luigi di maio in cina con michele geraci

TRUMP AVVOLGE UN FOULARD DI SETA INTORNO AL COLLO DEL GOVERNO ITALIANO: UN ALTRO STOP ALL'ADESIONE ALLA NUOVA VIA DELLA SETA, CHE PROMETTE PIOGGE DI INVESTIMENTI CINESI IN CAMBIO DI ''FEDELTA''' A PECHINO - DAI GIORNALI UFFICIALI RISPONDONO A TONO: AGLI EUROPEI ''L'ALLEANZA ATLANTICA NON CONVIENE PIÙ''. SE GLI USA SMETTONO DI FARE IL POLIZIOTTO DEL MONDO (INIZIÒ OBAMA) ARRIVA QUALCUN ALTRO A PRENDERNE IL POSTO…

Flavio Pompetti per ''Il Messaggero''

 

michele geraci matteo salvini

Il tono è ancora moderato, ma il messaggio del governo statunitense è tranciante: «Invitiamo tutti gli alleati e i partner inclusa l' Italia ha detto ieri il portavoce della National Security Agency Garrett Marquis a fare pressione sulla Cina perché porti i suoi sforzi di investimenti globali in linea con gli standard internazionali riconosciuti, e con le migliori pratiche». È un nuovo appello non troppo celato per il governo italiano a non rompere le righe con una firma separata con Pechino sul protocollo della Nuova Via della Seta.

 

Meglio sarebbe per il nostro paese collaborare con la Commissione di Bruxelles e spingere insieme i cinesi a sottoscrivere regole e procedure di controllo, prima di avventurarsi nel gigantesco piano di investimenti infrastrutturali con il quale intendono allacciare rapporti commerciali con l' Europa.

 

LA FIRMA

Gli Usa non digeriscono volentieri l' idea che l' Italia, primo tra i fondatori della Comunità europea, si accordi autonomamente con Pechino. Ancora più insidiosa è l' idea che la firma dell' accordo possa venire al termine della visita in Italia (dal 22 al 24 di marzo) del presidente Xi Jimping, pochi giorni prima dell' incontro che lo stesso premier potrebbe avere a Washington con Donald Trump, per finalizzare la tregua nella guerra dei dazi tra i due paesi.

michele geraci giuseppe conte giorgetti aquilanti

 

A Roma il sottosegretario allo sviluppo economico Michele Geraci assicura che la posizione italiana è stata presentata e discussa più volte con l' ambasciatore degli Usa, e che «le preoccupazioni espresse dagli alleati sono state recepite dal nostro esecutivo», il quale si augura di «arrivare ad una sintesi nel rispetto degli interessi comuni».

 

Ma in un' intervista alla Bloomberg lo stesso Geraci aveva ribadito qualche settimana fa la distanza che separa il suo esecutivo da quello di Washington su un altro tema pressante: la richiesta degli Stati Uniti che gli alleati europei rigettino le offerte della Huawei di sviluppare sul loro territorio la rete del 5G, prossimo standard dell' Internet veloce. La questione è tanto cara all' amministrazione Trump che la scorsa settimana il segretario di Stato Mike Pompeo si è spinto a minacciare misure di ritorsione contro chi agevolerà l' espansione della Huawei.

 

LUIGI DI MAIO IN CINA CON MICHELE GERACI

Non ha aiutato a fare chiarezza il fatto che meno di una settimana fa durante la sua visita a New York e a Washington, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Giancarlo Giorgetti aveva raccontato di aver condiviso le preoccupazioni su Huawei con i suoi interlocutori statunitensi, e si era spinto ad invocare l' applicazione del golden power governativo per difendere gli interessi dell' industria italiana nei confronti delle pressioni dei cinesi.

 

L' IRRITAZIONE DI PECHINO

LUIGI DI MAIO IN CINA

«Nessun problema» ha risposto telegraficamente Matteo Salvini a chi gli chiedeva se la questione della via della seta stia creando intralci nei rapporti con gli Usa. La decisione di un eventuale firma di un' intesa da parte dell' Italia è ancora ufficialmente sospesa, anche se gli osservatori stranieri, a cominciare dagli stessi cinesi la danno ormai per scontata. Un editoriale apparso ieri sera sul Global Times, costola del Quotidiano del Popolo, mostra tutta l' irritazione del governo di Pechino riguardo alla pretesa statunitense di mobilitare i suoi alleati europei nel tentativo di «ostacolare sotto tutti gli aspetti, dal commercio alla tecnologia», gli interessi cinesi in Europa.

 

DI MAIO INSTAGRAM STORY SULLA CINA

Gli autori anonimi dell' articolo si spingono ad affermare che i legami di difesa tradizionali tra gli Usa e i suoi alleati europei formatisi durante la Guerra Fredda «non si adattano totalmente alle richieste dell' Europa moderna e del mondo».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – QUALCUNO HA NOTIZIE DEL VIAGGIO DI GIORGIA MELONI NEGLI STATI UNITI? LA DUCETTA SOGNAVA DI ESSERE IL PONTE TRA USA E UE, SI E' RITROVATA “FRIENDZONATA” DALLA CASA BIANCA. RISULTATO? L’ITALIA GOVERNATA DALLA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPYRIGHT TRUMP) SARÀ UNO DEI PAESI PIÙ COLPITI DAI DAZI A PIOGGIA IN ARRIVO DOMANI DA WASHINGTON – E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DELLE AZIENDE…

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….