“DIVO” GIULIO E DIVO GIULIETTO - TREMONTI NON FIUTA ARIA DI ELEZIONI ANTICIPATE E RICORDA LE PAROLE DI ANDREOTTI: “QUANDO ARRIVAI IN PARLAMENTO MI DISSE: “TU QUI VEDI PARTITI, CORRENTI E LEADER. MA NON VEDRAI MAI LA FORZA CHE CONTA PIÙ DI TUTTI, IL PARTITO DELLE MOGLI...”

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica

 

tremonti andreottitremonti andreotti

«Renzi si muove bene, è bravo. Non ho problemi a dirlo, anche se sto all’opposizione. Però anche lui gioca sulla paura. Ma almeno mostra anche la speranza». Giulio Tremonti, da tempo, fa professione di low profile. «Sono quasi invisibile», dissimula. L’Aula di Palazzo Madama, convegni prestigiosi, zero polemiche. Nulla di strano, in fondo. Gli ultimi mesi all’Economia furono drammatici, con l’Italia a un passo dal burrone: «Faticosi, sì. Durissimi».

tremonti andreotti tremonti andreotti

 

È a Montecitorio per votare sul Csm. Ha un ottimo feeling con il premio Nobel Joseph Stiglitz, lo incontrerà dopo la lectio magistralis dell’economista alla Camera. Nel frattempo conversa in Translatlantico. Del presente, innanzitutto: «Come diceva Nietzsche, se guardi l’abisso, l’abisso ti guarda. Ecco, in questi ultimi anni è andata così. Anche Renzi fa vedere l’abisso. Però sì, è vero, almeno mostra la speranza tra lui e il baratro ».

 

Il tunnel della crisi, intanto, uccide la ripresa. «Fino a metà 2011 tutto andava bene - è la versione dell’ex ministro - poi iniziarono i problemi. Il primo? La lettera della Bce: un colpo di stato inaccettabile. Nessun governo democratico poteva reggere». Tutto precipita.

 

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Un’estate infernale «agosto, quell’agosto fu terribile» - e un governo diviso sulle ricette da seguire: «C’era chi chiedeva di sforare. E chi, come me, preferiva volare basso. Per spiegarlo - scherza - usavo l’inglese: “Vula bass e schiva i sass”». Fino al G20 di Cannes. «Ma lì, di fatto, era già tutto finito». Di quel precipizio hanno scritto in molti, incluso Zapatero. «Ma quando sarò vecchio - è la battuta del Professore - scriverò io un libro...».

margaret thatchermargaret thatcher

 

Ride, Tremonti. E sorride pure quando la memoria corre al passaggio di consegne con Monti. Lontani anni luce, i due: «Immagini la scena, con gli uscieri del ministero che mi salutavano affettuosamente e lui a guardare, stupito. Sa, ho vissuto lì cinque anni, la gente ancora mi viene a trovare».

 

Poco dopo l’esecutivo rispolvera l’Imu: «Un errore, indubbiamente. Lo dissi a Monti: “Attento perché non tutti hanno la seconda casa a Saint Moritz”». Il tempo, adesso, ha rallentato: «A volte guardo House of Cards». Gusto renziano, questo. «L’autore del libro fu consigliere della signora Thatcher. Ora che ci penso, con lui organizzammo - era il 1999 - un incontro tra Berlusconi e la lady di ferro. Dopo un’ora Berlusconi era seduto sul bracciolo della poltrona, con lei che faceva: “Really?!”. Magari Silvio raccontava che i comunisti in Italia mangiano i bambini, non so. Ma una cosa devo dirla: lui sapeva convincere i grandi. Il problema, semmai, era con alcuni grigi burocrati di Bruxelles».

mario DRAGHI E MONTI mario DRAGHI E MONTI

 

Il contesto politico mostra nuove crepe, ma Tremonti non fiuta aria di elezioni anticipate. Perché? «Quando arrivai in Parlamento, venti anni fa, Andreotti mi disse: “Tu qui vedi partiti, parlamentari, correnti e leader. Ma non vedrai mai la forza che conta più di tutti, il partito delle mogli...”».

libro joze zapatero el dilema libro joze zapatero el dilema

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…