trump soldati navy seals iraq

TRUMP PRESENTA IL CONTO ALL’ITALIA (E AGLI ALLEATI): VUOLE PIU’ SOLDI DA CHI OSPITA SOLDATI E BASI AMERICANE - IL PRESIDENTE E' PRONTO A CHIEDERE SEI VOLTE IL COSTO ATTUALE: “NON FAREMO GLI SCIOCCHI PER GLI ALTRI” - LA CASA BIANCA VEDE LA MOSSA COME UN MODO PER SPINGERE I PARTNER DELLA NATO AD ACCELERARE GLI AUMENTI DELLA SPESA PER LA DIFESA...

Valeria Robecco per “il Giornale”

 

trump fucile

Da quando si è insediato alla Casa Bianca, uno dei mantra di Donald Trump è diventato la richiesta agli alleati di aumentare la spesa per la Difesa, e il rispetto della soglia del 2%. Da anni il presidente lamenta come gli alleati che ospitano le truppe americane non paghino abbastanza, e per questo sta pensando di chiedere loro di pagare tutte le spese dei soldati schierati sul proprio territorio, più una tassa del 50% (o più) per il privilegio di ospitarli.

 

trump fucile 1

Secondo quanto rivelato da una decina di funzionari a Bloomberg, l' amministrazione Usa vuole proporre di adottare la formula «Cost Plus 50», rivolta a Germania, Giappone e qualsiasi altro paese che ospita le truppe americane. E in alcuni casi potrebbe essere chiesto di sborsare da cinque a sei volte il costo attuale. L' idea - riferiscono le fonti - ha quasi fatto deragliare i recenti colloqui con la Corea del Sud sullo stato di 28mila soldati Usa nel Paese. Anche se il mese scorso Seul ha accettato di pagare poco meno di un miliardo di dollari, cifra significativamente più alta della precedente, 800 milioni.

 

SOLDATI USA IRAQ

Il team del presidente vede la mossa come un modo per spingere i partner della Nato ad accelerare gli aumenti della spesa per la Difesa, questione molto cara a Trump. Ma funzionari del Pentagono e del dipartimento di Stato temono che potrebbe indebolire le alleanze di Washington ed essere considerata come un affronto dagli alleati in Asia ed Europa, i quali già mettono in discussione la profondità dell' impegno di Trump nei loro confronti.

 

Poi, la preoccupazione è che richieste di pagamenti maggiori possano rendere alcuni Paesi più ostili all' idea di ospitare l' esercito americano: se stati come la Polonia hanno apertamente difeso la presenza delle truppe, altri come Germania e Giappone sono sempre Meno disponibili alla loro permanenza. Secondo David Ochmanek, ricercatore presso Rand Corp, Berlino ora paga circa il 28% dei costi delle forze americane, pari ad un miliardo di dollari l' anno, ma con «Cost Plus 50» la cifra schizzerebbe alle stelle, e lo stesso avverrebbe per Tokyo e Seul.

 

Soldati Usa

Le medesime fonti, tuttavia, spiegano che ai funzionari del Pentagono è stato chiesto di calcolare due formule: una per determinare quanti stati dovrebbero pagare e la seconda per individuare lo sconto che questi Paesi otterrebbero se le loro politiche sono allineate con quelle di Washington.

 

«Far sì che gli alleati aumentino i loro investimenti nella nostra difesa collettiva e garantiscano una equa ripartizione degli oneri è un obiettivo di vecchia data degli Stati Uniti», dice il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale, Garrett Marquis. «L'amministrazione è impegnata a ottenere il miglior accordo per il popolo americano - prosegue - ma non commenterà alcuna discussione in corso su idee specifiche».

 

un gruppo do soldati americani

Trump ha più volte criticato gli alleati della Nato sulla spesa per la difesa, e durante un discorso al Pentagono, in gennaio, ha ribadito come «i Paesi ricchi che stiamo proteggendo sono tutti avvisati. Non possiamo essere sciocchi per gli altri». Mentre qualche giorno dopo, su Twitter, ha scritto: «Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, ha appena affermato che, grazie a me, l' Alleanza è stata in grado di raccogliere più denaro che mai prima d' ora dai suoi membri, dopo molti anni di declino. Si chiama ripartizione degli oneri. E più unione. Ma a democratici e fake news piace raccontare il contrario».

SOLDATI AMERICANI IN SIRIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…