TORNA A CASA, RENZI! - IL PIANO B DEI DALEMIANI IN CASO DI VITTORIA DI MATTEO IL ROTTAMATORE MATTO: CONVOCARE UN CONGRESSO STRAORDINARIO PER ESPELLERLO DAL PARTITO IN DUE MESI LA RIVINCITA DEGLI APPARATI È SOLO UNA MINACCIA ELETTORALE PER IL SINDACO ERETICO? MARCATURA A UOMO SU RENZI DELLA BERSANIANA MORETTI, BECCATA A IMPALLINARLO DAL SALOTTO ROMANO DEGLI APERITIVI…

1- IL PIANO DEI DALEMIANI: SE RENZI VINCE, LO BUTTIAMO FUORI DAL PD
Fabrizio Rondolino per "Il Giornale"


Non la scissione, ma il congresso straordinario: con l'obiettivo di buttare Renzi fuori dal Pd. Se il sindaco di Firenze dovesse vincere le primarie, lo «scontro politico» preannunciato da Massimo D'Alema a Otto e mezzo si tradurrebbe nella richiesta di un congresso immediato, prima delle elezioni, per decidere chi comanda davvero.

E per «espellere» il Rottamatore. A rivelare il «piano B» del fronte anti-renziano è un intellettuale di lungo corso, Beppe Vacca, per molti anni deputato del Pci e oggi direttore dell'Istituto Gramsci, politicamente vicino a Bersani e soprattutto, per sua stessa ammissione, a D'Alema. In una sorprendente intervista al Fatto, Vacca espone il piano di battaglia: «Se le primarie le vince Renzi si farà una lotta politica.

Con un regolamento di conti in un congresso. È chiaro che un segretario della statura di Renzi il Pd lo espelle rapidamente», perché «lui non ha il controllo dei delegati». Renzi - Vacca ne è convinto - «in un partito grande e complesso come il Pd non regge due mesi». E il congresso va convocato subito perché «è necessario per la salute dell'Italia».

Se Vacca non ha parlato a caso, lo scenario che si profila è drammatico: per impedire la vittoria di Renzi alle elezioni politiche - questo significa «per la salute dell'Italia» - il Pd è pronto a rovesciare il responso delle primarie con un congresso, cioè con l'adunata generale dell'apparato, dei funzionari e dell'intero ceto politico periferico, chiamato in pompa magna a «espellere» il giovane eretico e a riprendersi il potere.

Che davvero il gruppo dirigente del Pd voglia usare la bomba atomica contro il sindaco di Firenze, sembra confermarlo anche una risposta sibillina consegnata venerdì da D'Alema ai giornalisti che gli chiedevano se, in caso di vittoria di Renzi alle primarie, lo avrebbe appoggiato alle elezioni. «Questo è un altro discorso - ha detto D'Alema - Renzi del resto non chiede di essere appoggiato: vuole mandarci in pensione, anzi, come ha detto, ai giardinetti». In realtà il Rottamatore ha sempre promesso lealtà a Bersani, in caso di sconfitta, e ha chiesto ripetutamente a Bersani di fare altrettanto.

Ma né lui né D'Alema hanno voluto accontentarlo. Tanto nervosismo nel fortino bersaniano si spiega con l'affluire dei sondaggi. Se l'Swg è convinta del netto vantaggio del segretario (38% contro il 23% di Renzi), altre ricerche più riservate documentano una crescita continua del consenso per il sindaco di Firenze, anche dopo la decisione di Veltroni e D'Alema di non ricandidarsi, e prevedono un pareggio fra i due entro i prossimi dieci giorni.

La stessa ricerca sottolinea come molto dipenda dalla partecipazione: sopra i 3 milioni di votanti al secondo turno, Renzi può farcela. La corsa di Bersani, insomma, si sta facendo davvero difficile, anche perché il «piano A» - limitare per quanto possibile l'affluenza dei votanti ai gazebo - mostra qualche falla. Il doppio turno, infatti, sarà di fatto «aperto», grazie anche alle pressioni di Vendola e nonostante la tenace resistenza di Rosy Bindi: potrà insomma votare chiunque, anche chi non ha votato al primo turno. Per arginare la partecipazione - che è l'unico, vero spauracchio del Botteghino - Bersani sta lavorando a un nuovo ostacolo.

Fallito il tentativo di blindare il secondo turno, gli uomini del segretario sono ora concentrati sull'Albo degli elettori. L'idea è di obbligare i cittadini non soltanto a sottoscrivere un elenco pubblico di «elettori democratici e progressisti», ma di farlo in un luogo fisicamente distinto e separato dal gazebo dove poi si potrà votare. «Le regole - s'è lasciato sfuggire lo stesso Bersani al Cern di Ginevra, venerdì scorso - possono anche mettere in difficoltà qualcuno, viene qualcuno in meno ma si crea così una comunità di democratici e progressisti».

Se però anche questa parte del «piano A» dovesse fallire, e ai gazebo si presentasse qualche milione di italiani, le chances di vittoria di Renzi diventerebbero molto alte. Per questo è stato approntato, come documenta Vacca, un «piano B»: il congresso straordinario. Cioè la rivincita degli apparati contro gli elettori.


2- PRIMARIE CS: RENZI, ATTACCO ASTIOSO MA NON CREDO A SCISSIONI
(AGI) - "C'e una parte del gruppo dirigente che non ci sopporta, non capisco un attacco cosi astioso e personale". Lo ha detto Matteo Renzi al forum de Lastampa.it "Noi diciamo che se vinciamo cambiamo il Paese e l'idea di sinistra, se perdiamo siamo leali. Prima della campagna per le primarie ho fatto trenta feste dell'Unita e non ho incontrato lo stesso risentimento del gruppo dirigente che rischia di perdere la sedia".

Scissione nel Pd in caso di vittoria di Renzi? Il sindaco di Firenze ribadisce di non crederci: "c'e qualcuno che lo minaccia perche cerca consenso, ma il Pd dopo le primarie e piu forte. Il 90% del gruppo dirigente sa che e solo una minaccia. Io se vince Bersani non penso di potergli imporre le mie regole".

3- LA BERSANIANA MORETTI MARCA A UOMO RENZI DAL SALOTTO ROMANO DEGLI APERITIVI...
Nella marcatura a uomo su Matteo Renzi i bersaniani schierano quotidianamente l'amazzone vicentina Alessandra Moretti, che si distingue per le dichiarazioni più dure nei confronti della campagna del rottamatore. Ad esempio: "Renzi è una primadonna come Berlusconi", "Reggi è il Casaleggio di Renzi", "Da Renzi luoghi comuni contro la sinistra", "Renzi non è abituato a discutere e confrontarsi negli organi collegiali ma nei teatri tra i fan", e via menando. L'ultima replica in video al sindaco di Firenze è arrivata nei telegiornali di ieri, domenica: la Moretti rispondeva al comizio torinese di Renzi direttamente da piazza di Pietra a Roma, il salotto chic per gli aperitivi della mejo gioventù romana...

 

IL CAMPER DI RENZI INVESTE UN PUPAZZO CON LA MASCHERA DI MASSIMO DALEMA jpegMATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIRenzi Finanziatori MASSIMO DALEMA CON LE MANI ALZATE jpegdalema MAGO DALEMA massimo ALESSANDRA MORETTI ALESSANDRA Moretti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…