matteo renzi teresa bellanova

LA VISPA TERESA - TUTTI HANNO DIMENTICATO LA STORIA DEL VESTITO DELLA BELLANOVA, TRANNE LEI: “MI PIACE GIOCARE CON I COLORI ANCHE PERCHÉ NELLA MIA INFANZIA SONO STATA PRIVATA DEL DIRITTO AL GIOCO” – POI SVELA IL VERO MOTIVO DELL’ALLEANZA CON I 5 STELLE: “L'OBIETTIVO SUL QUALE LAVORIAMO È DARE AL PAESE UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALL'ALTEZZA” (PRODI GIÀ STUDIA IL CERIMONIALE) - “LA SCISSIONE RENZIANA? CI SONO DELLE RIFLESSIONI…”

Da "Circo Massimo - Radio Capital"

 

teresa bellanovalorenzo guerini teresa bellanova

Il primo screzio nel governo giallorosso ha origini canadesi: il CETA, l'accordo di libero scambio fra Italia e Canada, non piace al M5S, secondo cui le merci italiane non vengono protette. "Usciamo dai proclami, usciamo dagli approcci un tanto al chilo: il CETA è in vigore", ribatte la ministra dell'agricoltura Teresa Bellanova, del Pd, in un'intervista a Circo Massimo, su Radio Capital, "dobbiamo ragionare con tutti i produttori non per fare chiacchiere ma per individuare dove ci sono criticità, sapendo che qui c'è una ministra che al centro del proprio programma ha la valorizzazione dell'eccellenza, delle nostre tipicità e dell'identità territoriale".

teresa bellanova

 

CETA VALLONIA

Fra 5 Stelle e Partito Democratico, ammette Bellanova, "ci sono tante differenze, e l'alleanza non è naturale: in campagna elettorale eravamo su schieramenti diversi, e ci siamo contrastati per tanti anni, ma era successa la stessa cosa fra il Movimento e la Lega. C'era un'emergenza, abbiamo fatto la scelta di salvare l'Italia di fronte a un signore e a una forza politica che pensava di sciogliere il Parlamento e mettere in discussione tutte le funzioni costituzionali. La sfida è provare a lavorare insieme".

 

teresa bellanova 2Nicola Zingaretti Luigi Di Maio Giuseppe Conte

La legislatura, secondo la ministra, durerà: "C'è tutta la volontà di farla continuare. L'obiettivo sul quale lavoriamo è dare al Paese un presidente della Repubblica che sia all'altezza di quello attuale". Nel Pd c'è aria di scissione: "Non c'è una decisione assunta ma è evidente che ci sono delle riflessioni in corso", ammette la ex sindacalista.

 

tarsem e prem singhconte di maio

Che torna anche sulle polemiche che l'hanno riguardata: "Se vogliono continuare a discutere sul mio vestito, si vede che non hanno meglio da fare. Mi piace giocare con i colori probabilmente anche perché nella mia infanzia sono stata privata del diritto allo studio e quindi anche del diritto al gioco", dice, parlando dell'outfit sfoggiato nel giorno del giuramento, "il mio titolo di studio? È poco, non è stata una mia scelta. Non lo dico per difendermi, se sono adeguata o meno vorrei dimostrarlo attraverso il lavoro che faccio. Ai ragazzi dico che quello che io faccio, rispetto a chi ha un titolo di studio, comporta una fatica in più: quando sai di avere delle lacune, sai che per corrispondere a certe responsabilità devi un di più di approfondimento, di studio e di riflessione. E gli dico anche di non pensare che il titolo di studio sia inutile e di non credere a chi dice che è un pezzo di carta. Studiare, studiare, studiare. Perché più si sa e più si può".

 

capezzone tweet su teresa bellanova

Bellanova parla anche dell'incidente sul lavoro in un'azienda agricola del pavese, in cui sono morte quattro persone che la ministra definisce "quattro eroi di solidarietà": "Le morti come quelle di Pavia non vanno chiamate morti bianche. Lì di bianco c'è solo il lenzuolo che copre i corpi. Sono morti che non devono più esserci. Non si può morire di lavoro.

 

teresa bellanova

Quello che abbiamo il dovere di fare è insistere sulla cultura della formazione. In Italia c'è una delle migliori legislazioni in Europa eppure si continua a morire di lavoro. Ci sono troppi incidenti gravi. L'elemento di fondo è la prevenzione", insiste la ministra, "E la prevenzione è adeguata se c'è un'adeguata cultura della formazione, che riguarda i lavoratori e gli imprenditori. Senza fare proclami, chiedo e chiederò nei prossimi giorni al ministro del lavoro e ai rappresentanti degli organi ispettivi di mettere in campo un confronto serrato per avviare una nuova campagna di formazione sul lavoro"

il governo conte bis al completo 4teresa bellanova lilli gruberteresa bellanovaTERESA BELLANOVAteresa bellanovateresa bellanovateresa bellanoval azienda agricolateresa bellanova 1teresa bellanovateresa bellanova 3teresa bellanova 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…