pannella bonino

RADICAL CHOC - TEODORI SVELA L'ARCANO: 'L'EGONARCISISMO ESASPERATO DI PANNELLA È MESSO IN PERICOLO DALLA BONINO, PER QUESTO L'ATTACCA. COSÌ CHE LA STORIA DEI RADICALI POSSA MORIRE INSIEME A LUI"

Massimo Teodori per “il Foglio

 

teo40 teodori giannino boninoteo40 teodori giannino bonino

Ho l’impressione che la radice dell’ennesima esplosione di narcisismo di Marco Pannella, questa volta finalizzata a demonizzare Emma Bonino (sì, “è lei che si è messa fuori”, dalla setta), riguardi il futuro oltre che il presente. L’ossessione del leader radicale è di plasmare secondo il suo volere totalizzante non solo il passato e il presente ma anche l’avvenire.

 

Chi ascolta le conversazioni trasmesse da Radio radicale si rende conto che le rivisitazioni pannelliane di venti, trenta e quarant’anni fa sono imbevute del bisogno di ricostruire una storia a propria immagine e somiglianza in cui lui e solo lui è il protagonista delle situazioni a cui ha preso parte, ed anche di quelle in cui non ha avuto alcun ruolo. Analogo è lo spirito con cui affronta la realtà d’oggi racchiudendola in una gabbia terminologica che non dovrebbe far parte del vocabolario laico: “noi” (cioè io) che siamo la forza del bene ci battiamo in condizioni più avverse del fascismo contro le forze del male unite nel fascio del regime tentacolare che avvolge tutto e tutti.

 

teo16 bonino teodoriteo16 bonino teodori

In questo esasperato egonarcisismo, Pannella pensa a quello che resterà della sua immagine futura. A 85 anni è naturale che un leader che ha sempre controllato qualsiasi dettaglio di ciò che accadeva intorno, si chieda che cosa potrà accadere quando non potrà più esercitare quella presa su persone e cose che lo ha sempre caratterizzato.

 

In cuor suo è angustiato non solo dall’oggi cui si aggira il fantasma di “Emma che può essere ricevuta dal presidente della Repubblica in 5 minuti ed io no” e della “signora che gira il mondo per incontrare Soros, Solana, Fisher” e chi altri vuole mentre io “devo stare al partito tutti i giorni per salvare la baracca”, ma anche da un futuro (speriamo il più lontano possibile) in cui la nota radicale, non più sottoposta al controllo del suo mentore, potrà dichiararsi erede di un patrimonio politico che, invece, dovrà essere restare suo e solo suo e quindi andrà dissolto alla scomparsa di chi è stato l’alfa e l’omega radicale.

pannella bonino
pannella bonino

 

La storia radicale, per Pannella, dovrà restare per l’eternità legata alla sua persona, al suo corpo, alle sue gesta e alle sue verità trasformate in mito legato alla voce gelosamente custodita nell’archivio sonoro. Tutta la memoria di quello che fu e non è più un Partito radicale dovrà sopravvivere solo come mito pannelliano che non dovrà essere condiviso con altri. In questa luce Emma rappresenta un pericolo crescente essendo rimasta l’unica personalità politica a cui il leader ha dapprima benevolmente concesso di sopravvivere, e poi è cresciuta in autonomia resistendo alla desertificazione radicale a cui senza risparmi di energie si è dedicato Pannella.

 

pannella bonino
pannella bonino

La traiettoria della reductio ad unum è iniziata da lontano: lo scioglimento del Partito radicale con l’immediato subentro della Lista Pannella; la violenza psicologica del nonviolento per allontanare una classe dirigente che poteva rappresentare un elemento pluralista; l’accodamento elettorale a Forza Italia o ai postcomunisti di tutti salvo che il capo unico rappresentante dell’identità radicale; la sacralizzazione degli scioperi della fame e della sete come supporto del Marco adottati come permanente maniera di vivere esistenziale…

 

BONINO PANNELLABONINO PANNELLA

Emma Bonino arrivò a un Partito radicale ricco di personalità e competenze nel 1975, proveniente da un gruppo che gestiva gli aborti illegali a Milano, senza avere partecipato all’epopea del divorzio a cui talvolta viene erroneamente associata. Era una giovane di 27 anni nativa di Bra nel cuneese che aveva frequentato l’università milanese laureandosi in lingue, cosa che le sarebbe stata utile nei rapporti internazionali. Ricercata per quella attività illegale, si consegnò alla polizia il giorno delle votazioni del 1975 sollecitata dai dirigenti radicali quando già Adele Faccio, leader delle abortiste, e Gianfranco Spadaccia, segretario del Pr, erano stati incarcerati.

 

MARCO PANNELLA EMMA BONINO - Copyright PizziMARCO PANNELLA EMMA BONINO - Copyright Pizzi

Pannella riconobbe presto in lei un carattere volitivo congiunto a una istintiva efficienza pur in assenza di preparazione politica, per cui meritò l’esposizione in prima fila alle elezioni politiche del 1976 quando furono eletti per la prima volta 4 deputati radicali. Anche in Parlamento, più che elaborazioni proprie e approfondimenti creativi, la neodeputata dimostrò notevoli capacità di assorbire e riproporre prontamente argomenti e modalità politiche di coloro che le erano intorno, e in particolare quelli di Pannella che ha sempre apprezzato soprattutto – soltanto – la fedeltà gregaria e l’attitudine ripetitiva dei suoi modelli comportamentali.

 

Nacque così quella unione di fatto a forte impronta strumentale che sarebbe durata fino ai tempi recenti. Pannella voleva dalla compagna di partito fedeltà, efficienza e un megafono moltiplicatore del suo verbo e della sua verità. Bonino gli assicurava tutto ciò, essendo in grado di espandere l’iniziativa anche in aree internazionali fuori dal raggio d’azione pannelliano che non veniva mai messo in discussione.

 

EMMA BONINO E MARCO PANNELLAEMMA BONINO E MARCO PANNELLA

Tra gli alti e i bassi anche in rapporto alla distanza fisica che si stabiliva tra i due (Roma, Bruxelles, Il Cairo…), le cose sono andate avanti per trent’anni con una divisione dei ruoli reciprocamente convenienti ed accettati. Bonino espandeva la rete delle sue conoscenze e stabiliva contatti grazie a modi accattivanti e mai incalzanti che si giovavano anche di una politica dell’immagine coltivata a tutto tondo.

 

BONINOBONINO

Pannella dettava le regole della convivenza nella unione politica di fatto, usando di volta in volta il bastone e la carota per tenere la disciplina a cominciare da quando negli anni Ottanta la invitò a rimanere a Bruxelles a curare le cose europee, salvo poi esporla in Italia quando era necessario a raccogliere consensi e candidarla a qualsiasi carica, nell’impossibilità che lui stesso fosse accettato nello stesso ruolo.

 

Emma Bonino solitaria al parlamento europeoEmma Bonino solitaria al parlamento europeo

Era naturale che l’unione di fatto scoppiasse: Pannella si gingillava con gli albanesi che lo acclamavano, con gli Urigui e i BurkinaFasiani, con le divise militari croate, con i cinesi che su sua iniziativa dovrebbero tradurre e adottare come bibbia il manifesto di Ventotetne, e con altre simili fantasie tra cui l’amicizia più vantata che reale con il Dalai Lama all’insegna di un fantomatico transpartito transnazionale che non è andato mai al di là di folcloristiche riunioni.

 

Emma BoninoEmma Bonino

Bonino era attenta a stabilire rapporti con la gente che conta, Soros, Solana, Fisher e con la rete dei democratici e socialisti liberal d’Europa che poi l’avrebbero presa come partner privilegiato dei manifesti europei di buona volontà; Pannella si rallegrava in estenuanti riunioni tanto variopinte quanto inutili nell’azione e nel pensiero politico. Era naturale che una tale unione di fatto dovesse scoppiare. Le due parallele non erano come quelle di Moro che convergevano ma piuttosto divergevano con un angolo sempre più accentuato.

 

Il colpo di pistola di Sarajevo è arrivato in vista della divisione delle scarne spoglie di un Partito radicale posseduto completamente in tutte le accezioni da Pannella, cioè di un partito che non può esser definito una entità collettiva ma solo un prolungamento del corpo di Pannella, un apparato ventriloquesco destinato ad estinguersi alla scomparsa della voce che l’anima, nonostante l’impegno e la buona volontà di qualche centinaio di militanti che se non assentono diventano i nemici dei “veri radicali” tra cui oggi non può più essere annoverata Emma Bonino.

Emma abortistaEmma abortista

 

Certo l’ex giovane abortista, che ha meritato di divenire figura centrale del partito radicale, è assai lontana dallo spirito rigoroso di pensiero e d’azione della migliore storia del radicalismo italiano che non è mai stato accomodante con la tradizione comunista/postcomunista e democristiana/postdemocristiana. Il suo profilo e la sua vicenda sono piuttosto quelli di una femminista liberalprogressista che non dispiace a moderati e a progressisti, come hanno dimostrato le sue amicizie politiche.

 

GUIDO MILANA EMMA BONINOGUIDO MILANA EMMA BONINO

Ma questa è proprio la figura in carriera di cui si è sempre servito Pannella pensando che avere accanto una persona docile ed efficiente sarebbe stato utile ai suoi interessi narcisistici. In questa logica di amplificazione e utilizzazione della notevole risorsa Bonino, il leader storico ha azzerato tutto il resto della politica radicale per restare circondato da un gruppo di corifei plaudenti le sue parole d’ordine sempre più vuote, ripetitive fino a divenire – purtroppo – grottesche come nell’ultima iniziativa per la transizione verso lo Stato di diritto da perseguire con qualche arabo e islamico di passaggio.

bonino vista da PDLbonino vista da PDL

 

A pochi ormai può interessare la vicenda Pannella-Bonino se non sul piano del gossip, perché si tratta della coda di una storia purtroppo esaurita che avrebbe meritato ben altro respiro. Una storia che, dalla parte pannelliana è stata ridotta al lamento narcisistico di chi non è più preso in considerazione né dall’opinione pubblica né da significativi interlocutori. E dalla parte boniniana si scolora in una brillante carriera individuale che ha poco a che fare con quella piccola ma pugnace forza politica laica, liberale e democratico-riformista che fu il Partito radicale nella stagione peraltro sempre evocata delle vittorie civili..

IGNAZIO MARINO EMMA BONINO IGNAZIO MARINO EMMA BONINO

 

Entrambi avrebbero potuto guardare con più generosità personale e maggiore acume politico agli interessi del paese – forse più il Pannella in possesso di una naturale leadership sprecata che non la Bonino destinata per vocazione alla co-partnership – liberandosi dalle pulsioni e dalle convenienze individuali, diverse ma parallele, che hanno impedito alla coppia scoppiata di rinvigorire un gruppo radicale di cui più che mai si sente la necessità nel deserto della politica italiana.

emma bonino emma bonino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…