trump clinton michelle obama

STURM UND TRUMP - HILLARY CALA L'ASSO MICHELLE OBAMA NEI FEUDI REPUBBLICANI COME L’ARIZONA E IL TYCOON PARTE ALL’ATTACCO DELLA FIRST LADY: "ORA AMA LA CLINTON MA FU LEI A DIRLE: ‘SE NON SAI GESTIRE LA TUA FAMIGLIA NON PUOI FARLO COL TUO PAESE’"

Federico Rampini per la Repubblica

 

TRUMPTRUMP

«Vedo che ora Michelle Obama ama Hillary, ma fu lei a lanciarle contro un’accusa: se non sai gestire la tua famiglia non puoi farlo col tuo paese». Donald Trump parte all’attacco della First Lady. Riesuma una frase del 2008, quando Barack e Hillary erano avversari nelle primarie, e qualcuno vide un’allusione di Michelle alle avventure extraconiugali di Bill Clinton. «Io esito a fare un attacco così feroce, Michelle no. Ma ora l’unica cosa che vuol fare è campagna elettorale», prosegue Trump.

 

Cosa spinge il candidato repubblicano ad alzare il tiro contro la first lady?

Polemizzare con lei è rischioso, vista l’altissima popolarità di cui gode. Il 59% degli americani ha un’opinione favorevole su Michelle, che sorpassa il marito (55% di consensi). Mentre solo il 29% ha stima di Trump. L’attacco è motivato dalla disperazione? Di certo rivela una novità di questa campagna: la scesa in campo di Michelle come una formidabile protagonista. In passato era impensabile. Ultima tappa, significativa: Phoenix in Arizona. Nella tana del nemico. L’Arizona è repubblicana da 20 anni, l’ultimo candidato democratico a conquistarla fu Bill Clinton: anno 1996.

al smith dinner donald trump hillary clinton  8al smith dinner donald trump hillary clinton 8

 

Michelle ha un impatto cruciale su tre categorie di elettori. Primo: alle donne può parlare dall’alto di un matrimonio esemplare; è lei ad avere regalato a Hillary uno degli slogan anti-Trump più popolari, «When they go low, we go high» (quando loro si abbassano, noi voliamo alto). Ha una presa enorme sui neri. E piace ai giovani, anche per le sue performance sui social media con Beyoncé e altre star.

 

La decisione strategica di spendere la first lady in Arizona la dice lunga sullo stato della campagna. Da aggiungerci un passaggio in Arizona di Bernie Sanders. A 17 giorni dal voto, i democratici cercano di ottimizzare l’uso delle loro risorse umane più pregiate. Inutile sprecare delle grandi star in luoghi dove non si è competitivi.

 

agnese landini   matteo renzi   michelle obama   barack obamaagnese landini matteo renzi michelle obama barack obama

Ma è proprio questa la novità. Lo dice la presidente dei democratici dell’Arizona, l’ispanica Alexis Tameròn: «Credevamo di poter sperare nella conquista dell’Arizona su tempi lunghi, magari nel 2020, contando sull’evoluzione demografica che fa crescere il peso degli ispanici e dei Millennial. Con Trump i tempi si stanno accelerando».

 

Tra gli errori di Trump che possono costargli cari in Arizona c’è la sua rissa “a puntate” con John McCain, il senatore anziano che rappresenta questo Stato a Washington. Tutto cominciò durante le primarie. McCain non appoggiava Trump e il tycoon si vendicò sbeffeggiandone il passato di eroe militare. McCain fu prigioniero in Vietnam e The Donald – renitente alla leva, imboscato – lo ha insultato così: «I veri eroi sono quelli che non si fanno catturare». Di polemica in polemica, si arriva all’altroieri: dopo le accuse di molestie sessuali, Mc-Cain è stato uno dei primi a ritirare ogni sorta di endorsement a Trump.

agnese landini e michelle obamaagnese landini e michelle obama

 

Questa guerriglia in casa repubblicana è un’occasione d’oro per Hillary. Improvvisamente qualche sondaggio comincia a dare l’Arizona come uno Stato in bilico, forse con qualche punto di vantaggio per la sinistra. Jennifer Palmieri, direttrice della comunicazione di Hillary, esalta la performance di Michelle a Phoenix: «Nessuno è più efficace di lei. È tanto più credibile perché non è percepita come parte del ceto politico». Ma se qualcuno volesse vedervi un segnale sul futuro di Michelle, l’ex consigliere di suo marito David Axelrod è categorico: «Non la vedremo mai candidarsi ».

 

TRUMP HILLARY MICHELLE OBAMATRUMP HILLARY MICHELLE OBAMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…