TERREMOTO ALL’INGV! - INFORNATA DI NOMINE ALL’ISTITUTO CHE VIGILA SUI DISASTRI, MA UNO DEI NUOVI DIRETTORI È INCOMPATIBILE

DAGOREPORT

Chiamati a vigilare sui disastri naturali, stavolta l'eruzione (di polemiche) se la sono trovata dentro al proprio ufficio. E' quello che sta accadendo all'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Nei giorni scorsi il presidente, Stefano Gresta, ha proceduto con una infornata di nomine, rinnovando i tre direttori delle strutture di ricerca, che compongono l'ossatura dell'Istituto: Antonio Navarra indicato all'Ambiente, Claudio Chiarabba ai Terremoti, Paolo Papale ai Vulcani.

Una delle tre nomine, però, ha subito scatenato critiche: Navarra, nominato alla struttura Ambiente, tra i suoi molteplici incarichi ricopre anche quello di presidente del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), un consorzio di ricerca costituito da diversi istituti italiani, pubblici e privati partecipato dall'Ingv (quota del 37%). Un doppio incarico che fa parlare gli addetti ai lavori di incompatibilità.

Il CMCC è un ente di ricerca no-profit fondato nel 2005 con il supporto finanziario del ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, del ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio, del ministero delle Politiche agricole e forestali e del ministero delle Finanze, grazie al finanziamento del Fondo Integrativo Speciale della Ricerca, nell'ambito del Programma Strategico Nazionale della ricerca.

Sul notiziario settimanale on line dell'Usi-Ricerca, Giuseppe Falzone scrive: "Ci si chiede quanto la nomina di Navarra a direttore della struttura Ambiente sia compatibile o, quantomeno, opportuna, anche alla luce del decreto legislativo 8 aprile 2013, n.39, attuativo dell'art. 1, commi 49 e 50, della legge n. 190/2012.

L'articolo 9 del predetto decreto, infatti, così recita: ‘Gli incarichi amministrativi di vertice e gli incarichi dirigenziali, comunque denominati, nelle pubbliche amministrazioni, che comportano poteri di vigilanza o controllo sulle attività svolte dagli enti di diritto privato regolati o finanziati dall'amministrazione che conferisce l'incarico, sono incompatibili con l'assunzione e il mantenimento, nel corso dell'incarico, di incarichi e cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dall'amministrazione o ente pubblico che conferisce l'incarico'".

"Dopo la lunga presidenza Boschi - scrive ancora Falzone - visto il particolare momento che sta attraversando l'ente, con il rinnovo pressoché totale della dirigenza e la riscrittura di statuto e regolamenti, il risultato di un siffatto atteggiamento certo non rappresenta un buon biglietto di presentazione per i nuovi organi di vertice (presidente, direttore generale e cda) che, a più riprese, dal momento del loro insediamento, hanno promesso più correttezza e trasparenza nella gestione dell'Ingv".
Ecco l'ennesima gatta da pelare per il governo Letta-Alfano.

 

INGV INGV TERREMOTI INGV jpeg

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...