ANCHE IL “CORRIERE” SBEFFEGGIA RENZI E LA SUA TATTICA DA ASILO MARIUCCIA: “TROPPA IMPROVVISAZIONE, POCA MEDIAZIONE E UNA CANDIDATA INCOLPEVOLE MANDATA ALLO SBARAGLIO: LE BATTUTE NON SERVONO A MOLTO” – AL SUO FIANCO SOLO “REPUBBLICA”

Luigi Offeddu per “Il Corriere della Sera

 

matteo renzimatteo renzi

La miccia che aveva acceso le polveri al vertice Ue, forse mal interpretata, era stata quella frase di Matteo Renzi: «L’Italia chiede soltanto rispetto, non una posizione o un’altra». Commenti come petardi, poche ore dopo, da eurodeputati tedeschi, da ambienti vicini alla cancelliera Merkel, e da fonti diplomatiche lettoni: «Tutti i 28 Paesi Ue chiedono rispetto, anche la Polonia o la Lettonia.

 

Questo è scontato, è la base del principio comunitario. Ma l’Italia non stava chiedendo “soltanto” rispetto: stava chiedendo precisamente e con forza una posizione, quella di Alto rappresentante per gli affari esteri, e la chiedeva per una persona con nome e cognome, Federica Mogherini. È una “mancanza di rispetto” il fatto che la richiesta italiana non sia stata accettata?».
 

FEDERICA MOGHERINI IN SPIAGGIA FOTO DA OGGI FEDERICA MOGHERINI IN SPIAGGIA FOTO DA OGGI

Confusione un po’ dovunque, sotto le volte del vertice: mentre 11 Paesi confermavano apertamente il loro «no» alla candidata italiana, Renzi spiegava che «non ho visto opposizioni a Federica Mogherini, non c’è stato alcun tipo di messaggio negativo sull’ipotesi della candidatura di Mogherini. L’obiettivo dell’Italia non è avere una poltrona».
 

Ora il vertice è stato aggiornato a fine agosto. E solo ora, appunto, lo si intuisce: è possibile che la frase di Renzi — «l’Italia chiede rispetto» — fosse un bel calibrato segnale diplomatico, anche a fine interno. Qualcosa come: accettiamo che la partita sia andata persa per Federica Mogherini, siamo anche pronti ad altre trattative per agosto e abbiamo già altri argomenti da giocare, ma in queste nuove trattative vogliamo il rispetto e la fiducia che merita un Paese fondatore, e anche un posto degno del nostro ruolo. Tutto legittimo, tutto negoziabile, secondo i canoni e le buone regole della diplomazia europea.
 

Posatesi le polveri del vertice, le fonti tedesche e baltiche rimarcano però una «sottovalutazione, da parte italiana, della storia dell’Est, degli equilibri strategici, e della concretezza delle nostre preoccupazioni. Con in più l’effetto di aver lasciato esposta una candidata incolpevole, lanciata allo sbaraglio».

ANGELA MERKEL PUNTA IL DITINO ANGELA MERKEL PUNTA IL DITINO

 

Berlino ha naturalmente i suoi continui contatti con tutto l’Est e il Cremlino, ha solo interesse a mantenere buoni rapporti d’affari con Vladimir Putin, e ha in genere un buon rapporto anche con Renzi e il suo governo, un rapporto che certo non si guasterà per una poltrona scivolata via: ma non gradisce giocatori liberi, magari in fuorigioco, che entrino in campo senza preavviso, ignorino i fischi dei guardalinee e magari intreccino qualche passaggio con gli attaccanti russi.

 

Anche la visita di Mogherini a Mosca, come rappresentante della presidenza italiana Ue ma senza — pare — adeguata consultazione con alcune capitali dell’Est, non viene condannata come un atto voluto di «eresia» diplomatica, ma piuttosto giudicata come un frutto di inesperienza o improvvisazione: non — o non solo — di Federica Mogherini, bensì del suo governo.

Linda Lanzillotta - Copyright PizziLinda Lanzillotta - Copyright Pizzi

 

E il veleno sta nella coda dei criticoni: «Fin dall’inizio, per sostenere la vostra candidata, forse sarebbe stata meglio l’azione di una diplomazia cauta, tradizionale, tutta centrata sulla mediazione. Merkel oppure Hollande, quando parte un negoziato, non stanno mai in prima fila, e gridano solo al momento cruciale. Qui le battute non servono a molto».

 

PUTIN ORSO PUTIN ORSO

Parole poi riprese, con tema e accenti però diversi, dalla presidentessa lituana, Dalia Grybauskaite: «Vediamo che alcuni candidati esprimono apertamente le loro opinioni a favore della Russia. Naturalmente, tali candidati sono del tutto inaccettabili per il nostro gruppo di Paesi».
 

Ora tutto dipende dalle trattative più o meno ufficiose di luglio-agosto. E anche da ciò che si dirà in Italia, nel comprensibile imbarazzo di questi giorni. Per spiegare ad esempio quanto accaduto, la vicepresidente del Senato Linda Lanzillotta, di Scelta civica, nota in tv che «prima in Italia, adesso in Europa, Renzi sta cercando di cambiare la cultura della classe dirigente.

Dalia  Grybauskaite Dalia Grybauskaite

 

Un’operazione certamente complicata, per questo la candidatura di Federica Mogherini, che è simbolica e anche provocatoria, non viene completamente accettata dall’establishment europeo». Varsavia e altre 10 capitali prendano nota. Anche se, per quanto contrarie, nessuna di loro è arrivata a definire come «simbolica e provocatoria» la candidatura Mogherini.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...