renzi merkel

TERREMOTO: LA MOSSA FURBETTA DI RENZI, 5 MILIARDI FUORI DAL DEFICIT PER VENT'ANNI - TANTO COSTA METTERE IN SICUREZZA L'ITALIA - OGGI A MARANELLO PROVA AD AVERE LA BENEDIZIONE DALLA MERKEL, CHE RIMANDERA' LA PALLA A BRUXELLES

 

ALBERTO D’ARGENIO per “la Repubblica”

 

RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015 VIRENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015 VI

Matteo Renzi aveva scelto gli stabilimenti Ferrari di Maranello, luogo simbolo dell’eccellenza italiana, per parlare con Angela Merkel del rilancio dell’Unione dopo la Brexit. Ma inevitabilmente sarà il sisma che ha devastato il centro Italia a monopolizzare il vertice. E proprio in queste ore a Roma inizia a prendere forma Casa Italia, il piano con il quale il premier vuole lanciare l’ammodernamento del Paese nei prossimi 15-20 anni.

 

Una sfida che potrebbe costare fino a 4-5 miliardi all’anno. Ma serve il via libera Ue a non contare questi soldi nel deficit per evitare le taglione del Patto di Stabilità. Di tutto questo, seppure in termini generici, Renzi parlerà oggi alla Cancelliera.

renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari    renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari

 

Appena nove giorni fa al largo di Ventotene il premier aveva affrontato con Merkel e Hollande il rilancio dell’Unione, incassando anche un sorta di patto di non belligeranza da parte degli ospiti che avrebbero sostenuto la sua esigenza di ottenere una decina di miliardi di flessibilità extra da Bruxelles per il 2017.

 

D’altra parte se a Berlino e Parigi c’è preoccupazione per il referendum di novembre, anche Merkel e Hollande corrono verso le elezioni e cercano il sostegno dei partner sui dossier Ue più sensibili. Ma poi tutto è cambiato, appena due giorni dopo Ventotene il sisma ha sconvolto l’Italia e l’Europa, tanto che ieri il portavoce di Merkel spiegava che «le consultazioni saranno caratterizzate dall’unità nel dolore».

 

RENZI MERKELRENZI MERKEL

A Maranello - dove a fare gli onori di casa sarà Sergio Marchionne - Renzi sarà accompagnato da Padoan, Calenda, Gentiloni, Alfano, Pinotti e Delrio che incontreranno i propri omologhi tedeschi. Ma al di là del rilancio dell’Unione in vista del summit europeo del 16 settembre a Bratislava - sicurezza, difesa, migranti, crescita - ora conta l’emergenza terremoto.

 

Il premier vuole un piano spalmato su due decenni che ieri al Tesoro definivano «molto importante» in quanto «riguarderà la manutenzione di tutto il Paese». Il governo lo sta assemblando proprio ora e, per usare le parole del vice ministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini, sarà «un piano strabico, con un occhio all’oggi e uno al futuro».

 

RENZI MERKEL A BERLINO RENZI MERKEL A BERLINO

Le cifre sono ancora ballerine, a Palazzo Chigi e al Tesoro non hanno ancora finito i calcoli, ma e al momento si stimano circa 3-4 miliardi per la ricostruzione delle zone distrutte dal sisma da spalmare su un quinquennio chiedendo alla Ue di scorporarli dal deficit.

 

Poi la parte che guarda alle prossime generazioni: circa due miliardi e mezzo all’anno per mettere in sicurezza le zone sismiche, poco meno per le altre emergenze, come quella idrogeologica, per un totale di 4-5 miliardi da spendere ogni anno per una ventina di anni coprendo così tutto il Paese, non solo le aree sismiche. Su questo oggi Renzi insisterà con Merkel.

 

Wolfgang SchaubleWolfgang Schauble

Al momento Bruxelles è pronta a non contare nel deficit le spese per la gestione immediata dell’emergenza, la gestione degli sfollati o la messa in sicurezza del territorio. E in parte le potrebbe anche finanziare direttamente. Ma da qui ad autorizzare 20 anni di spesa pubblica ce ne passa.

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Renzi dirà che si tratta di un piano virtuoso che coniuga riforme, considera tale l’ammodernamento del Paese, a investimenti che evitando catastrofi comportano risparmi. Ma la partita è difficile e quello di oggi sarà un primo, delicato, scambio politico. Poi la prossima settimana partirà il vero negoziato con la Commissione in vista del quale il premier cerca un clima di concordia nazionale per garantire che anche i futuri governi proseguiranno su Casa Italia.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…