theresa may brexit

MAY DIRE AUSTERITY - UN MESE DOPO BREXIT E CON LA STERLINA IN DIFFICOLTA’, LA “COZZA DI FERRO” THERESA MAY RINUNCIA ALLA RIGIDA AUSTERITÀ E PREPARA UN PROGRAMMA CON PIÙ SPESA PUBBLICA E AGEVOLAZIONI

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

theresa may theresa may

A un mese di distanza i segni del terremoto sono sotto gli occhi: la Gran Bretagna ha un nuovo premier, un nuovo governo e una nuova politica economica, preannunciata da un nuovo ministro del Tesoro per affrontare una possibile recessione.

 

Gli ottimisti ribattono che, trenta giorni dopo il voto a favore di Brexit nel referendum sull’Unione Europea, la Borsa di Londra non è crollata, anzi cresce, e non è cominciato il finimondo: perfino Mario Draghi, annoverato fra le Cassandre della vigilia, deve notare la «capacità di recupero dei mercati finanziari di fronte all’incertezza » generata dalla decisione del Regno Unito di uscire dalla Ue. Ma i campanelli d’allarme suonano a oltranza. E non soltanto per i sudditi di Sua Maestà.

 

La prima conseguenza del voto per Brexit si è vista nei palazzi di Westminster: David Cameron si è dimesso e al suo posto è subentrata Theresa May, che ha sostituito George Osborne come ministro del Tesoro con Philip Hammond.

 

Osborne medesimo, all’indomani del referendum, aveva già segnalato la fine della sua politica della rigida austerità e dei tagli a oltranza per azzerare il deficit entro il 2020; Hammond lascia capire che il prossimo budget potrebbe portare più spesa pubblica e tagli fiscali per evitare una crisi economica; e la neo-premier parla di «strategia industriale» a beneficio degli esclusi della globalizzazione.

MAY E MERKEL A BERLINOMAY E MERKEL A BERLINO

 

Nei suoi primi incontri May ha ripetuto a Angela Merkel e Francois Hollande che «Brexit significa Brexit»: pur schierata nel referendum per rimanere nella Ue, non è chiaro se manterrà con Bruxelles neppure un accordo per restare almeno nel mercato comune.

 

Promette che il divorzio da Bruxelles sarà “un successo”, la nuova premier, ma intanto l’indice Pmi sull’attività economica è crollato al livello più basso dal crack globale del 2008, l’indice dei servizi cala in modo analogo e la sterlina ha perso – dal 23 giugno, giorno del referendum – l’11 per cento contro il dollaro e il 9 contro altre valute.

 

THERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTATHERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTA

L’indice Ftse 100 del London Stock Exchange ha chiuso venerdì a 6730, la quota più alta in quasi un anno, ma la Borsa tiene, secondo gli analisti, nella speranza di stimoli all’economia da parte della Banca d’Inghilterra. E ce ne sarà bisogno, avverte Chris Williamson, capo economista di Makrit, prevedendo che avanti di questo passo nel terzo trimestre 2016 l’economia entrerà in recessione.

 

Del resto anche la Bce ritocca al ribasso (sia pure solo dello 0,2 e 0,1 per cento) le previsioni di crescita per l’eurozona nel 2017 e 2018, a conferma che i campanelli d’allarme innescati da Londra suonano per tutti. L’effetto reale di Brexit, insomma, si capirà dopo l’estate.

MAYMAY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…