PIÙ CHE FIAMMA, FIAMMIFERI - IL TRAMONTO DEL PDL NEL LAZIO, ACCELERA LA VOGLIA DI SCISSIONE DEGLI EX MISSINI IN CERCA DI FEZ - LA RUSSA VORREBBE UNA AN-BIS MA NON TUTTI SONO DISPOSTI A SEGUIRLO, A PARTIRE DA MATTEOLI - SE LA NUOVA LEGGE ELETTORALE NON PREVEDE IL PREMIO ALLA COALIZIONE, DIRE ADDIO AL BANANA SAREBBE UN SUICIDIO - LABOCCETTA: “LE SCISSIONI A DESTRA SONO SEMPRE FINITE MALE. BASTI VEDERE FINI CHE S'È AUTODISTRUTTO”…

Francesco Cramer per "il Giornale"

E alla fine Gasparri mise la mordacchia a La Russa. Un inedito, posto che i due, negli ultimi anni, sono sempre andati in tandem. Questa volta no. Di fronte all'ira funesta dell'ex ministro della Difesa, è stato proprio il capogruppo pidiellino al Senato a frenare: «Cautela Ignazio, cautela!».

Il fatto è che nell'arcipelago ex aennino è tutto uno schiumare rabbia. Ce l'hanno con gli ex forzisti, con le sparate di Giancarlo Galan e Nunzia Di Girolamo che avevano detto di preferire Renzi a La Russa e Gasparri; ce l'hanno con l'ex ministro azzurro Mariastella Gelmini che ha piazzato la sua bandierina sul convegno «Ripartiamo dal Nord per far crescere l'Italia» senza utilizzare il simbolo del Pdl; ce l'hanno con il partito che non va più.

I nervi maggiormente scoperti li ha, appunto, Ignazio La Russa. Con lui altri pezzi grossi del partito, soprattutto lombardi: Massimo Corsaro, Viviana Beccalossi, Riccardo De Corato e altri.

I mal di pancia cominciano a raggiungere livelli di guardia, tanto da far prefigurare lo strappo. Una «scissione morbida» dal Pdl per dar vita a qualcosa d'altro, magari federato al partito di Berlusconi e Alfano. Venerdì notte, prima e dopo il vertice col Cavaliere, i colonnelli si sono visti e rivisti. Alleato a La Russa anche il gruppo che fa riferimento a Giorgia Meloni e Fabio Rampelli: i cosiddetti «gabbiani».

L'idea sarebbe fondare qualcosa di nuovo perché, come dice Rampelli, «il 99% dei parlamentari del Pdl è insoddisfatto del partito. Abbiamo tollerato per anni ma adesso basta. Vogliamo vincere - si sfoga il deputato - invece il partito è ingessato dal punto di vista organizzativo, anestetizzato dal punto di vista delle proposte e non sappiamo neppure chi sarà il nostro candidato premier». Scissione in vista, quindi? «Qualcuno la immagina, sì, certo. Anche se non è la mossa principale».

Per ora, quindi, soltanto una minaccia. A frenare i propositi di una spaccatura, si diceva, l'intervento forte di Gasparri: «Attenzione Ignazio: che senso ha farlo adesso? Non si sa nemmeno con quale legge elettorale si va al voto...». Sì perché la tenuta dell'attuale Pdl passa anche dal post Porcellum. Con un premio di maggioranza al partito, fondare qualcosa di nuovo sarebbe suicida. Se invece il premio andasse alla coalizione, la mossa di federarsi potrebbe convenire. A tutti.

Ma parlare di ex An è una semplificazione che trae in inganno. Matteoli e i suoi (Filippo Ascierto, Maurizio Bianconi, Basilio Catanoso, Manlio Contento, Alberto Giorgetti, Marco Martinelli), per esempio, sono iperscettici sullo strappo. E proprio Matteoli l'ha detto chiaro e tondo all'ex ministro della Difesa: «Caro Ignazio, non esiste un monolite ex An, sappilo». Insomma, cinquanta sfumature di post missinismo. A rendere più chiaro il concetto, il matteoliano Bianconi: «Noi vogliamo solo un Pdl più forte e la gente ci chiede unità e sobrietà. Io mi sento pidiellino e non un"ex" di alcunché».

No alle separazioni anche da Amedeo Laboccetta: «Le scissioni a destra sono sempre finite male. Basti vedere Fini che s'è autodistrutto». E da Marcello De Angelis, direttore del Secolo d'Italia: «La Russa e Gasparri, dopo aver subito attacchi sul piano personale, avevano il diritto-dovere di andare da Berlusconi e Alfano e chiedere se il desiderio di pulizia etnica di Galan fosse condiviso dai vertici del partito oppure no. Ma mi pare che la cosa sia rientrata. Dobbiamo tirare la carretta tutti insieme».

 

LARUSSA CHE ARAGOSTA!LaRussa IgnazioMAURIZIO GASPARRI MATTEOLIEX MINISTRO GIANCARLO GALAN parlam 27 nunzia digirolamo

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…