IL TEATRINO DEL PATONZA - SONDAGGIO O SON DESTO? CON ALFANO IL PDL AVREBBE IL 7-9%, CON IL BANANA IL 15%: BASTA E AVANZA PER ENTRARE NEL CDA DEL MONTI BIS AL GRIDO “SALVARE L’ITALIA” - PIU’ CHE ALFANO, LA MOSSA DEL CAINANO SPIAZZA BERSANI E CASINI: COME FANNO CULATELLO E PIERFURBY A DIRE DI NO A UN GOVERNISSIMO SOTTO L’EGIDA DI SAN MONTI DA VARESE? - CON LA LEGA A PEZZI, IL PDL SPACCATO, DA UN PEZZO B. HA PERSO QUALSIASI SOGNO DI RITORNARE A PALAZZO CHIGI…

IL PATONZA DOVE LO METTO? BERLUSCONI SPIAZZA ALFANO E TUTTI QUELLI CHE CREDEVANO DI AVERE "EREDITATO" IL PDL
Francesco Bei per "la Repubblica"

Mi candido? Si, no, forse. L'indecisione o l'alone di mistero con cui Berlusconi ammanta una scelta che, almeno fino alla scorsa settimana, sembrava scontata sta mandando in confusione lo stesso centrodestra. L'incidente in cui è caduto ieri Libero ne è la riprova. «Scherzi da Silvio. Non si candida più», titolava in prima il quotidiano di Belpietro. E invece no. All'ora di pranzo arriva la smentita della smentita: «Il titolo e il contenuto di un articolo sul presidente Berlusconi apparsi stamani su Libero non corrispondono al vero».

Dunque il «matto» (copyright di Giuliano Ferrara ieri sul Giornale) si candida? Non è detto. L'ultimo ad avergli parlato riferisce questo ragionamento dell'ex premier: «Sono nella stessa condizione del ‘93. Anche allora si dava per sicura una vittoria della sinistra e io pregai prima Martinazzoli e poi Segni di prendere la guida dei moderati. Non lo vollero fare e fui costretto a scendere in campo io».

Ecco, sembra di capire che il Cavaliere sia ancora alla ricerca di un terzo nome, senza escludere ovviamente la sua ricandidatura. Su un piatto mette l'età: «Ho quasi 76 anni, voglio che vadano avanti i giovani». Sull'altro mette i sondaggi: «Senza di me la sinistra vince in cavalleria». E così va avanti alimentando egli stesso l'incertezza e il caos. Tanto che Francesco Storace ieri ha avuto buon gioco a prendere in giro l'ex alleato: «Berlusconi cambia nome al partito: Forse Italia».

Quel che è certo è che il Cavaliere ha ancora bisogno di tempo e non ha nessuna fretta di precipitarsi al voto anticipato. A chi lo ha sondato sull'ipotesi avanzata da Monti in un colloquio al Quirinale, Berlusconi ha risposto con una netta chiusura: «Anche in Spagna pensavano di risolvere tutto con il voto e guardate che fine ha fatto Rajoy. In questo momento le incognite sono troppe».

Al leader del Pdl non converrebbe affatto affrettare la fine della legislatura. Tanto più che i sondaggi, dopo un iniziale balzo in avanti successivo all'annuncio della ricandidatura, sono di nuovo piatti sul 20%. Quel che ha in mente è indire un congresso in autunno per aprire la campagna elettorale, cambiare nome al partito e lanciare volti nuovi sulla scena. Poi a villa Gernetto saranno convocati altri "workshop" tematici per provare a scrivere un programma. Chiusa l'esperienza dell'Officina tremontiana, Berlusconi ha infatti bisogno di trovare un'altra fonte d'ispirazione.

Intanto il Pdl è ormai sull'orlo di una crisi di nervi. Gli ex forzisti tra di loro chiamano gli ex An «fascisti », questi ultimi meditano di fare fagotto. Ma c'è anche chi resiste alla deriva e punta i piedi. Andrea Augello, il primo a dire che le primarie avrebbero dovuto comunque essere organizzate, anche in presenza di una ricandidatura di Berlusconi, ha organizzato per giovedì prossimo una manifestazione a Roma per ribadire la richiesta.

Il «predellino popolare» di Augello ha ricevuto già l'adesione di molti parlamentari e si attendono in piazza 2-3 mila persone. «Berlusconi non deve farsi trovare dove gli avversari si aspettano che sia: accettare le primarie - osserva l'ex sottosegretario - e spiazzare tutti converrebbe anche a lui».

 

 

silvio berlusconi e mario monti berlusconi monti ANGELINO ALFANO CON PUGNO VOLITIVOIL TRIO BERSANI CASINI ALFANOFRANCESCO STORACE Villa Gernetto altra residenza Berlusconi Da Corriere it ANDREA AUGELLO RENATO POLVERINI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO