MONNEZZA D’ORO - LA LEGGE DI STABILITÀ PREVEDE AIUTI AGLI ENTI LOCALI, AI MALATI DI SLA E ALLE UNIVERSITÀ, E IL BLOCCO DEGLI SFRATTI PER 6 MESI - DOVE STA LA FREGATURA? NELLA TARES, LA NUOVA SUPER-TASSA CHE OLTRE AI RIFIUTI COMPRENDE ANCHE I SERVIZI - LA BOLLETTA SARÀ PIÙ CARA DEL 30% - SAREMO ANCORA PIÙ POVERI MA SECONDO L’UE IL BILANCIO DELL’ITALIA NON È A RISCHIO NEL BREVE TERMINE…

Roberto Petrini per "la Repubblica"

Più risorse ai Comuni e alle Province per far fronte alla difficoltà di fornire servizi ai cittadini: i finanziamenti per gli enti locali ieri sono stati aumentati dalla Commissione Bilancio del Senato fino a 1,4 miliardi, con una boccata d'ossigeno di circa 150 milioni in più rispetto alla prima versione dell'emendamento approntata lunedì. Il relatore Legnini ha annunciato anche che verranno incrementati i fondi per i malati di Sla, sarà aumentato e sbloccato il turn over nel comparto sicurezza.

Il fondo ordinario per l'Università ottiene 100 milioni in più, ma il ministro Profumo avverte: «Servono 400 milioni o metà degli atenei finirà in default nel 2013». Rinvii di una certa importanza arrivano poi con le norme del "milleproroghe" che vengono incastonate nella legge di Stabilità: viene prorogato di sei mesi, fino a giugno, il blocco degli sfratti e vengono prorogati fino al 31 luglio i contratti per i precari della pubblica amministrazione.

Si prepara però per il 2013, nelle pieghe della legge di Stabilità, una nuova stangata fiscale sui rifiuti: un emendamento dà attuazione alla nuova Tares, la tassa comunale sui rifiuti e sui servizi (illuminazione, anagrafe, polizia locale ecc.), varata dal precedente governo nell'ambito del federalismo fiscale, che manderà in pensione le vecchie Tarsu e Tia.

La nuova tassa elimina il problema dell'Iva (non quello dei rimborsi che avevano sviluppato un ampio contenzioso) ma sarà più cara di oltre il 30 per cento: si calcolerà in base ai metri quadrati (l'80 per cento della superficie catastale) e non prenderà in considerazione il numero dei componenti del nucleo familiare. Ma sulla tassa peseranno 30 centesimi al metro quadrato destinati ai servizi (che i Comuni potranno portare a 40) e la Tares dovrà coprire al 100 per cento il costo del servizio per i Municipi.

La nuova Tares entrerà in vigore dal primo gennaio ma il pagamento della prima delle quattro rate del prossimo anno è stato fatto slittare ad aprile. Secondo una stima della Uil servizio politiche territoriali la tassa sui rifiuti è costata quest'anno in media ai cittadini 225 euro. Un emendamento del governo destina poi alla Tav Torino Lione 150 milioni di euro in più nel 2015 (passando a 680 milioni) e 150 milioni l'anno dal 2016 al 2029: oltre due miliardi nell'arco di 14 anni.

La Commissione Bilancio ieri ha lavorato fino a tarda sera e, con un giorno di ritardo rispetto al previsto, dovuto ai tentativi di dilazione del Pdl, e licenzierà il testo per l'aula in tempo per stamattina alle 11, probabilmente con un maxiemendamento che recepirà il lavoro fatto e sul quale sarà posta la fiducia.

La legge di Stabilità giunge al traguardo mentre da Bruxelles giungono notizie confortanti per l'Italia e lo spread scende a quota 304 (anche grazie alla prima promozione della Grecia da parte di Standard & Poor's di un gradino (da "insolvente" a B-): il Rapporto sulla sostenibilità dei bilanci nella Ue, diffuso ieri, dice che il nostro paese «non appare dover fronteggiare un rischio di pressioni sul bilancio pubblico (fiscal stress) nel breve termine».

Il documento aggiunge che i rischi per la sostenibilità dei conti pubblici a medio termine sono «medi» e nel lungo termine diventano «bassi» a condizione «che gli ambiziosi programmi di consolidamento siano pienamente attuati e sia mantenuto il bilancio primario ben oltre il 2014 al livello atteso quest'anno» (cioè un surplus aggiustato per il ciclo del 5 per cento); dovranno essere inoltre «evitate deviazioni della politica di bilancio». La Commissione nota infine che grazie alla riforma delle pensioni varata dal governo Monti il costo dell'invecchiamento della popolazione è sceso di 0,8 punti di Pil e che dunque «i rischi connessi sono limitati».

 

monnezza roma jpegMONNEZZA A MONTECITORIOMonnezza a Napoli da Repubblica it tasse

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...