AVANTI MIEI PRODI, SALVATE IL BISCIONE! - TONY BLAIR AMMETTE CHE NEL 1998 AIUTÒ MURDOCH A VALUTARE L’ACQUISTO DI MEDIASET - L’EX PREMIER BRITANNICO CHIAMÒ L’ALLORA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PRODI PER SONDARE “L’OPPORTUNITÀ” DELL’OPERAZIONE - IN QUEI GIORNI LA STAMPA INGLESE SCRISSE CHE LA CHIACCHIERATA CON MORTADELLONE FU DECISIVA NELL'INDURRE “LO SQUALO” A NON ALZARE ULTERIORMENTE L´OFFERTA PER CONVINCERE BERLUSCONI A VENDERE…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Nel 1998 l´allora premier britannico Tony Blair sondò Romano Prodi, all´epoca presidente del Consiglio, sulla possibilità che Rupert Murdoch acquistasse Mediaset da Silvio Berlusconi. È lo stesso Blair a rivelarlo, negando tuttavia che ci fosse niente di male nel suo comportamento e assicurando che né in tale occasione, né in altre, fece alcun patto con Murdoch per promettergli favori politici in cambio del sostegno dei suoi giornali. Si tratta comunque di un´ammissione sorprendente, perché in passato l´ex leader laburista aveva negato di avere aiutato Murdoch a valutare l´affare Mediaset.

E non è l´unica sorpresa dell´interrogatorio di Blair davanti alla commissione governativa d´inchiesta sul Tabloidgate, perché a un certo punto un uomo è apparso alle spalle del giudice Leveson che conduce le udienze e si è messo a gridare: «Tony Blair è un criminale di guerra, ci ha portati in Iraq per prendere i soldi della banca JP Morgan». L´attimo di trambusto ha fatto balzare in avanti a sua protezione le due guardie del corpo, mentre tre poliziotti portavano via il dimostrante e il giudice si scusava con Blair, chiedendo un´indagine "immediata".

Poco prima, rispondendo alle domande del procuratore Robert Jay, l´ex leader del Labour ha fatto la sua rivelazione, raccontando di essere intervenuto per conto di Murdoch durante una telefonata con Prodi nel 1998 (quando Blair era al potere da appena un anno) in merito all´acquisto di Mediaset.

«Dopo avere chiesto un parere al segretario di gabinetto sull´opportunità dell´argomento», dice l´ex premier, così sottolineando che la sua iniziativa non era nascosta ma anzi il più alto funzionario di Stato di Downing street la considerava eticamente ammissibile, «sollevai la questione nel corso di una telefonata con Romano Prodi, per verificare se vi fossero obiezioni politiche».

Blair non riferisce cosa gli rispose Prodi, ma in quei giorni la stampa inglese, nonostante le smentite dei portavoce governativi, scrisse che le informazioni emerse nel dialogo con il premier italiano furono il fattore determinante nell´indurre Murdoch a non alzare ulteriormente l´offerta per convincere Berlusconi a vendere.

«Il mio fu un intervento perfettamente giustificato», afferma Blair. «Mi limitai a chiedere se un proprietario straniero sarebbe stato benvenuto o no. Non ci vidi nulla di sbagliato, avrei fatto lo stesso se un altro gruppo editoriale britannico fosse stato interessato a un´acquisizione di Mediaset. Purtroppo, quella telefonata scatenò una valanga di polemiche, sicché una conversazione telefonica di appena due minuti finì per tenerci occupati per due settimane».

Ed è proprio questo che Blair rimprovera alla macchina dei media: avere un rapporto "malsano" con il potere. «Se uno si alza a protestare e novantanove restano seduti, i giornali parlano solo del singolo che ha protestato», conclude l´ex-premier, ammettendo che mettersi contro di loro equivale "al suicidio" per un politico, ma rimproverando ai media di avere gettato del fango anche su sua moglie e i suoi figli.

 

TONY BLAIR E ROMANO PRODI NEL 1998Berlusconi con Cherie e Tony BlairROMANO PRODI RUPERT MURDOCH

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…