trump mccain ryan

TRUMP UNCHAINED - SCARICATO DA JOHN McCAIN E DA MEZZO PARTITO REPUBBLICANO, IL TYCOON ATTACCA I LEADER DEL GOP, LE TV, I SONDAGGI E HILLARY: "ORA CHE MI HANNO TOLTO LE CATENE POSSO COMBATTERE PER L’AMERICA A MODO MIO”. E LO INSULTANO PERCHE' SI 'APPROPRIA' DELLO SCHIAVISMO...

Giuseppe Sarcina per il Corriere della Sera

 

TRUMP HILLARYTRUMP HILLARY

Donald Trump rilancia su tutti i fronti. Attacca i leader del partito repubblicano, le tv, i sondaggi e, naturalmente, Hillary Clinton. Come sempre si affida a Twitter, a brevi messaggi taglienti destinati ai suoi 12 milioni e 342 mila follower. La prima frase promette un finale ancora più aspro di ciò che si è visto finora: «Ora che mi hanno tolto le manette posso combattere per l' America a modo mio».

 

Lunedì scorso lo speaker della Camera dei rappresentanti, Paul Ryan, aveva convocato una teleconferenza con i parlamentari del partito per valutare il dibattito di domenica e lo scandalo suscitato dal video registrato nel 2005 con Trump che pronuncia frasi sessiste. «Io non difenderò più Trump», aveva detto Ryan.

 

Dopodiché, probabilmente, avrà aperto l' ombrello aspettando la reazione del candidato che lui stesso e la base repubblicana hanno scelto nella Convention di luglio a Cleveland. Ed ecco la reazione di Trump. Primo passaggio: «Il nostro veramente debole e inefficace leader, Paul Ryan, ha tenuto una conferenza telefonica maldestra. I partecipanti si sono imbufaliti per la sua slealtà».

HILLARY CLINTON TRUMPHILLARY CLINTON TRUMP

 

Secondo concetto: «Nonostante la vittoria a valanga nel secondo dibattito, è difficile fare bene quando Paul Ryan e gli altri ti danno zero sostegno». Infine, la battuta più tagliente: «Con l' eccezione del tradimento di Bernie Sanders fuori dalla nomination, i democratici hanno sempre dato prova di essere più leali tra di loro rispetto ai repubblicani».

 

A questo punto la rottura appare insanabile. Ma non è più solo un problema tra la leadership del partito e il front-runner per la Casa Bianca. Il «Great Old Party» è spaccato verticalmente. Intanto l' organismo di vertice, il National Republican Committee, presieduto da Reince Priebus, si è dissociato dalle parole di Ryan.

 

Poi c' è lo psicodramma politico di quei senatori e deputati in corsa per riconquistare il seggio, perché l' 8 novembre si voterà anche per rinnovare una parte delle due Camere. Prendere ora le distanze da Trump significa rischiare di smarrire nelle profondità americane una quota di consenso che potrebbe risultare decisive. È una questione di «stamina», di fibra, come direbbe lo stesso Trump.

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

 

Ecco allora il senatore dell' Arizona John McCain, in competizione per la riconferma, che non ha avuto dubbi: sabato ha ritirato il suo «endorsement». E ieri Trump gli ha dedicato uno dei suoi pensieri: «Il triviale senatore John McCain aveva implorato il mio appoggio durante le sue primarie. Io glielo avevo dato e lui aveva vinto. Adesso mi scarica per i miei commenti da spogliatoio».

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 6il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 6

In qualche modo fa eccezione anche il senatore texano Ted Cruz, il contendente più coriaceo delle primarie: il suo mandato scade nel 2018. Ma ieri ha deciso comunque di confermare l' appoggio a Trump, perché «Hillary Clinton è un disastro totale».

 

Ma sul versante democratico, invece, si fatica a contenere l' euforia. Lo staff di Hillary sta moltiplicando gli sforzi per sfruttare il momento favorevole. Non senza esagerazioni. Sul New York Times , la candidata democratica usa addirittura toni messianici: «Io sono l' ultimo baluardo tra voi e l' Apocalisse» che minaccerebbe il Paese. Nello stesso tempo il partito mobilita tutte le risorse, in vista del terzo dibattito fissato a Las Vegas per il 19 ottobre.

 

TRUMPTRUMP

Ieri si è visto Al Gore in un comizio all' Università Miami Dade, in Florida, lo «swing state» per definizione, dove l' allora vice presidente di Bill Clinton perse la Casa Bianca per 537 voti. Per la volata finale rientra anche il presidente Barack Obama: ieri è intervenuto in Carolina del Nord.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…