TORNA A CASA, RENZI! - IL PIANO B DEI DALEMIANI IN CASO DI VITTORIA DI MATTEO IL ROTTAMATORE MATTO: CONVOCARE UN CONGRESSO STRAORDINARIO PER ESPELLERLO DAL PARTITO IN DUE MESI LA RIVINCITA DEGLI APPARATI È SOLO UNA MINACCIA ELETTORALE PER IL SINDACO ERETICO? MARCATURA A UOMO SU RENZI DELLA BERSANIANA MORETTI, BECCATA A IMPALLINARLO DAL SALOTTO ROMANO DEGLI APERITIVI…

1- IL PIANO DEI DALEMIANI: SE RENZI VINCE, LO BUTTIAMO FUORI DAL PD
Fabrizio Rondolino per "Il Giornale"


Non la scissione, ma il congresso straordinario: con l'obiettivo di buttare Renzi fuori dal Pd. Se il sindaco di Firenze dovesse vincere le primarie, lo «scontro politico» preannunciato da Massimo D'Alema a Otto e mezzo si tradurrebbe nella richiesta di un congresso immediato, prima delle elezioni, per decidere chi comanda davvero.

E per «espellere» il Rottamatore. A rivelare il «piano B» del fronte anti-renziano è un intellettuale di lungo corso, Beppe Vacca, per molti anni deputato del Pci e oggi direttore dell'Istituto Gramsci, politicamente vicino a Bersani e soprattutto, per sua stessa ammissione, a D'Alema. In una sorprendente intervista al Fatto, Vacca espone il piano di battaglia: «Se le primarie le vince Renzi si farà una lotta politica.

Con un regolamento di conti in un congresso. È chiaro che un segretario della statura di Renzi il Pd lo espelle rapidamente», perché «lui non ha il controllo dei delegati». Renzi - Vacca ne è convinto - «in un partito grande e complesso come il Pd non regge due mesi». E il congresso va convocato subito perché «è necessario per la salute dell'Italia».

Se Vacca non ha parlato a caso, lo scenario che si profila è drammatico: per impedire la vittoria di Renzi alle elezioni politiche - questo significa «per la salute dell'Italia» - il Pd è pronto a rovesciare il responso delle primarie con un congresso, cioè con l'adunata generale dell'apparato, dei funzionari e dell'intero ceto politico periferico, chiamato in pompa magna a «espellere» il giovane eretico e a riprendersi il potere.

Che davvero il gruppo dirigente del Pd voglia usare la bomba atomica contro il sindaco di Firenze, sembra confermarlo anche una risposta sibillina consegnata venerdì da D'Alema ai giornalisti che gli chiedevano se, in caso di vittoria di Renzi alle primarie, lo avrebbe appoggiato alle elezioni. «Questo è un altro discorso - ha detto D'Alema - Renzi del resto non chiede di essere appoggiato: vuole mandarci in pensione, anzi, come ha detto, ai giardinetti». In realtà il Rottamatore ha sempre promesso lealtà a Bersani, in caso di sconfitta, e ha chiesto ripetutamente a Bersani di fare altrettanto.

Ma né lui né D'Alema hanno voluto accontentarlo. Tanto nervosismo nel fortino bersaniano si spiega con l'affluire dei sondaggi. Se l'Swg è convinta del netto vantaggio del segretario (38% contro il 23% di Renzi), altre ricerche più riservate documentano una crescita continua del consenso per il sindaco di Firenze, anche dopo la decisione di Veltroni e D'Alema di non ricandidarsi, e prevedono un pareggio fra i due entro i prossimi dieci giorni.

La stessa ricerca sottolinea come molto dipenda dalla partecipazione: sopra i 3 milioni di votanti al secondo turno, Renzi può farcela. La corsa di Bersani, insomma, si sta facendo davvero difficile, anche perché il «piano A» - limitare per quanto possibile l'affluenza dei votanti ai gazebo - mostra qualche falla. Il doppio turno, infatti, sarà di fatto «aperto», grazie anche alle pressioni di Vendola e nonostante la tenace resistenza di Rosy Bindi: potrà insomma votare chiunque, anche chi non ha votato al primo turno. Per arginare la partecipazione - che è l'unico, vero spauracchio del Botteghino - Bersani sta lavorando a un nuovo ostacolo.

Fallito il tentativo di blindare il secondo turno, gli uomini del segretario sono ora concentrati sull'Albo degli elettori. L'idea è di obbligare i cittadini non soltanto a sottoscrivere un elenco pubblico di «elettori democratici e progressisti», ma di farlo in un luogo fisicamente distinto e separato dal gazebo dove poi si potrà votare. «Le regole - s'è lasciato sfuggire lo stesso Bersani al Cern di Ginevra, venerdì scorso - possono anche mettere in difficoltà qualcuno, viene qualcuno in meno ma si crea così una comunità di democratici e progressisti».

Se però anche questa parte del «piano A» dovesse fallire, e ai gazebo si presentasse qualche milione di italiani, le chances di vittoria di Renzi diventerebbero molto alte. Per questo è stato approntato, come documenta Vacca, un «piano B»: il congresso straordinario. Cioè la rivincita degli apparati contro gli elettori.


2- PRIMARIE CS: RENZI, ATTACCO ASTIOSO MA NON CREDO A SCISSIONI
(AGI) - "C'e una parte del gruppo dirigente che non ci sopporta, non capisco un attacco cosi astioso e personale". Lo ha detto Matteo Renzi al forum de Lastampa.it "Noi diciamo che se vinciamo cambiamo il Paese e l'idea di sinistra, se perdiamo siamo leali. Prima della campagna per le primarie ho fatto trenta feste dell'Unita e non ho incontrato lo stesso risentimento del gruppo dirigente che rischia di perdere la sedia".

Scissione nel Pd in caso di vittoria di Renzi? Il sindaco di Firenze ribadisce di non crederci: "c'e qualcuno che lo minaccia perche cerca consenso, ma il Pd dopo le primarie e piu forte. Il 90% del gruppo dirigente sa che e solo una minaccia. Io se vince Bersani non penso di potergli imporre le mie regole".

3- LA BERSANIANA MORETTI MARCA A UOMO RENZI DAL SALOTTO ROMANO DEGLI APERITIVI...
Nella marcatura a uomo su Matteo Renzi i bersaniani schierano quotidianamente l'amazzone vicentina Alessandra Moretti, che si distingue per le dichiarazioni più dure nei confronti della campagna del rottamatore. Ad esempio: "Renzi è una primadonna come Berlusconi", "Reggi è il Casaleggio di Renzi", "Da Renzi luoghi comuni contro la sinistra", "Renzi non è abituato a discutere e confrontarsi negli organi collegiali ma nei teatri tra i fan", e via menando. L'ultima replica in video al sindaco di Firenze è arrivata nei telegiornali di ieri, domenica: la Moretti rispondeva al comizio torinese di Renzi direttamente da piazza di Pietra a Roma, il salotto chic per gli aperitivi della mejo gioventù romana...

 

IL CAMPER DI RENZI INVESTE UN PUPAZZO CON LA MASCHERA DI MASSIMO DALEMA jpegMATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIRenzi Finanziatori MASSIMO DALEMA CON LE MANI ALZATE jpegdalema MAGO DALEMA massimo ALESSANDRA MORETTI ALESSANDRA Moretti

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….