conte merkel

LE TENSIONI CON I TEDESCHI SUGLI EUROBOND? LA SPIEGAZIONE DI “LIBERO”: “CI ODIANO VISTO CHE SIAMO PIÙ RICCHI DI LORO” - “INVIDIANO LA NOSTRA CAPACITÀ DI CONSUMO, IL NOSTRO BENESSERE, IL NOSTRO CIBO E LE NOSTRE PROPRIETÀ, AI LORO OCCHI ACQUISITE CON LA TRUFFA E L'INGANNO. IL PATRIMONIO COMPLESSIVO DELLE FAMIGLIE ITALIANE, ALLA FINE DEL 2017, HA SFIORATO I 10 MILA MILIARDI DI EURO, CON UN RAPPORTO SUL REDDITO DI 8,4 VOLTE, PIÙ DI FRANCESI E INGLESI, E UNA RICCHEZZA PROCAPITE SUPERIORE A QUELLA TEDESCA”

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Il rigore non c' entra. Il rispetto delle regole neanche. Dietro la determinata opposizione della Germania ad un piano di aiuti comunitario che implichi la condivisione e la mutualizzazione dei debiti (leggi eurobond) non c' è un teutonico rispetto della disciplina o un' innata etica della responsabilità, ma semplicemente la convinzione che noi dei soldi non sappiamo che farcene. I quattrini non ci servono perché ne abbiamo piene le tasche.

 

La sintesi di questo pensiero diffuso da tempo nella popolazione tedesca è andata in onda a Pasquetta, come riporta ItaliaOggi, nel tg dell' Ard, il canale pubblico più seguito in Germania, che senza troppi giri di parole titolava: «Il governo italiano rifiuta 39 miliardi dall'Europa».

 

CONTE MERKEL

Ecco la verità. Altro che trappole, troike e condizioni capestro. L'unico motivo per cui abbiamo respinto la generosa offerta del Mes è che non abbiamo realmente bisogno di nulla e quindi possiamo permetterci di alzare la posta finche vogliamo a spese dei poveri cittadini tedeschi, che pur sgobbando da mattina a sera restano sempre più poveri di noi.

Certo, ora c' è il Coronavirus, il nostro Paese brucerà il 9% del Pil, le imprese moriranno come mosche e la disoccupazione salirà alle stelle.

 

Ma la musica non cambia. Anche con il reddito sotto i piedi gli italiani continuano ad accumulare denaro. Secondo l' ultimo bollettino dell' Abi i depositi bancari a marzo, primo mese di chiusura totale per il Covid-19, sono aumentati di altri 10 miliardi rispetto a febbraio e di oltre 77 (+5,1%) rispetto allo scorso anno, portando il totale alla stratosferica cifra di 1.593 miliardi.

 

SOLDI E CASE

CONTE MERKEL

Numeri che non vanno giù ai tedeschi, costretti ad assistere allo strabordare della nostra già pingue ricchezza, in barba al debito pubblico sempre più alto e al disavanzo che attanaglia i conti dello Stato. Come si legge nell' ultimo rapporto di Bankitalia il patrimonio complessivo delle famiglie italiane alla fine del 2017 ha sfiorato i 10 mila miliardi di euro, con un rapporto sul reddito di 8,4 volte, più di francesi e inglesi, e una ricchezza procapite superiore a quella tedesca.

 

Da quell' indagine la situazione sarebbe addirittura peggiorata. Secondo uno studio sul risparmio privato in Germania dell' istituto Diw, citato da ItaliaOggi, la ricchezza media di una famiglia, tra immobili, azioni, depositi e polizze, è di circa 60mila euro, valore molto più basso di diversi Paesi Ue, tra cui Spagna e Italia, dove la media è più del doppio. Stessa proporzione è quella che si registra sul possesso della casa in cui si vive, da noi la percentuale arriva all' 80% degli abitanti, da loro non supera il 44%.

 

ALICE WEIDEL

La sostanza è che, pur piazzandoci ultimi in tutte le classifiche sulla produttività, sui guadagni e sull' occupazione, continuiamo ad essere ricchi da fare schifo. E schifo facciamo soprattutto ai tedeschi, che invidiano la nostra capacità di consumo, il nostro benessere, il nostro cibo e le nostre proprietà, ai loro occhi inspiegabilmente acquisite, se non con la truffa e l' inganno. Lo stesso inganno che ora ci accusano di voler perpetrare nei confrontui dell' Unione europea, accollando ai virtuosi le nostre pendenze.

 

alcol e donne Vi sembra esagerato? Sentite un po' cosa dice Alice Weidel, di Alternative fur Deutscheland, partito sovranista che duella con la Cdu di Angela Merkel: «Ci troveremmo all' opposto del concetto di solidarietà se, di fronte a Paesi in cui la ricchezza delle famiglie è diverse volte superiore a quella delle famiglie tedesche, ora ci si aspettasse che attraverso gli eurobond i contribuenti tedeschi si dovessero far carico di debiti aggiuntivi, anziché dei propri».

 

dijsselbloem video taroccato

Gli economisti di Berlino (appoggiati dai colleghi olandesi) si affannano a spiegare, con raffinate argomentazioni tecniche, che lo strumento degli eurobond avrebbe dannosi effetti collaterali, che sarebbe poco adatto a finanziare la lotta al Coronavirus, che provocherebbe un terremoto sui mercati obbligazionari.

 

Nessuno, ovviamente, si permetterebbe mai di tirare in ballo l' invidia sociale per giustificare l' impuntatura della Germania. Troppo banale. E ingeneroso. Di sicuro quando l' ex presidente dell' Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem disse ad un giornale tedesco che il Sud dell' Europa «spende tutti i soldi per alcol e donne e poi chiede aiuto» aveva tutt' altro per la testa.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….