antonio savasta michele nardi

TOGA PARTY! - SOLDI, PROSTITUTE E RICATTI TRA MAGISTRATI NELLE INTERCETTAZIONI DEL CASO SAVASTA, CHE AL TELEFONO NOMINA COLLEGHI ''CHE ESTORCONO DENARO'' AGLI IMPUTATI. E ACCUSA UN EX DELL'ANTIMAFIA: ''AVRÀ SPESO TUTTO IN PUT…''

Fabio Amendolara per ''la Verità''

 

L' inchiesta che partendo da Lecce picchia sul palazzo di giustizia di Trani offre ancora molte sorprese: oltre ai rapporti con il mondo renziano ci sono ricatti tra toghe, minacce anche poco velate e, a ventilatore acceso, palate di fango lanciate su diversi magistrati. O, forse, notizie di reato. Perché il protagonista delle telefonate è uno dei magistrati finiti al gabbio: Antonio Savasta, pubblico ministero a Trani e, fino al momento dell' arresto, giudice a Roma.

antonio savasta

 

Nell' inchiesta è accusato di aver assicurato il buon esito di alcuni procedimenti per vicende giudiziarie e tributarie degli imprenditori coinvolti, in cambio di soldi e oggetti preziosi. Il 18 novembre scorso, il giudice è a colloquio con Flavio D' Introno, indagato anche lui per aver goduto dei favori della toga. Savasta, emerge dall' inchiesta, cerca di comprare il silenzio di D' Introno (che registra l' incontro) offrendogli soldi per consentirgli di organizzare una latitanza all' estero prima che vada in esecuzione una sentenza di condanna.

 

Nella telefonata lo richiama al rispetto del «patto d' onore» in precedenza stipulato. Savasta gli rinfaccia di essere stato troppo leggero con un certo Tarantini. E, a muso duro, gli dice: «Alla fine tu hai utilizzato quella persona, che è una terza persona che sa i fatti nostri». E anche se D' Introno gli fa presente che «quello non parla», Savasta usa quella vicenda per ricordare all' amico che «anche per evitare altre conseguenze... in ogni caso io sto sempre dalla tua parte e rispondo pure io personalmente».

 

michele nardi

A sentire D' Introno, Michele Nardi, l' altro magistrato finito nei guai, si era fatto offrire diversi viaggi da Tarantini che, quindi, «aveva capito la sua capacità economica». E, a quel punto, «ebbe un prestito da 90.000 euro», dice D' Introno, «che non ha mai restituito e si è fatto i viaggi, gli ha fregato i soldi e ha fatto la causa del lavoro... Nardi a me mi teneva sotto, io che devo fare?». Savasta lo sgrida: «Però tu tutto questo me lo dovevi dire in tempi precedenti». Un modo per correre ai ripari c' era. Alla tranese. Ossia, come era usanza fare in quegli ambienti malati del palazzo di giustizia. E, infatti, Savasta spiega: «Prima della sentenza della Cassazione dovevamo organizzare... io avendo più tempo avrei avuto la possibilità di mettere a lui nella gogna».

 

E insieme a lui nella gogna ci è finita anche un' altra toga.

Nei documenti il nome è coperto da un omissis perché, forse, gli investigatori hanno voluto tutelarlo. Oppure perché ci sono degli aspetti investigativi ancora da approfondire. Savasta e D' Introno parlano di un altro magistrato, ex dell' antimafia in Puglia (e da allora sotto scorta), che dopo un passaggio in un altro Tribunale è finito in Cassazione.

 

antonio savasta

E lì D' Introno era certo che gli sarebbe arrivata una mano.

«Io gli ho dato 100.000 euro», dice D' Introno. E aggiunge: «Quello mi ha estorto soldi lui e (omissis), da paura! Da paura! Fino al 2016, tramite la sorella che poi è morta con il tumore... là il cognato... Ruggiero... Dove deve scappare?

Io ho dato 100.000 euro [...

] no, io ti faccio condannare...

così, colà... quello ha estorto soldi che voi non avete idea».

 

Savasta chiosa: «Quello veramente è un pazzo delinquente criminale». D' Introno vorrebbe recuperare parte di quei soldi, ma Savasta lo blocca: «Il bastardo sicuramente il 90 per cento se li sarà fottuti tra puttane». Il discorso continua e a finire nel calderone è un altro giudice che ha il fratello che fa il consulente della Procura di Trani. «Sai quanti incarichi e stra incarichi ha avuto», dice D' Introno. Anche questo nome è omissato. Ad aprire il discorso è proprio l' imprenditore: «Come per esempio (omissis) è un altro animale...». E Savasta aggiunge: «Sono tutti il peggio del peggio, perché è tutta una squadra, dove in realtà l' elemento di punta è (omissis) perché Nardi e (omissis) sono due persone che si odiano a morte».

 

D' Introno, però, precisa: «Sì, ma quelli quando ci sono i soldi mangiano e bevono insieme». E sono anche intoccabili. Uno dei due avrebbe detto a Savasta: «Questo (omissis) qua se ne viene... ti mando la mafia garganica...

PROCURA DI TRANI

ma che pezzo di...». A dire dei due, quei colleghi si sentono onnipotenti. Savasta, invece, era in disgrazia e ha dovuto tribolare per riuscire a trovarsi a cena con Giovanni Legnini. Dopo l' incontro con l' ex ministro dello Sport Luca Lotti, la cena con Legnini è considerata dagli investigatori una delle utilità di cui si è avvantaggiato Savasta.

 

Luigi Dagostino, ex socio di babbo Tiziano Renzi finito anche lui in questa inchiesta, annota sulla sua agenda del 2016: «Cena casa Luciano». E, dopo la data, il 6 dicembre 2016, in una parentesi elenca tre cognomi: «Legnini, Biscu, Sava». Il terzo è il nome abbreviato del giudice nei guai. Il secondo è Pietro Biscu, manager romano della Ads, azienda spot del Rottamatore Matteo Renzi, che in soli due anni è passata dalla propagandata espansione grazie al job act al fallimento.

PROCURA DI TRANI

 

E il primo è Giovanni Legnini, «inconsapevole», annotano gli investigatori, «della presenza del magistrato pugliese indagato». All' epoca Legnini era vicepresidente del Csm e presidente della commissione disciplinare che doveva pronunciarsi sul trasferimento d' ufficio di Savasta, incolpato davanti all' organo di autogoverno della magistratura per aver attestato il falso nell' atto di compravendita di un fabbricato.

Qualche giorno dopo Dagostino è a telefono con Biscu e gli chiede della cena: «Hai avuto riscontri della serata?».

La risposta è : «Positivo [...] sì sì... ci sono grandi aspettative». Ma la storia si è conclusa con l' arresto di Savasta.

luigi dagostino

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….