giovanni tria

DEF E DEFICITARI - TRIA RASSICURA SULL’APPROVAZIONE DEL DEF ENTRO IL 10 APRILE MA POTREBBE ESSERE UN DOCUMENTO PARZIALE PER NON FAR SCOPPIARE I CONTRASTI TRA LEGA E M5S PRIMA DEL VOTO - ANCHE SENZA NUOVA SPESA LA PROSSIMA LEGGE DI BILANCIO PARTIRÀ DA UNA MANOVRA INTORNO A 30 MILIARDI DI EURO TRA STERILIZZAZIONE DEGLI AUMENTI IVA PREVISTI DALLA CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA, SPESE OBBLIGATORIE ED EFFETTI DELLA MINORE CRESCITA...  

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

giovanni tria giancarlo giorgetti

Il governo è al lavoro sul Def, il documento di economia e finanza che deve essere inviato alla Commissione europea. Il ministro dell' economia Giovanni Tria ha rassicurato che sarà presentato «entro i termini di legge» cioè il 10 aprile. Risposta alle indiscrezioni circolate nelle settimane scorse a proposito di un possibile rinvio del documento che contiene le previsioni ufficiali e misura gli effetti finanziari delle misure che il governo intende approvare nella legge di Bilancio.

 

Da allora nessuna nuova se non le indiscrezioni a proposito di esponenti del governo al lavoro per definire le proposte da inserire nel documento. Sia sul versante delle uscite (in particolare fisco) sia su quello delle entrate (una rimodulazione delle tax expenditures).

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

Ma negli ultimi giorni sono tornate a circolare voci interne al ministero dell' Economia. Tecniche, ma di peso. In sintesi, il Def sarà sicuramente approvato. Ma il documento potrebbe essere parziale. In sostanza il governo presenterebbe solo il quadro tendenziale, quello con le previsioni di crescita (al ribasso) e delle finanze pubbliche a legislazione vigente. Rinviato alla vigilia della legge di Bilancio il quadro programmatico, quindi la parte che contiene gli impegni per l' anno successivo.

 

Facile immaginare la spiegazione. Anche senza aggiungere nessun provvedimento di spesa la prossima legge di bilancio partirà da una manovra intorno a 30 miliardi di euro tra sterilizzazione degli aumenti Iva previsti dalla clausole di salvaguardia, spese obbligatorie ed effetti della minore crescita sugli obiettivi di finanza pubblica. Senza toccare niente, insomma, sarà già un Bilancio impegnativo.

matteo salvini luigi di maio

 

Aggiungere altre misure complica il quadro. Succede sempre, ma questa volta potrebbe essere un po' peggio. Il governo non ha ancora digerito la legge di bilancio 2019, e le tensioni sul decretone (Quota 100 e Reddito di cittadinanza) sono un ricordo recentissimo. Mettersi a trovare la quadra sui progetti di Lega e M5s, diversi se non antitetici, sotto elezioni potrebbe nuocere al governo.

 

Ministri ed esponenti dei due partiti di maggioranza stanno lavorando ai prossimi provvedimenti bandiera. La Lega ad una riforma fiscale. Si pensa a una riduzione della prima aliquota Irpef dal 23% al 20%. Oppure la flat tax, rilanciata dal sottosegretario Armando Siri: aliquota Irpef unica al 15% per i nuclei familiari che hanno redditi fino a 50 mila euro e l' Ires al 20%. I Cinque stelle lavorano a una riduzione del cuneo fiscale. Per finanziare i nuovi interventi una revisione delle cosiddette tax expenditures e un taglio della spesa pubblica.

 

Salvini Di Maio

Tutti argomenti politicamente sensibili. Rinviare le scelte a dopo le elezioni servirebbe a non accentuare le tensioni politiche. Ma anche a evitare che il ministero dell' Economia debba includere altre misure elettorali in un documento che è ufficiale e sulla base del quale l' Europa ci giudicherà.

 

Il problema è che una decisione del genere non rispetterebbe né la legge italiana né le regole europee. Il governo Gentiloni nel 2018 presentò solo il quadro tendenziale, ma solo perché era il carica esclusivamente per gli affari correnti e non poteva prendere impegni per il prossimo esecutivo.

Il governo gialloverde è politico e in carica e non otterrà facilmente il permesso.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…