THE COSENTINOS - IN UN LIBRO-INCHIESTA I SEGUACI CAMPANI DI NICHI VENDOLA RACCONTANO LA POLITICA “MATRIMONIALE” DELLA CAMORRA, DOVE LE NOZZE SONO SOLO L’ULTIMO ANELLO DI UN INTRIGO POLITICO-AFFARISTICO DI ALTO LIVELLO - COME NEL CASO DEGLI SPOSI A CUI COSENTINO HA FATTO DA TESTIMONE DI NOZZE: LUI, SINDACO DI SAN CIPRIANO E ARRESTATO PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, LEI SINDACO DI GRAGNANO, LA CUI GIUNTA È STATA SCIOLTA PER INFILTRAZIONI CAMORRISTICHE…

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

Il Testimone. La Sposa. Lo Sposo. Non sono i capitoli della saga di Tarantino (nel senso di Quentin) su Kill Bill, ma i protagonisti di una tragedia politica che richiama scene e atmosfere di un altro famoso filone cinematografico, quello del Padrino di Coppola. Il Testimone è Nicola Cosentino inteso come Nick ‘o Mericano, il Casalese del berlusconismo. La Sposa si chiama Annarita Patriarca ed è sindaco di Gragnano, paesone rupestre dei monti Lattari che troneggia su Castellammare di Stabia.

Lo Sposo, infine, è il figlioccio di Nick ‘o Mericano ed è il primo cittadino di San Cipriano d'Aversa, nel Casertano. Il suo nome è Enrico Martinelli. Tutti e tre del Pdl e tutti e tre in chiesa, il Testimone, la Sposa, lo Sposo, per ‘O Matrimonio, come racconta il libro bianco di Sel The Cosentinos, l'educazione sentimentale del Pdl in Campania.

Le pagine nuziali sulla coppia di sindaci Patriarca & Martinelli, benedetta da Cosentino, sono tra le più istruttive dell'iniziativa editoriale del partito campano di Nichi Vendola, diecimila copie per l'autofinanziamento. Per due motivi: il primo è legato alla cronaca di queste settimane. A metà marzo, infatti, Martinelli viene arrestato per associazione a delinquere. Favori e appalti ai Casalesi, ovviamente. Pizzini dei boss che ordinano a Martinelli che cosa fare. Per reazione, sua moglie Annarita annuncia le dimissioni da Gragnano per "difendere mio marito".

Passa una settimana, ma non lo fa. Alla fine, il problema è risolto d'imperio dal ministro dell'Interno. Il Viminale scioglie Gragnano (e Pagani) per infiltrazioni camorristiche. Clan locali e brogli elettorali, ma anche lavori vinti da imprese dei Casalesi in trasferta nell'hinterland stabiese. Come il tentativo, per esempio, della Patriarca di far aprire una stazione di benzina per accontentare Cosentino.

Un intrigo politico-matrimoniale-camorristico che parte da lontano per certi versi. È questo è il secondo motivo per approfondire "l'educazione sentimentale del Pdl in Campania". Annarita Patriarca è infatti figlia d'arte. Il suo papà Francesco, alias Ciccio ‘a promessa, è stato sottosegretario e senatore democristiano nonché gavianeo di ferro.

Quando Tangentopoli squarciò la corruzione della Prima Repubblica, a Napoli il maxi-processo "Maglio" mise sotto processo tutta la corrente dorotea della Dc napoletana, a partire da Antonio Gava, già ministro dell'Interno. E nei tre gradi di giudizio l'accusa di concorso esterno alla camorra, per Ciccio ‘a promessa, ha sempre resistito.

Nove anni di reclusione confermati dalla Cassazione nel giugno del 2007. Patriarca poi morì sei mesi dopo, a 75 anni. Ha detto domenica scorsa la figlia: "Sono una Patriarca e devo dimostrare più degli altri, ma è un preconcetto. Un giorno si dovrà pur riscrivere la storia di mio padre, è stato capro espiatorio di tutta una corrente, ma il Paese non è pronto".

In ogni caso, Patriarca padre gestì la delicata "transizione" dei rapporti tra Dc e clan, quando la camorra vincente della Nuova Famiglia di Alfieri e Galasso sconfisse la Nco di Raffaele Cutolo dopo il terremoto del 1980 e lo scandalo Cirillo (l'assessore regionale rapito dalle Br e liberato grazie a una trattativa tra politica, servizi, camorra e terroristi). Già, Cutolo. Il nome del boss che voleva la "mafizzazione " della camorra ritorna spesso
nei The Cosentinos. Basta scavare nel passato di Luigi Cesaro inteso come Gigino ‘a purpetta (Luigino la polpetta), oggi deputato e presidente della provincia di Napoli.

Sodale di Cosentino, Cesaro negli anni ‘80 si rivolse a Rosetta Cutolo, sorella di Raffaele, per non pagare il racket: "Il Cesaro ha spiegato che al fine di sottrarsi alle pesanti richieste del gruppo di Pasquale Scotti chiese i buoni uffici di Rosetta Cutolo la quale inviò una lettera di raccomandazione allo Scotti". In Campania, dunque, c'era una sinistra eredità lasciata dalla Dc e il berlusconismo l'ha raccolta. Le impronte digitali sono quelle della banda degli onesti di Angelino Alfano.

 

 

NICOLA COSENTINO cosentino hja23 luigi cesaroRaffaele CutoloANNARITA PATRIARCAENRICO MARTINELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…