma bensì... il 3570 che, insieme ad altri radiotaxi, vieterebbero ai propri associati di aderire al fallimentare, inefficiente, e costosissimo per i contribuenti, numero unico Taxi del comune di Roma.

 

Ha dell'incredibile la dichiarazione del presidente della Commissione Trasporti, Enrico Stefano, secondo cui la prossima mossa dell'Amministrazione Raggi sarebbe quella di far cambiare idea ai Consorzi, a suo avviso ribelli, sull'utilizzo del Numero Unico da parte dei tassisti agli stessi associati, con i quali però omette di dire che non si è mai degnato minimamente di confrontarsi, perchè - ha fatto sapere - che lui non li convoca, ma si limita a pubblicare i suoi pensieri su Facebook".

 

VIRGINIA RAGGI IN BICICLETTA VIRGINIA RAGGI IN BICICLETTA

Così, in una nota, Loreno Bittarelli del 3570. "Il presidente Stefano- prosegue - forse non sa che i Consorzi e le Cooperative Radio Taxi sono organismi di diritto privato e regolati da propri Statuti che non vietano (e non potrebbero farlo) il servizio 060609 attivato dal Comune di Roma, ma prevedevano, come tutti gli Statuti regolanti il settore, il divieto di aderire a servizi in concorrenza.

 

Il problema, semmai, è che Stefano ignora anche che, in base al principio di sussidiarietà, introdotto dalla riforma del Titolo V della Costituzione, è il Comune di Roma che non dovrebbe e potrebbe fare quello che già fanno i privati: ed è, quindi, la Costituzione che sancisce il divieto del servizio 060609 così come è impostato, e non gli Statuti che sono, peraltro, di gran lunga antecedenti all'attivazione del servizio.

 

ENRICO STEFANOENRICO STEFANO

Ma, come per Johnny Stecchino nel film di Benigni, la piaga di Palermo era il traffico e non la mafia, così per il Presidente Stefano, la piaga di Roma non sono l'abusivismo dilagante che aggredisce l'utenza e fa concorrenza sleale agli operatori del trasporto pubblico, ma bensì la mancata adesione da parte di questi ultimi al servizio Radio Taxi che il Comune ha aggiunto a quello che da più cinquanta anni i tassisti già offrono all'utenza a costo zero e con un'efficienza e una funzionalità che il Comune si sogna, nonostante le difficoltà di viabilità esistenti.

 

Peraltro, Stefano ignora che lo stesso servizio Radio Taxi, che il Comune di Roma sta tentando di avviare con lo 060609, è ormai tecnologicamente di gran lunga superato dalla App IT-Taxi che l'Unione dei Radiotaxi Italiani e il 3570 hanno da tempo lanciato con successo sul mercato italiano e presto mondiale.

 

E per questo servizio 060609, che il Comune difende come reperto archeologico preistorico, Stefano ha anche il coraggio di attingere alle risorse del Ministero dell'Ambiente per ben 733.640 euro che, essendo soldi pubblici, sono a carico dei contribuenti che sarebbero poi anche gli utenti del servizio. Soldi che, venendo dal Ministero dell'Ambiente, potrebbero essere spesi per la realizzazione delle colonnine di ricarica per i taxi elettrici, come noi da tempo, inutilmente, chiediamo e che il 3570 offre all'utenza e alla città di Roma per evitare l'inquinamento, ma, inspiegabilmente, seguitano a non essere finanziati.

 

TAXI ROMA TAXI ROMA

Questa non è altro che la conferma che una città complessa come Roma non può essere amministrata e gestita con superficialità e improvvisazione da persone che non ne conoscono minimamente i problemi. Forse sarebbe meglio, per il bene di tutti, usare una maggiore dose di umiltà e di confronto, dando più spazio a tutti quelli che, nonostante tutto, continuano a lavorare a tesa bassa tutti i giorni per offrire servizi sempre più avanzati e migliori per i cittadini".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…