IL TRIBUNALE DEI MINISTRI ORDINA AI PM DI MILANO DI CHIEDERE L’AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE PER IL SENATORE TREMONTI – L’EX MINISTRO AVREBBE FATTO INCASSARE AL SUO STUDIO UNA MEGA-PARCELLA DA FINMECCANICA PER DARE IL VIA LIBERA ALL’ACQUISIZIONE DI DRS

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

Tremonti Giulio Tremonti Giulio

Il collegio milanese del Tribunale dei ministri trasmette gli atti e ordina al procuratore Edmondo Bruti Liberati di chiedere al Senato l’autorizzazione a procedere contro l’ex ministro dell’Economia e attuale senatore Giulio Tremonti per l’ipotesi di corruzione, legata a una tangente da 2,4 milioni di euro che nel marzo 2009 il tributarista allora ministro nel governo Berlusconi avrebbe incassato da Finmeccanica (controllata dal Tesoro) in cambio dell’ammorbidimento della sua iniziale contrarietà al controverso e stratosferico acquisto per 3,4 miliardi di euro nel luglio 2008 della società statunitense «Drs», fornitrice del Pentagono. 
 

GUARGUAGLINI
PIERFRANCESCO 
GUARGUAGLINI PIERFRANCESCO

La tangente sarebbe stata veicolata dietro lo schermo di una parcella professionale liquidata da Finmeccanica (a saldo di una apparente consulenza sui profili fiscali appunto dell’acquisizione) allo studio tributaristico «Vitali Romagnoli Piccardi & Associati», dal quale il fondatore Tremonti era formalmente uscito essendo divenuto ministro, e di cui oggi è di nuovo socio. Nell’ipotesi a concorso necessario, figurano coindagati uno dei soci di studio di Tremonti, Enrico Vitali, l’ex presidente di Finmeccanica 2002-2011

Pierfrancesco Guarguaglini, e l’ex direttore finanziario Alessandro Pansa. 
 

Alessandro PansaAlessandro Pansa

Il 30 ottobre scorso erano stati i pm Roberto Pellicano e Giovanni Polizzi ad attivare su Tremonti (eletto nel 2103 in Senato per la «Lista Lavoro e Libertà per la Patria» in accordo elettorale con la Lega, e poi aderente al gruppo parlamentare «Grandi Autonomie e Libertà») la speciale procedura prevista per ipotesi di reati ministeriali. Il Tribunale dei ministri — composto dal presidente di sezione civile del Tribunale di Como, Paolo Negri Della Torre, dal capo dei gip monzesi Alfredo De Lillo, e dal giudice del lavoro milanese Stefano Tarantola — per svolgere la propria istruttoria aveva 90 giorni, che sarebbero scaduti dopodomani.

 

enrico_vitalienrico_vitali

E ieri, dopo aver lavorato sottotraccia in questi tre mesi (tanto che è sfuggito anche l’interrogatorio di Tremonti), il collegio si è convinto che l’ex ministro vada processato. E perciò, invece di archiviare con decreto non impugnabile, ha trasmesso una relazione motivata al procuratore affinché chieda l’autorizzazione a procedere al Senato. Che a maggioranza assoluta potrà o concedere l’autorizzazione, o negarla se dovesse reputare con valutazione insindacabile che Tremonti abbia agito per la tutela di un interesse dello Stato costituzionalmente rilevante o per il perseguimento di un preminente interesse pubblico nella funzione di governo. 
 

«Mai ho chiesto o sollecitato nulla e in nessun modo da Finmeccanica», è la linea di Tremonti, che nel 2014 ha patteggiato a Roma un finanziamento illecito: «Prima di entrare nel governo l’8 maggio 2008, sono uscito dallo studio dove sono rientrato solo nel 2012, un anno dopo la fine del governo come prescrive la legge. Durante, ho interrotto tutti i rapporti. Per la sua dinamica irreversibile e per la natura internazionale, l’operazione Drs, iniziata nell’ottobre 2007 e conclusa il 12 maggio 2008, non era da parte mia né influenzabile, né modificabile, né strumentalizzabile». 
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…