TIRO AL MERLO! DISASTROSA OSPITATA A “LINEA NOTTE” DEL NEORESPONSABILE RAI DEL PD GIORGIO MERLO, GENUFLESSO A CICCHITTO

Andrea Scanzi per "Il Fatto Quotidiano"

Dello statista ha perfino il nome della città in cui è nato 53 anni fa, Cavour. Giorgio Merlo è un rutilante ex deputato Pd, cresciuto nella Democrazia cristiana e divenuto una prima volta parlamentare nel 1996 con il Partito Popolare. Due sere fa, a Linea Notte, ha deliziato il pubblico di Rai Tre. Del resto, di tivù, si intende. Laureato in Lettere Moderne a Torino, è stato giornalista professionista Rai e vicepresidente della Commissione Parlamentare per l'Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi.

Correvano gli anni 2006-08 e Merlo, eletto nell'Ulivo, si batteva per non dar torto al centrodestra sull'esigenza di spegnere Anno Zero. Lunedì sera era in collegamento, non si sa da dove. Forse dal bar di Guerre stellari, a giudicare dal mento generoso alla Jabba The Hutt e dalla camicina a righe su giacca color cammello anemico. Pareva emozionato. Più ancora rapito, perché in studio c'era un noto catalizzatore di fascinazioni: Fabrizio Cicchitto.

Il deputato del Pdl scandiva parole forti, tipo "Ogni giorno ha il suo affanno" oppure "Andare avanti non può consistere nell'abbandonare il soldato Berlusconi". Impossibile, per Merlo, resistere. Ancor più quando Cicchitto ha plaudito all'"intervento costruttivo di Violante" e chiesto "che la Giunta non sia un plotone d'esecuzione".

È stato allora che Merlo ha esternato tutta la passione bipartisan per il collega: "Mah, innanzitutto mi lasci dire che discutere con l'onorevole Cicchitto è sempre piacevole, perché esprime opinioni in modo pacato e soprattutto ghghhh (testuale) con un aggrppoccio (traduzione: "approccio") non sguaiato, quindi, mmmghhhh (testuale) è sempre un elemento positivo".

A quel punto, se avesse potuto, Merlo si sarebbe forse inginocchiato ai sacri piedi di Cicchitto. Ma non poteva, perché era in collegamento dal bar di Guerre stellari. Si è così limitato ad aggiungere una frase mirabile: "Io voglio cogliere il bicchiere metà pieno di quello che dice l'onorevole Cicchitto, eh eh". Mentre i telespettatori si chiedevano com'è che si fa a "cogliere" un bicchiere, che non è né il petalo di una rosa né di una margherita (altro partito in cui Merlo ha dato sfoggio di sé), lo statista piddino ha poi cercato di dare ragione sia a Cicchitto che a Epifani, in via teorica agli antipodi sulla decadenza di Berlusconi.

Per conquistare il riottoso collega, Merlo ha dispensato altre perle di collaborazionismo sdrucciolo: "Lo dice uno che non è mai stato giustizialista e non è mai stato iscritto all'antiberlusconismo militante", "Non nego che ci sia stata una persecuzione". Cicchitto ha però sadicamente respinto il corteggiamento ("Non ci si può nascondere dietro un dito"). Ferito nell'onor, Merlo è così tornato sullo sfondo.

Niente paura: tornerà presto a conquistare la ribalta. Lo ha sempre fatto, perlomeno nei suoi sogni. Editorialista di punta di Europa, cioè di niente, brilla per frizzantezza sin dai titoli: "Il grillismo in doppiopetto che c'è nel Pd", "Il traghettatore sarà anche il pacificatore?", "Ci vorrebbe un Epifani". Ha un sito internet, con foto in cui ricorda un Cetto La Qualunque teo-dem.

Prima di tubare virtualmente con Cicchitto, fu folgorato due anni fa sulla via di Giovanardi. Accadde quando il diversamente intellettuale del Pdl attaccò l'Ikea per lo spot con il bacio gay. Merlo dixit: "Giovanardi ha ragione. Senza se e senza ma. E il messaggio pubblicitario dell'Ikea va denunciato. Almeno per chi crede nel valore costituzionale della famiglia".

Il web insorse. Fu accusato di avere cancellato la pagina incriminata, poi di avergli cambiato indirizzo (con un punto interrogativo nell'uni, per impedirne l'indicizzazione nei motori di ricerca). Oggi la pagina c'è ancora, datata 24 aprile 2011. Il suo profilo Twitter, fermo a maggio, langue poco sopra i 200 followers. Merlo ne merita molti di più: egli è la luce, o anche solo l'abat-jour dei fiancheggiatori del pregiudicato di Arcore.

 

Giorgio MerloFabrizio Cicchitto intervistato SILVIO BERLUSCONI Luciano Violante EPIFANI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…